- 12 luglio 2021
- 16 febbraio 2021
«La povertà, il ruolo delle élite e le sfide del progetto Draghi»
L’ex ministro, in un sobrio pranzo nella sua casa di Torino, parla della famiglia e delle riforme per salvare i conti del Paese
- 30 marzo 2017
Pensioni, le riforme funzionano se i lavoratori sono «alfabetizzati»
Le riforme pensionistiche non portano bene ai governi visto che, nella maggior parte dei casi, dopo la loro adozione, la sconfitta elettorale è più probabile. Ma le probabilità di bocciatura diventano meno forti nei Paesi in cui gli elettori hanno un livello di alfabetizzazione economica e
- 10 ottobre 2016
Pensioni, manovra tra vecchi vizi e nuovi rimedi
Tra pochi giorni il “pacchetto previdenza” della legge di Bilancio vedrà finalmente la luce. Novità molto attese – dall’introduzione dell’Ape, l’anticipo pensionistico, al sostegno alle pensioni medio-basse – che sono state al centro di un lungo confronto estivo tra il governo e i sindacati,
- 14 aprile 2016
Giovani, start-up e imprese: Fantacity fucina di idee
PERUGIA - Incontri e laboratori per adolescenti e ragazzi, che stanno per affacciarsi al modo del lavoro e dovranno scegliere quale strada prendere. Avere davanti degli esempi positivi da seguire, ascoltare le esperienze di chi, prima di loro, ce l'ha fatta non può che essere uno stimolo per i
- 13 marzo 2012
Il mattone meglio dell'istruzione?
Servono misure per favorire l'investimento sui titoli di studio - L'EREDITÀ DA LASCIARE AI FIGLI - Il sapere genera esternalità positive sull'intera società, non è soltanto efficienza nell'allocazione delle risorse La politica ne tenga conto
- 16 novembre 2011
La professoressa Elsa Fornero è il nuovo ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, con delega alle Pari Opportunità
L'apetto è minuto e gentile, il carattere di ferro. Elsa Fornero, neoministro del Welfare, economista, allieva di Onorato Castellino, è una delle maggiori
- 05 agosto 2011
La lunga marcia delle pensioni
Dal rapporto 2011 della Ragioneria generale dello Stato sulle tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario emerge che lo scorso
- 01 agosto 2011
Così nascono gli assegni d'oro
La manovra economica prevista dal decreto legge 98 del 2011, stabilisce - con decorrenza proprio da oggi, 1° agosto 2011 e fino al 31 dicembre 2014 - un
- 01 luglio 2011
Sul risparmio nipoti battono nonni
Gli over 65? Ne sanno meno dei loro nipoti. Gli autonomi sono più preparati dei dipendenti, ma non poi così tanto. Le donne? Solo una su sei sa rispondere
- 11 giugno 2010
Uno studio europeo dimostra che la parità uomo-donna è (per ora) solo in uscita
LA CONSIGLIERA DI PARITÀ - Servidori: «Più vicini alla Ue solo se si vara la nuova legge sull'occupazione femminile citata nel collegato lavoro, con più flessibilità e servizi» - LA COMPARAZIONE - Uno studio Cerp evidenzia scelte di welfare controcorrente a compensazione delle lavoratrici oberate dai compiti di cura familiari
- 29 settembre 2009
A Nove in punto il presidente dell'Inps
Incontro con il presidente e commissario straordinario dell'Inps, Antonio Mastrapasqua, in occasione della presentazione dell'attività e dei risultati
- 01 gennaio 1900
Più equità con il contributivo pro-rata per tutti
PRINCIPIO UNIVERSALE - Questo metodo dovrebbe trovare applicazione anche per i politici e per i liberi professionisti con le loro Casse