Franceschini: ai privati spazi nella gestione. Bonomi: in Italia clima anti industriale
Così il ministro della Cultura Dario Franceschini, intervistato dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini, in apertura degli Stati generali della cultura a Torino, evento a cura del Gruppo 24 Ore
Imprese salvate dai lavoratori: in tre anni riavviate 71 Pmi
Il fenomeno wbo non è nuovo nel nostro Paese, ma negli ultimi tre anni ha subito una decisa accelerazione, come certifica il Rapporto di attività Cfi-Cooperazione Finanza Impresa
- 01 luglio 2022
Centro Italia, 11 bandi per 700 milioni (del piano complementare) per rilanciare le imprese del cratere
Gli schemi dei bandi approvati dal commissario Legnini con le opportunità per le imprese di Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo danneggiate dai terremoti del 2009 e 2016
- 30 giugno 2022
Festival del futuro 2022: tre giorni di previsioni, confronti e dibattiti
Eccellenze d'Impresa, Harvard Business Review Italia e Gruppo editoriale Athesis annunciano la quarta edizione dell’grande iniziativa che si svolgerà dal 24 al 26 novembre
Mef: ok ai 45 obiettivi Pnrr. Richiesta la seconda tranche da 21 miliardi
Le risorse sono suddivise fra 10 miliardi di sovvenzioni e 11 miliardi di prestiti, al netto di una quota che la commissione Ue trattiene su ogni rata di rimborso, pari al 13% del pre-finanziamento ricevuto ad agosto 2021 dall’Italia
- 28 giugno 2022
Feudi di San Gregorio ottiene la certificazione B Corp
Importante risultato per la cantina irpina simbolo del rinascimento del vino del Mezzogiorno
- 24 giugno 2022
Da operaio a collezionista, la raccolta Midali cerca una collocazione diversa
La storia è di quelle che sembrano nate dalla mente di un (cattivo) sceneggiatore
- 23 giugno 2022
La nuova proposta di direttiva europea sul recupero e la confisca dei beni. Qual è lo stato dell'arte dell'asset recovery in Europa?
Sulla base dei dati riferiti dalle menzionate agenzie europee, il valore economico dei flussi finanziari derivanti da attività criminose, al livello unionale, viene stimato in almeno 139 miliardi di euro all'anno.
- 20 giugno 2022
Dai canali di spesa ai progetti già partiti, arriva la Guida sul Pnrr digitale
Si parte da posizioni poco lusinghiere dell'Italia nel Desi, l’indice europeo sul livello di digitalizzazione dell’economia e della società dei Paesi membri
- 15 giugno 2022
Dalle Entrate contestazioni su R&S da verificare caso per caso
Nelle piccole e medie aziende l’imprenditore è spesso il motore della ricerca. Nel conteggio del beneficiooccorre tener presente il costo del revisore
- 14 giugno 2022
Istituti tecnici superiori: nel 2021 l’80% dei diplomati ha trovato un’occupazione
Bianchi: «Investimento strategico per i ragazzi e per il Paese». Il successo della formula a undici anni dal suo avvio
- 13 giugno 2022
È con la memoria che si può far partire l’innovazione
Esattamente cento anni fa, nel celebre saggio che si intitola Storia dell’utopia, Lewis Mumford distingueva tra utopia della fuga e utopia della ricostruzione
Baumgartner, Anita: "Al Brennero treni dimezzati, l'export rischia il collasso"; la logistica dell'agroalimentare, sfida per la qualità
Alla soddisfazione per il rinvio alla Commissione Ambiente da parte del Parlamento europeo del testo di riforma dell'Ets (il sistema di scambio per le quote di