Governo, appoggio esterno? Letta avverte M5S e Lega
Ancora tensioni nella maggioranza che sostiene l’esecutivo guidato da Mario Draghi
Caos maggioranza, Salvini attacca e M5s fa pressing per appoggio esterno. Draghi al Quirinale da Mattarella: si va avanti
La coalizione di governo è in fibrillazione. Il leader della Lega chiede lo stop in Parlamento al Ddl sullo ius scholae e a quello sulla cannabis. Il segretario del Pd Letta replica «Sullo ius scholae non arretreremo di un millimetro» e sull’appoggio esterno chiarisce: «Così finisce la legislatura».
- 29 giugno 2022
La proposta di legge sullo «Ius scholae» spacca la maggioranza
Il tema, affidato al dibattito parlamentare, fa esplodere le contrapposizioni sulla riforma che punta a garantire la cittadinanza dopo un ciclo scolastico di cinque anni
- 28 giugno 2022
Ius scholae, ok commissione a mandato al relatore ma la maggioranza si spacca
La proposta di legge approda in aula per la discussione generale. Il testo punta a riconoscere il ruolo della scuola consentendo a quasi un milione di under 18 (nati in Italia o arrivati entro i 12 anni) la possibilità di chiedere la cittadinanza italiana dopo aver frequentato «almeno 5 anni di scuola»
Testa a testa nei 142 comuni maggiori - Sud e Zona rossa al Centrosinistra
Il centrodestra sposta il baricentro da Forza Italia verso la destra
M5S verso una deroga al doppio mandato per una quota del 10%
Grillo a Roma incontra Conte e i parlamentari. Con il via libera al terzo mandato in Sicilia Cancelleri parteciperebbe alle primarie del centrosinistra
Una lezione ai leader: l’elettorato di centrodestra ha votato per il centrosinistra
Mel migliore dei casi l’elettore di Lega, Forza Italia e Fdi non è andato a votare, nel peggiore ha addirittura preferito far vincere l'avversario di centrosinistra
A Catanzaro vince Fiorita, lo scrittore del collettivo Lou Palanca sostenuto da Pd e M5s
Nel ballottaggio contro Valerio Donato è stato premiato con il 58% dei voti
Guerra, l’esperto di cinema che dopo 24 anni ha riportato il centrosinistra alla guida di Parma
Sostenuto dal centrosinistra ma non dai Cinque Stelle, ha vinto con il 66,1% dei voti il ballottaggio contro Pietro Vignali, ex sindaco dal 2007 al 2011. La candidatura di Vignali, promossa da Lega e FI, aveva ottenuto per il secondo turno elettorale anche l’appoggio di Fdi