Cerreto d'Esi
Trust project- 20 gennaio 2023
Electrolux, il sì delle tute blu all’aumento di produttività sblocca l’investimento a Solaro
L’accordo sindacale prevede un aumento dei pezzi prodotti all’ora del 20%: è stato approvato da oltre l’80% dei lavoratori. Dopo l’accordo la multinazionale investirà 102 milioni di euro e farà 100 assunzioni
- 11 gennaio 2023
Electrolux, accordo su 222 esuberi: maxi-incentivo fino a 72mila euro per chi esce
La multinazionale ha trovato l’intesa con i sindacati sugli stabilimenti italiani: le uscite saranno volontarie e incentivate
- 09 dicembre 2021
Elica, il reshoring delle cappe alto di gamma salva i 400 lavoratori di Cerreto d’Esi
Raggiunto l’accordo al Mise con azienda e sindacati. Il sito verrà chiuso, ma verrà riportata in Italia dalla Polonia la produzione di prodotti di elevata specializzazione con la creazione di un apposito hub a Mergo
- 26 aprile 2020
Da Fca Melfi a Whirlpool a Ducati: ecco aziende e settori che hanno riaperto oggi 27 aprile
Nel comparto costruzioni hanno riaperto solo i cantieri che interessano dissesto idrogeologico, scuola, carceri e edilizia residenziale pubblica
- 06 aprile 2020
Covid-19, ricominciano le prime produzioni industriali
Ariston Thermo Group (Fabriano), Ast (Terni) e Michelin (Cuneo) decidono di riavviare parzialmente i processi produttivi
- 13 ottobre 2016
Quadrilatero Marche-Umbria, partono i lavori anche per la «Pedemontana» (90 milioni)
Avviate le lavorazioni preliminari per il primo stralcio (Fabriano-Matelica) - In approvazione l'esecutivo sul 2° tratto