- 22 giugno 2022
La spesa online cresce (+28%) nel Mezzogiorno
La spesa online corre nel Mezzogiorno e nei primi cinque mesi del 2022 a valore cresce del +28% rispetto lo stesso periodo del 2021. Bene (+7,7%) anche l’andamento nel Centro Italia. Il Nord-Est cresce di mezzo punto mentre il Nord-Ovest arretra dello 0,7%. A livello nazionale per l’acquisto online
- 16 giugno 2022
Panattoni annuncia i primi due sviluppi logistici in Italia, tra Lodi e Torino
I cantieri a Ospedaletto Lodigiano partiranno a fine state per concludersi a metà del 2023. Quelli di Scarmagno – che prevede il recupero di 24 ettari di un’area industriale ex Olivetti ma abbandonata da 25 anni – apriranno a luglio 2023 per concludersi nel 2024
- 15 giugno 2022
Ferrovie in cerca 40mila tecnici e ingegneri della mobilità
Il gruppo investirà 190 miliardi e assumerà 40mila giovani nel piano 2022-2031: gli addetti saliranno a 100mila. Si rafforza l'alleanza con gli atenei, tra cui Polimi e La Sapienza
- 31 maggio 2022
Formazione e politiche attive per cambiare volto al mercato del lavoro
A spiegare la Napoli “globale”, si può citare un mercato del lavoro italiano caratterizzato nella lunga durata da un’abbondante offerta di lavoro.
- 27 maggio 2022
Digitalizzazione e attuazione Pnrr, come cambiano le Fs
Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, indica le prossime sfide per il trasporto su ferro. In cima ci sono attuazione del Pnrr e digitalizzazione del settore
- 24 maggio 2022
Pomodoro da industria: al Sud scontro per il prezzo tra trasformatori e produttori
Anicav chiede un tavolo di filiera: immotivato il divario così ampio rispetto a quanto stabilito per il Nord
- 23 maggio 2022
Economia circolare, ecco le strategie dei più importanti consorzi italiani
Il CoReVe (vetro) punta sul Centro-Sud. Il Conai (imballaggi) usa la leva Pnrr. Il Conou (oli usati) invece appoggia i progetti delle scuole
- 16 maggio 2022
Ferrovie, Ferraris: su adeguamento prezzi andare incontro a filiera oppure le opere non partono
Nel piano industriale 2021-2031 del gruppo 190 miliardi di investimenti. Più sinergia con Anas e integrazione con Italferr
- 11 maggio 2022
Energie rinnovabili, perché in Sicilia scattano da zero a 450 euro per mille Kwh
I prezzi zonali (Centro-Nord, Centro-Sud, Sicilia, Sardegna) sono quelli pagati ai produttori elettrici, mentre i consumatori pagano tutti lo stesso valore medio nazionale
- 13 aprile 2022
Coronavirus, calano i contagi ma ancora 5 province hanno incidenza sopra quota mille
Osservate speciali Avellino, Ascoli Piceno, Teramo, Chieti e Catanzaro. Ricoveri nei reparti ordinari al 16% con picchi in Umbria (41%) e Calabria (31%)
- 01 aprile 2022
Green pass, le regole dal 1° aprile: dove basta il tampone, dove serve il vaccino e quando l’accesso è libero
Crescono le attività accessibili senza certificato verde e si riducono quelle per le quali è obbligatorio il super green pass
- 30 marzo 2022
Covid, aumento dei casi nell’Italia del centro-sud e in Veneto
Sono sette le regioni del centro-sud dove i casi ogni 100mila abitanti superano quota mille (Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Calabria). Tra le regioni del Nord il virus circola più intensamente soprattutto in Veneto
- 29 marzo 2022
Fielmann apre a Roma e punta all’espansione in tutta Italia: altri dieci negozi entro il 2022
L’Italia è il mercato in più rapida crescita per l’azienda tedesca da 1,9 miliardi di euro, che vuole raggiungere nei prossimi anni 80 punti vendita con ricavi per 100 milioni di euro
- 28 marzo 2022
Università, peggiora il calo di matricole (-5%). Centro-sud giù, tiene il Nord-est
Dopo il recupero del 2020/21, gli immatricolati scendono in tutta Italia. Tra i grandi atenei bene Bologna e Padova, male Milano e Torino. Privati su per il settimo anno
- 25 marzo 2022
Il Sud punta a nuovi impianti rifiuti: richieste oltre il doppio del budget Pnrr
In totale ci sono 2,1 miliardi di euro e le proposte, arrivate per il 45% dal Sud Italia, richiederebbero 12 miliardi
- 24 marzo 2022
Pnrr, Mite: proposte per oltre 12 miliardi per impianti rifiuti
Dal Sud il 45% delle soluzioni a valere sui fondi del Pnrr (1,5 miliardi per Comuni e imprese pubbliche e 600 milioni per le imprese private). Consistente anche l’interesse mostrato da Nord e Centro Italia
Covid, contagi in aumento: sono i ragazzi a infettarsi di più
In base all’ultimo monitoraggio settimanale dell’Iss l’incidenza più alta è nella fascia 10-19 anni (956 nuovi casi ogni 100mila abitanti), quella più bassa tra gli anziani (302 nuovi casi ogni 100mila abitanti nella fascia 80-89 anni)
L’oro rosso non c’è più: siccità e guerra stroncano il pomodoro
La produzione è passata da 6 milioni di tonnellate a 5,4: oltre alla mancanza d’acqua pesano sulla redditività anche gli effetti dell’invasione dell’Ucraina e i costi alti di energia e logistica