- 29 giugno 2020
Busta con proiettile al presidente di Confindustria Bergamo Stefano Scaglia
Busta con proiettile e lettera minatoria a firma dei “Nuclei proletari lombardi”
- 21 novembre 2018
Lo smartphone comanda la gru, connessa all’Internet of things
In fondo l'eccellenza nasce dal rapporto virtuoso tra uomo e macchina. Anche nella costruzione di gru articolate per camion. Così un’azienda bergamasca si sta imponendo nei mercati del mondo grazie a materiali speciali, alla tecnologia avanzata e a una progettazione che assicura qualità, resistenza
- 03 maggio 2018
Innovazione digitale a corto di competenze
Innovazione, nel campo delle tecnologie per il settore alimentare, deve sempre fare rima con tradizione, il contenuto più sensibile e strategico per valorizzare la qualità del made in Italy sulle tavole all’estero. Soprattutto quando si parla di prodotti top di gamma legati al nostro territorio e
- 20 marzo 2017
Alimentare e pelletteria made in Italy rilanciano in Australia
Dall’Australia Aurelio Ceresoli, vicepresidente di Federalimentare, è tornato ottimista: «La missione è stata molto positiva per le aziende del nostro settore e ci sono buone probabilità che le dichiarazioni di intenti si trasformino presto in contratti. Al made in Italy si sono detti interessati
- 27 ottobre 2014
Contrasto alla delocalizzazione delle aziende: la ricetta di Sel
Parliamo della proposta di legge di Sel (Sinistra ecologia e libertà) in materia di contrasto alla delocalizzazione...
In Italia aranciata con più arancia. I produttori: "E' autolesionismo"
Il Parlamento ha approvato definitivamente l'articolo 17 della legge comunitaria sulla quantità minima di succo nelle bibite a base d'arancia...
- 13 agosto 2014
Robin Williams, che cosa lo ha reso così celebre?- Giornali in crisi, che cosa vorreste in più da un quotidiano cartaceo rispetto alle informazioni che trovate nel web?
Oggi a Spunti di Vista la voce di Robin Williams
- 12 marzo 2014
Lavoro Bio / Il market alle porte di Brescia
Un conto è la laurea. Un conto la passione. Paola Piva e Alessandro Ceresoli, 29 e 27 anni, condividevano quella per la naturopatia: da lì, l'addio alle
- 18 gennaio 2014
Più frutta nelle bibite, altolà dall'industria
L'Italia aumenta la concentrazione di frutta dal 12 al 20% nelle bibite ma la Ue boccerà il provvedimento, a meno che non riesca a convincere Bruxelles ad
- 21 giugno 2013
Inghilterra-Italia 3-2 (14 novembre 1934)
Arsenal Stadium (Highury), LondraAmichevoleInghilterra: Moss, Male, Hapgood, Britton, Barker, Copping, Matthews, Bowden, Drake, Bastin, Brook. Allenatore:
- 04 settembre 2012
Il nudo de "La Merda" conquista il Festival di Edimburgo
L'Italia continua a confermarsi il paese del disincanto, è vero che il nostro Teatro stenta a risalire la china messo in ginocchio dalla politica dei tagli, ma
- 08 maggio 2012
Ministri e consumatori divisi sulla «food tax». A Parma la fiera Cibus fino a giovedì
«È un errore: si deve lavorare per promuovere una corretta educazione alimentare» - LA MORSA DEL FISCO - L'esecutivo s'impegna a scongiurare l'altro rischio temuto dalle imprese: l'incremento a ottobre dell'aliquota Iva
- 06 maggio 2012
Aurelio Ceresoli: «La food tax è una misura insensata»
«Un'iniziativa sacrosanta quella della lotta al sovrappeso e all'obesità infantile che abbiamo sostenuto anche al nostro interno ma che ora le intenzioni del
- 01 ottobre 2011
Un festival per "Calamity" Karole
Festeggia venticinque anni immergendosi solo nell'arte delle emozioni forti, dei contatti diretti, della percezione rapida ma che può lasciare segni
- 08 giugno 2010
Italia 1934
Quella del 1934 è la prima edizione europea di un Mondiale e viene organizzata dall'Italia mussoliniana. Mentre il duce inaugura la rassegna iridata, in