- 06 maggio 2021
Rinascente investe ancora su Roma. L’ad: «Pronti ad aprire anche in nuove città»
Per rinnovare lo storico negozio investiti 37 milioni. Roma potrebbe avere anche un terzo indirizzo, e il gruppo sta valutando degli store anche a Bologna, Venezia, Napoli
- 12 dicembre 2019
Rinascente dona a Roma 3 milioni per riqualificare due vie del centro storico
Il progetto riguarda due importanti strade dello shopping (Via del Tritone e via dei Due Macelli). L’ad Cocchini: «Pronti a chiudere un altro anno record»
- 07 ottobre 2019
Rinascente rilancia lo store di Torino, sei piani con un nuovo look
Un investimento da 60 milioni per acquisire il building e rinnovare le aree commerciali da 75mila metri quadri
- 20 aprile 2018
Cocchini (ad Rinascente): «Negozi unici per ogni città»
La proprietà e i manager di Rinascente sono stati i primi al mondo a capirlo: il modello dei department store resta valido, ma va in parte reinventato. Non una volta per tutte, ma continuamente: è il modo per reggere la concorrenza dei network di monomarca e dei multimarca che si sono evoluti in
- 12 ottobre 2017
Apre a Roma Rinascente Tritone, il mall con il museo dentro
Nella città che «non è stata costruita in un giorno», come dice il proverbio, può capitare che per costruire un department store servano più anni che per erigere il Colosseo: se l’Anfiteatro Flavio fu costruito in otto anni, per inaugurare Rinascente Tritone, il nuovo negozio del gruppo nel cuore
- 20 agosto 2017
I big globali del lusso si affidano ai manager italiani
Nemo propheta in patria, una frase latina che non sembra valere per gli italiani né per i francesi, almeno nel mondo del lusso e almeno per i top manager del settore. I primi sono profeti in patria e all’estero: sono saldamente ai vertici delle aziende italiane dell’alto di gamma e di alcuni tra i
I big globali del lusso si affidano ai manager italiani
Nemo propheta in patria, una frase latina che non sembra valere per gli italiani né per i francesi, almeno nel mondo del lusso e almeno per i top manager del settore. I primi sono profeti in patria e all’estero: sono saldamente ai vertici delle aziende italiane dell’alto di gamma e di alcuni tra i
- 12 luglio 2017
Asiatici in coda per i magazzini Coin
Sul dossier Coin restano in pole position i gruppi asiatici. È ancora verso Oriente che si dovrà guardare per la cessione dello storico brand italiano, anche se non sembra ancora pronto a concretizzarsi l’interesse degli ultimi mesi da parte di più soggetti finanziari e industriali per i grandi
- 19 maggio 2017
La formula per Illum e KaDeWe
Nonostante il proverbiale pragmatismo, dev’essere stato un forte choc per i tedeschi e in particolare per i berlinesi la vendita, nel giugno 2015, della maggioranza del gruppo KaDeWe alla società tailandese Central Retail Corporation (Crc), che dal 2011 controlla anche La Rinascente. Partiamo dal
La Rinascente Duomo ha il record europeo dei ricavi per metro quadro
Difficile immaginare un anno tanto importante come il 2017 per La Rinascente. Due mostre celebrano i cento anni del grande magazzino, come si diceva una volta, più famoso d’Italia. Fu Gabriele D’Annunzio a sceglierne il nome, nel 1917, quando era all’apice del successo. Ed è probabilmente l’unico
- 28 aprile 2017
La Rinascente è il modello per i «cugini» di Illum e KaDeWe
Un turn around destinato a fare scuola quello de La Rinascente. Non solo per la crescita di ricavi e utili, ma per il radicale cambiamento del modello di business, che in poco più di dieci anni ha portato la catena di department store italiani a essere il punto di riferimento per tutti i competitor
- 27 maggio 2016
La Rinascente è la più bella meta al mondo dove fare shopping
Solida performance finanziaria. Capacità di creare una straordinaria esperienza in-store. Ottimo servizio al cliente. Sono tre delle motivazioni che hanno portato la Rinascente al primo posto tra i department store del mondo. La premiazione è avvenuta giovedì a Ginevra, dove si è svolta la
- 27 novembre 2015
La Rinascente supera 500 milioni: effetto Expo sugli incassi, +17%
«In Italia la Rinascente supererà quest'anno, per la prima volta nella sua storia lunga 150 anni, i 500 milioni di incassi, con una crescita like-for-like di almeno il 17% rispetto all'anno precedente e con un margine Ebitda che aumenta di conseguenza. Il risultato è trainato dalle performance del
- 27 agosto 2014
Mai più investimenti bloccati da codicilli
Mai più intendiamo sopportare che un Tar blocchi gli investimenti di privati su un bene pubblico, come sta accadendo a Milano per il restauro della Galleria
- 27 agosto 2014
MAI PIÙ
di Paola Bottelli Mai più intendiamo sopportare che un Tar blocchi gli investimenti di privati su un bene pubblico, come sta accadendo a Milano per il restauro
Never Again
Never again will we accept that an administrative court blocks private investments in a public property, as it is happening in Milan with the restoration of
- 13 novembre 2011
La crisi ribalta i piani dell'ex Pirelli Re: priorità scappare dal debito
La crisi ribalta i piani Prelios. Dopo le nozze sfumate con Fimit e con un altro operatore di minori dimensioni – entrambe per le troppe incognite del contesto
- 26 maggio 2011
Ecco chi sono i thailandesi che vogliono la Rinascente
BANGKOK - Il volto dorato di una donna dalle labbra rosse e gli occhi sgranati è divenuto un simbolo. Come una fenice rinascente. Quella scultura davanti al
Il tribunale civile dà torto a Borletti, Rinascente verso i thailandesi di Central Retail
Il Tribunale civile di Milano ha rigettato la richiesta di sequestro delle quote di RU, la holding che controlla La Rinascente, avanzata da Maurizio Borletti,