Centro Ricerche Enea
Trust project- 10 febbraio 2023
Big data e sensori: droni in campo per il monitoraggio ambientale
Il progetto Exadrone dell’Enea punta sull’Internet of Things per il controllo dei parametri ambientali e l’analisi delle acque
- 01 febbraio 2023
Stampa 3D metallica: messo a punto un processo innovativo per produrre le polveri
Andiamo al Centro Ricerche ENEA di Portici (in provincia di Napoli) ...
- 13 novembre 2022
Il supercalcolo guarda alla frontiera quantistica. L’Europa chiede spazio
Tradizionalmente associati al mondo della ricerca scientifica per confermare l'attendibilità o meno delle ipotesi formulate a livello di laboratorio, questi cervelloni hanno trovato via via impiego in altri campi
- 21 luglio 2022
Frutta e verdura fresche per 10 giorni? Arriva il rivestimento bio antimuffa dell’Enea
Sperimentato uno speciale film protettivo trasparente, commestibile, inodore e insapore, fatto di nanocompositi naturali
- 06 giugno 2022
ABLab: in arrivo alla Casaccia un nuovo laboratorio avanzato per sviluppare batterie made in Europe
Eppur si muove… si potrebbe commentare così la recente notizia del lancio del progetto European Battery Innovation...
- 16 maggio 2022
Accordo Eni Enea per la ricerca su tecnologie e energia pulita
Tre anni di ricerca e sperimentazione e una dote da otto milioni di euro per disegnare il futuro dell’energia tra rinnovabili, biofuel, economia circolare e “nucleare pulito”. Il viaggio verso gli obiettivi del 2050 è già iniziato. A percorrerlo, forti di una collaborazione che dura da anni e di
- 21 dicembre 2021
Una rete di sensori per gestire il traffico pesante su strade e ponti
Il progetto Sentinel di Enea punta a monitorare i veicoli in sovraccarico per smistarli su percorsi alternativi. In sperimentazione a Salerno
- 19 novembre 2021
Per il sincrotrone «tascabile» un progetto da 500 milioni
Un acceleratore di particelle al plasma con applicazioni nel Pharma e nella Biomedicina. Una delle sedi sarà a Frascati
- 21 aprile 2021
Dagli «scarti» del limone un aiuto contro le malattie cardiovascolari
Ricerca promossa dall’Enea in collaborazione con la startup Navhetec e l'Agrumaria Corleone
- 16 aprile 2021
Piano Enea: alle porte di Roma la prima Hydrogen Valley italiana
La scommessa sull’idrogeno e la sua filiera si gioca alle porte di Roma, con un progetto che vale 14 milioni di euro. L’obiettivo del piano, che sarà portato avanti nel Centro ricerche Enea di Casaccia, prevede la realizzazione della prima Hydrogen Valley italiana. Il primo incubatore tecnologico
- 30 ottobre 2020
Allo studio un sensore per individuare il Covid dal fiato in tempo reale
Ci sta lavorando il centro ricerche Enea di Frascati: «Diagnostica precoce e e non invasiva, ma non sostituirà il tampone molecolare»
- 26 marzo 2020
Cibo mal conservato perchè troppo al caldo o al freddo? Lo svela l’etichetta smart
Non ha bisogno di batterie o sensori ed è in grado di segnalare il superamento di una soglia di temperatura e di memorizzare il dato
- 29 gennaio 2020
Energia pulita: Eni ed Enea si alleano per spingere sulla fusione nucleare
Il gruppo ha siglato un accordo con l’ente di ricerca per sostenere il nuovo polo scientifico-tecnologico che nascerà a Frascati
Nucleare, così a Matera viene alla luce il mistero del Monolito di scorie Usa. Il video
Nel centro ricerche Itrec dopo mezzo secolo la Sogin estrae dal sottosuolo il colossale blocco cementato di rifiuti rarioattivi della centrale di Elk River. La tecnologia sarà esportata per smantellare gli altri depositi simili realizzati 50 anni fa nel mondo
- 30 settembre 2019
Bioedilizia, dallo scarto della canapa il mattone che isola la casa
Progetto di Enea e Politecnico di Milano
- 18 settembre 2019
Progetto "Close to the Earth": mini-satelliti surfano nell'alta atmosfera
Costellazioni composte da migliaia di micro satelliti ...
- 08 febbraio 2018
Arriva il super-intonaco antisismico
Dieci millimetri di intonaco per rendere un muro in grado di resistere a eventi sismici ...
- 11 gennaio 2017
Un microcosmo per studiare le coltivazioni del futuro
Coltivare ortaggi in ambienti totalmente artificiali...