- 13 giugno 2022
Auto, prezzi fuori controllo con le vendite in picchiata
Prima del Covid bastavano 21mila euro di prezzo medio per una macchina nuova. Oggi, senza incentivi, il costo di una vettura salirebbe a 25.000 euro
- 17 maggio 2022
In ripresa il rent-a-car, ma mancano le auto. Bene il lungo termine.
I dati del mercato italiano del noleggio a breve e a lungo termine
- 11 aprile 2022
Così i dealer reagiscono alla crisi dell’auto
Le concessionarie italiane sono arrivate all’attuale crisi del mercato (con cali mensili ben oltre le due cifre) appesantite negli indicatori fondamentali, per responsabilità loro e forse soprattutto delle case auto, che di fatto governano le scelte organizzative e forzano quelle gestionali. È
- 31 gennaio 2022
Elettriche in crescita ma il 100% è irrealistico
La crescita delle auto elettriche pare non conoscere pandemia né chip-crunch. Nell’anno in cui l’industria non è stata capace di gestire le forniture di microchip, la spesa degli italiani per le full electric è più che triplicata da 620 milioni a 2,1 miliardi di euro, secondo le prime stime del
- 03 gennaio 2022
Auto, ecco perché il valore del mercato cresce (+14%) a 35,6 mld mentre le immatricolazioni crollano
I volumi sono in picchiata ma l’aumento medio dei prezzi causato dal boom di vetture ibride ed elettriche e i minori sconti praticati dai dealer fanno salire il fatturato
- 08 luglio 2021
Tech Economy Hub del Sole 24 Ore e Core: tecnologia come acceleratore di innovazione
Lunedì 12 luglio dalle ora 9.00 appuntamento streaming per parlare dell’innovazione resa possibile dalla diffusione della tecnologia
- 10 giugno 2021
Al via il primo Automotive Business Summit del Sole 24 Ore
Lunedì 14 giugno dalle ore 10.00 va in scena la prima edizione dell'evento online dedicato al mondo dell'auto e delle mobilità
- 16 febbraio 2021
Il prolungamento dei contratti frena l’arrivo dei nuovi modelli
Nell’anno del Covid le flotte subiscono un forte calo delle immatricolazioni (-25%). Con lo smart working molte aziende avviano delle riflessioni sul valore dell’auto come benefit
- 05 gennaio 2021
Auto, dieci miliardi di euro persi nel 2020. Le ibride plug-in sorpassano le elettriche .
La crisi del mercato causata dalla pandemia è stata senza precedenti. E senza 600 milioni di incentivi sarebbe andata anche peggio
- 16 dicembre 2020
La svolta dell’elettrificazione convince anche il mercato
L’automobile nell’era della pandemia recupera il ruolo di mezzo di trasporto più sicuro L’offerta in crescita di vetture ricaricabili (ibride plug-in ed elettriche pure) conquista i clienti
- 02 dicembre 2020
Business in caduta. A sorpresa si risveglia la domanda dei privati
Nei primi otto mesi dell’anno immatricolazioni in calo del 40%. Le usate mostrano segnali di vitalità e sono in crescita anche le richieste di finanziamento. Bene le ibride plug-in
- 06 novembre 2020
Incentivi auto, finiti a sorpresa quelli per la terza fascia di emissioni
Esauriti i fondi per l'acquisto di auto con emissioni 61 a 90 gr/km, in pratica vetture ibride
- 02 novembre 2020
Auto, i costruttori parlano di elettriche ma spingono le ibride plug-in
Bev e Phev, due sigle dietro alle quali si celano le dinamiche del mercato dell'auto
- 07 ottobre 2020
Le vecchie auto Euro 0 responsabili del 73% delle polveri sottili
Le auto altamente inquinanti sono solo il 9% del parco circolante ma l’impatto ambientale è enorme. l'intero parco circolante fosse sostituito da vetture di ultima generazione, le emissioni di polveri sottili si abbatterebbero del 93%
- 02 settembre 2020
Boom delle elettriche, l’infrastruttura fatica a stare dietro al mercato
Decolla l’elettrificazione dell’automobile. Con ibride plug-in e le Bev (elettriche pure) che crescono a ritmi impressionanti. Anche se va ribadito, i numeri sono ancora quelli di un mercato di nicchia. Infatti le 100% elettriche ad agosto hanno registrato un rialzo del 250% e del +108% da inizio
- 01 maggio 2020
Auto in crisi, il Coronavirus porterà il mercato a 1,1 milioni di unità
Gli operatori del settore vedono fosco e chiedono un incentivo per il nuovo e per l'usato
- 27 aprile 2020
Auto, il mercato italiano è fermo (-98%): le case chiedono aiuto al Governo
Secondo una stima di Unrae, mercato Italia in aprile è praticamente azzerato (-98%) La filiera chiede aiuto al governo
- 02 aprile 2020
Auto in crisi, a rischio 1.400 aziende e 120mila posti di lavoro
Al via l’ipotesi rottamazione per salvare un settore da 120mila posti di lavoro
- 25 marzo 2020
Per i dealer l’offline e l’online sono diventati un unico canale
Un'analisi Bain conferma la digitalizzazione della concessionaria come nuova frontiera La distribuzione affronta il nodo della generazione di utili con l’integrazione tra digitale e fisico