- 30 settembre 2021
Bologna, l’industria accelera. Resta il ritardo sui trasporti
Saldo record di oltre 700 nuove imprese nel secondo trimestre. Le aziende non trovano il 40% dei profili richiesti. Da sciogliere il nodo del passante autostradale e del piano di mobilità integrata
Verso il voto. Bologna, l’industria accelera - Resta il ritardo sui trasporti
Saldo record di oltre 700 nuove imprese nel secondo trimestre. Le aziende non trovano il 40% dei profili richiesti. Da sciogliere il nodo del passante autostradale e del piano di mobilità integrata
- 18 giugno 2021
R2B OnAir, la kermesse bolognese sul futuro dell’economia
Imprese, mondo della ricerca ed esperti internazionali si sono confrontati su Big Data, green economy, transizione ecologica, competenze nella due giorni promossa da Regione Emilia-Romagna e Bologna Fiere e organizzata da ART-ER con il supporto de Il Sole 24 Ore e 24 ORE Eventi
- 03 maggio 2021
Bologna come San Francisco: così l’Italia è diventata la data valley d’Europa
Con l’accensione del supercomputer Leonardo, in Emilia-Romagna si concentra il 20,9% della potenza di calcolo europea e l’Italia diventa la quarta nazione al mondo per capacità computazionale. L’ultimo atto di una rivoluzione iniziata 15 anni fa
- 22 marzo 2021
«Serve vaccino italiano, distretto del packaging pronto a produrre»
È la regione con il più alto incremento di casi di Covid-19 rispetto alla popolazione, in questa terza ondata epidemica. E per prima, tra le grandi aree produttive del Paese, ha deciso un lockdown da zona rossa e chiuso tutte le scuole, pur rientrando ancora in zona arancione. «Avendo osservato che
- 21 settembre 2020
Tecnopolo Bologna, parte la fase due: nuovo investimento da 60 milioni
L’importo sarà coperto interamente da fondi regionali per un’area che ospiterà centri di ricerca e start up
- 07 settembre 2020
Big data technopole, a Bologna al via l’hub dei supercalcolatori
Sarà il cuore dei sistemi di tutto il Sud Europa. Investimenti complessivi da 900 milioni per 4mila posti di lavoro. Nei prossimi giorni la consegna dei primi capannoni
- 24 luglio 2020
La data valley trasformerà le filiere dell’Emilia-Romagna
Tra Piacenza e Rimini imprese sulla via della ripresa: un terzo segnala forte crescita.Il roadshow è realizzato in collaborazione con CDP. Main Partner dell'iniziativa è TIM Business, Official Partner sono LeasePlan, e Philip Morris Italia; sponsor di questo appuntamento sono Commerfin, IMA e Gruppo Unipol
- 08 gennaio 2020
Città: apre il cantiere Bologna per rifare tram, stadio e fiera
Il Comune ha approvato un bilancio da 1 miliardo, che triplica gli investimenti. Per il Dall'Ara restyling da 70 milioni, arrivano quattro linee tramviarie
- 03 novembre 2019
Maltempo, Italia sferzata dalla pioggia: danni in Liguria e Campania, famiglie evacuate
Allerta rossa in diverse aree della Liguria. Nel Levante è esondato il Vara a Sesta Godano e a Borghetto Vara. Colpita Sestri Levante, danni anche a Sanremo. Cento famiglie evacuate per precauzione a Nocera Inferiore, nel salernitano
- 27 agosto 2019
Intelligenza artificiale, intesa tra Emilia e Giappone
Gli accordi saranno presentati in primavera dal premier Shinzo Abe. Alleanza strategica di rilievo mondiale nei big data e nella ricerca
- 25 luglio 2019
Così Bologna è diventata capitale del supercalcolo
In città il Centro Meteo europeo e super supercalcolatore Hpc. Attratti fondi per un miliardo: funziona il network università, capitali e imprese
«Da qui l’Europa sfida Cina e Usa sui big data»
Assessore al coordinamento delle politiche Ue allo sviluppo dell’Emilia Romagna
- 25 giugno 2019
Emilia Romagna, 750 milioni di investimenti generati dal Fondo europeo di sviluppo regionale
Che cos’hanno in comune il progetto Crystal messo in campo da Bierrebi Italia per ottimizzare le fasi del taglio dei tessuti e il nuovo trattamento chimico applicato alle protesi realizzato da Nanosurfaces Industries?
Industria e ricerca nell’evoluzione del modello Emilia-Romagna
Da terra di distretti e filiere ad hub europeo della ricerca e dei big data. È il cambio di paradigma che sta vivendo l’Emilia-Romagna, sulla scia di investimenti all’insegna del digitale e dell’intelligenza artificiale che da un paio d’anni stanno permeando manifattura e ricerca, abbattendo ogni
- 10 ottobre 2018
Bologna, a tre anni dal bando (dopo i ricorsi) Manelli si aggiudica il Tecnopolo da 46,3 milioni
Respinti i ricorsi di Pessina costruzioni al Tar e al Consiglio di Stato. Intervento progettato da Von Gerkan Marg di Amburgo vincitore di un concorso nel 2011
- 12 giugno 2018
Realtà virtuale e big data «aumentano» le filiere
L’imminente arrivo della californiana Eon Reality, leader globale della realtà virtuale aumentata, nel nuovo Worklife innovation hub alle porte di Bologna ben riassume la strada che la Regione Emilia-Romagna ha scelto di intraprendere per contemperare lo sviluppo economico e quello sociale:
- 15 marzo 2018
Al Mipim gli investitori scelgono logistica e rigenerazione urbana
Per la prima volta dall’avvio della crisi del 2008 l’economia mondiale è in salute. Esordisce così l’analisi di Cbre sulla situazione mondiale e le prospettive del 2018. Nel mondo la discesa della disoccupazione e la crescita dei prezzi delle case hanno spinto ai massimi la fiducia dei consumatori.