- 02 ottobre 2020
Made in Italy, Restart: ecco come rilanciare l’economia nel mondo post covid
Una tre giorni di eventi digitali frutto dell'accordo di partnership tra ll Sole 24 Ore e Financial Times per il rilancio e la ripartenza nel mondo delle eccellenze del made in Italy
Made in Italy, tre giorni di forum sulla ripartenza con ministri e imprese
Dal 6 al 8 ottobre dibattiti con sei ministri, due sottosegretari e una fortissima rappresentanza delle imprese per l’iniziativa del Sole 24 Ore con Financial Times. La diretta video
- 10 maggio 2018
Ceramica italiana market leader negli Stati Uniti
Hanno gli stand più scenografici, le lastre più imponenti, il design più innovativo e i listini più alti, ma i 120 costruttori italiani di ceramica che da due giorni dominano per spazi e qualità la più importante fiera americana del settore, Coverings 2018, non possono riposare sugli allori. Perché
- 16 aprile 2017
La ceramica rilancia sugli Usa
Coverings, la più grande fiera internazionale della ceramica e dei marmi in Nord America ha chiuso nei giorni scorsi a Orlando, in Florida (Usa), la 28esima edizione con numeri record: +8% gli spazi espositivi e +30% i materiali esposti negli stand. La rassegna americana ha confermato le altissime
- 13 maggio 2016
Icff al via a New York: design italiano protagonista con brand di alta gamma, Homi e Ceramics of Italy
Sabato 14 maggio inaugura a New York ICFF, la fiera di riferimento per il Nord America nel settore dell'arredo contemporaneo: giunta alla 28° edizione, è l’appuntamento più atteso dai professionisti del settore (oltre 33mila presenti all'edizione 2015) che visiteranno i padiglioni del Jacob K.
- 17 marzo 2015
Alla Triennale le affinità con il cibo
Più che una mostra, uno spazio di sperimentazione e conoscenza aperto al pubblico, per comprendere le affinità tra la ceramica e il cibo, tema cardine dell’Expo che si terrà a Milano da maggio a ottobre. «Laboratorio Ceramics of Italy» è l’iniziativa promossa da Confindustria Ceramica dal 1° al 10
- 21 gennaio 2015
Parigi spegne venti candeline per Maison&Objet, fiera sempre più internazionale ed eclettica
Allo scoccare del suo ventesimo compleanno Maison&Objet, la fiera francese della decorazione e dell'arredo, apre le porte nella sede di Paris Nord Villepinte venerdì 23 gennaio, per chiuderle il 27, dopo cinque giorni di scambi commerciali, incontri e relazioni che gli organizzatori si attendono
- 16 ottobre 2014
L'incertezza zavorra il mobile a Mosca
Snaidero (Federlegno): «Export stabile nel 2014, mentre nel 2013 era cresciuto del 9,5%» - SINERGIE - Quest'anno debutta l'edizione russa di Made Expo Presenti anche 30 imprese ceramiche
- 09 luglio 2014
La ceramica italiana rilancia su Mosca. E si allea con Batimat, vetrina strategica per il mercato ex-Urss
Mentre tutte le forze o quasi sono impegnate nell'organizzazione dell'appuntamento più importante per il settore - il salone Cersaie che si terrà quest'anno
- 24 settembre 2013
Scatto della ceramica oltreconfine
Squinzi: Cersaie fiera leader globale - Il settore è un'eccellenza che si scontra con le carenze quotidiane - VETRINA MONDIALE - Per il Salone che si è aperto ieri a Bologna quasi 900 espositori da 35 nazioni Le aziende italiane vantano il 34% del mercato totale - SOSTEGNO ALLE PMI - L'Ice reclama maggiori fondi L'omologo istituto spagnolo riceve 150 milioni all'anno contro i 30 stanziati da Roma nel 2013 e i 50 nel 2014
- 11 ottobre 2012
Russia Eldorado del mobile
MOSCA. «Santa Madre Russia!», esclama, occhi al cielo, Damiano Secchi, export area manager della canturina Silik spa, camere da letto tutte stucchi e
- 25 settembre 2012
Manfredini (Confindustria Ceramica): bisogna avere il coraggio di rilanciare il manifatturiero
Va peggio del previsto, non solo in Italia ma anche oltreconfine, eppure Franco Manfredini, classe 1940, dal 1974 in sella all'azienda reggiana Casalgrande
- 24 settembre 2012
La sfida parte dagli investimenti
L'industria ceramica italiana non teme concorrenti nel mondo per qualità, innovazione, design, tecnologia, sostenibilità. Un'eccellenza che tutti i mercati le
- 11 settembre 2012
La ricetta vincente: innovazione e hi-tech
Il sottile strato di sabbie, argille e feldspati si deposita sul rullo e viene ingoiato dalla macchina. Duecentotrenta metri dopo diventa una lastra di gres
- 01 gennaio 1900
Sassuolo riparte dopo lo stop ai cinesi
Manfredini (Confindustria Ceramica): «Al via il marchio Ceramics of Italy per difendere la qualità» - RIPRESA PARZIALE - Le vendite oltreconfine del distretto recuperano il 4,5% nei primi tre mesi del 2011 mentre la domanda nazionale resta al palo - L'AMMODERNAMENTO - L'innovazione resta la via maestra per contrastare la concorrenza: Piemme investe 30 milioni per un nuovo impianto hi-tech