certificazione unica
Trust project- 30 gennaio 2023
Dalla carta d’identità all’estratto contributivo: ecco i documenti rilasciati da nuovi sportelli di Poste
Al via il progetto Polis da 1,12 miliardi di euro, finanziato con 800 milioni attraverso il piano complementare del Pnrr e per il resto da Poste, che prevede di realizzare in 6.933 uffici postali in comuni sotto i 15 mila abitanti uno sportello unico
- 23 gennaio 2023
I provvedimenti dal 12 al 20 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 17 gennaio 2023
Figli a carico, detrazioni in Cu ripartite per mesi
Sezione familiari modificata a causa dell’introduzione del nuovo assegno unico
- 04 dicembre 2022
Premi di risultato fino a 3mila euro. Solo nel 2023 aliquota tagliata al 5%
Le novità contenute nella manovra su lavoro e previdenza. Scarica il mini report del Sole per gli abbonati a 24+
- 23 novembre 2022
Superbonus e villette, il quoziente familiare per la proroga guarda ai redditi del 2022
L’agevolazione del 90% le singole unità nel 2023 è riservata a chi avrà un reddito di riferimento non superiore a 15mila euro nell’anno precedente a quello di sostenimento della spesa incentivata. Un dato non sempre immediato da conoscere per chi ha un impiego autonomo o rapporti di lavoro discontinui.
«Cu» rettificate e bonus non spettanti o dimenticati: correzioni al 730 con Redditi entro fine novembre
In caso di un maggior debito o di un minor credito è possibile evitare le sanzioni presentando entro il 30 novembre una dichiarazione correttiva nei termini avvalendosi del modello Redditi persone fisiche.
- 18 novembre 2022
Come correggere il 730 precompilato per l'arrivo di una nuova Cu
Come correggere il 730 precompilato per l'arrivo di una nuova Cu
- 27 ottobre 2022
Doppia erogazione per lavoratori e imprese
Campagna straordinaria dell’ente bilaterale veneto per sostenere il costo delle bollette
In scadenza anche per gli enti locali l'invio del modello 770/2022
Lunedì 31 ottobre è il termine ultimo per procedere alla presentazione
- 04 ottobre 2022
Credito su imposte pagate all’estero: basta la Cu del datore di lavoro
Non serve presentare un’attestazione dell’autorità fiscale del Paese interessato. Pertanto la certificazione che viene dal contribuente è ritenuta credibile