Cerano
Trust project- 11 novembre 2022
Zes Adriatica, troppa burocrazia: l’azienda inglese dà l’ultimatum
La britannica Acta Blade attende le autorizzazioni per aprire uno stabilimento per produrre pale eoliche ma i ritardi delle amministrazioni rischiano di far revocare il finanziamento di 23 milioni
- 17 ottobre 2022
Puglia Green Hydrogen Valley, progetto ai nastri di partenza
I primi metri cubi di idrogeno verde sono attesi in Puglia a cavallo tra il primo e il secondo quadrimestre del 2026 quando a Brindisi entrerà in produzione il primo dei tre impianti previsti nel progetto “Puglia Green Hydrogen Valley”, un maxi investimento stimato in 600 milioni per impianti che
Sicilia e Puglia campionesse per fotovoltaico potenziale
Sicilia seconda in Italia, dopo la Lombardia, come potenziale solare. Un potenziale fotovoltaico ipotizzato attorno ai 12mila megawatt. Cioè entrambe le regioni, Lombardia e Sicilia, hanno le caratteristiche ideali per costruire centrali fotovoltaiche in modo intensivo e compulsivo. Beninteso, tra
- 10 ottobre 2022
Riso amaro nel Novarese: perdite fino al 70%
Tra i comuni più colpiti Cerano, Vespolate, Tornaco: sul raccolto hanno pesato rincari e siccità ma anche la gestione nella ripartizione dell’acqua
- 30 maggio 2022
Cerano, la centrale a carbone ritorna a produrre a pieni giri
La centrale termoelettrica Enel di Cerano alimentata a carbone potenzia la produzione di energia, in linea con le scelte di diversificazione delle fonti imposta dal conflitto bellico. Incrementata già a gennaio per effetto della maggiore domanda di energia legata alla ripresa economica post
- 01 aprile 2022
Torna in pista il rigassificatore a Brindisi: le ipotesi in campo per fare l’impianto
A distanza di vent'anni dalla bocciatura dell'iniziativa proposta da British Gas nell'area portuale si torna a parlare dell'infrastruttura strategica alla luce della crisi generata dalla guerra in Ucraina: ora si parla di costruire una struttura galleggiante
- 07 gennaio 2022
Energia, così l’Italia rischia di perdere i finanziamenti «green» europei
La bozza Ue potrebbe escludere gli investimenti italiani nelle centrali a gas per la transizione energetica
- 09 dicembre 2021
La corsa delle centrali a gas: ecco la mappa dei 48 progetti in Italia
Il lato oscuro delle fonti rinnovabili: boom di progetti di impianti termoelettrici incentivati per accendersi quando si fermano sole e vento
- 15 ottobre 2021
Il Meatpacking è un lego tutto di mattonifici dove prima c'erano i mattatoi di New York
Il Meatpacking era il quartiere dei mattatoi nella zona occidentale dell'isola di Manhattan, a ridosso dell'Hudson. Quei magazzini in mattoni rossi sono stati oggetto di un restyling che nemmeno la pandemia ha arrestato. Presto saranno riaperti i voli per la Grande Mela (aerlingus è vantaggiosa per
- 07 aprile 2021
Menotti Lippolis presidente: «Le sfide sono energia, turismo e porto»
Carlo Bonomi: «Il porto di Brindisi rappresenta un asset per tutto il Paese. Lippolis saprà interpretare al meglio le necessità delle imprese del territorio»