- 11 aprile 2023
Licio Gelli e la strage di Bologna in un romanzo
Le colpe indissolubili del Gran Maestro nel lavoro di Gianluca Barbera, “Il segreto del Gran Maestro”, in libreria per i tipi di Chiarelettere
- 08 novembre 2022
Kissinger, ex vertici Cia e generali: le grandi banche arruolano gli advisor per la geopolitica
Lazard e Deutsche Bank varano per la prima volta un advisory board con esperti della Difesa per i nuovi rischi globali. E Goldman Sachs ingaggia un ex ministro australiano per l’area Asia-Pacifico. I timori crescenti per le tensioni Usa-Cina
- 07 ottobre 2021
Cia in allarme: decine di agenti “eliminati” nella guerra mondiale delle spie
Un dispaccio top secret, inviato a tutte le “stazioni”, rivela dettagli senza precedenti sulla crisi e ordina nuova attenzione al controspionaggio
- 16 dicembre 2020
Intelligence, venture capital nella fondazione per la cyber security
Sulla struttura proposta dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, continua la tensione politica. Ma può essere un’occasione di rilancio per le imprese italiane del settore
- 10 novembre 2020
Da Trump a Biden, tutti i nomi e i misteri della transizione presidenziale Usa
Norme più volte aggiornate dagli anni Sessanta hanno governato efficaci passaggi dei poteri, con briefing, incontri, fondi dedicati. Almeno finora
- 08 settembre 2020
Macfrut, tecnologia e sostenibilità per un comparto da 13,5 miliardi
La filiera ortofrutticola è all’avanguardia per innovazione e vale un quarto dell’agricoltura italiana. La ministra Bellanova: possiamo e dobbiamo migliorare la nostra presenza nei mercati esteri
- 20 giugno 2020
Affari, esuli ed estrema destra: il cuore di Massimo Carminati batte forte a Londra
La magistratura ha tolto al “cecato” il passaporto. Timore che possa raggiungere in Uk amici che hanno investito milioni in attività economiche: dall'immobiliare al commercio
- 12 febbraio 2020
Usa e Germania hanno spiato amici e nemici. Il caso di Crypto Ag
Azionisti di una azienda svizzera che vendeva dispostivi per la crittografia a tutto il mondo c'erano i servizi segreti di Stati Uniti e Germania
- 07 novembre 2018
Voto di Midterm negli Usa, ecco chi sono tutti i volti nuovi
Le elezioni di Midterm americane hanno dato un verdetto salomonico, con una Camera in mano ai democratici e un Senato invece solidamente repubblicano. Ma di salomonico ci sono solo le apparenze: le analisi del voto rivelano un partito democratico che vince o stravince nei grandi centri urbani e nei
- 12 giugno 2018
Chi è Andrew Kim, l’agente della Cia «artefice» del summit Trump-Kim
NEW YORK - Solo il futuro potrà dire se il summit tra Donald Trump e Kim Jong Un sarà ricordato come l’inizio d’una svolta storica, oppure come un nuovo e vuoto esercizio di retorica. Se sarà letto come un successo per Trump, oppure come una riuscita mossa di Kim. Ma una cosa è certa: se
- 15 aprile 2018
Cina, quando la sorveglianza è globale: sotto controllo 1,3 miliardi di persone
SenseTime è diventata nelle ultime 24 ore la startup più ambiziosa nel campo dell’intelligenza artificiale. Grazie a un investimento di 600 milioni di dollari da parte di una cordata di investitori cinesi con in testa il colosso dell’e-commerce Alibaba vale più di tre miliardi. L’ambizione di
- 10 gennaio 2018
Trump e la Nord Corea: le incognite di un attacco preventivo
Qualche giorno prima del suo insediamento, Donald Trump aveva liquidato in due parole la minaccia del leader nordcoreano Kim Jong-un di testare in tempi brevi un missile balistico intercontinentale: «Non accadrà» aveva scritto Trump in uno dei suoi tweet.
- 18 aprile 2017
Gli Usa di Trump in crisi di intelligence
Donald Trump ha una crisi di intelligence. Le tensioni tra il presidente e i servizi segreti americani hanno marcato profondamente i primi mesi del suo mandato. Altri presidenti sono stati accusati di manipolare i servizi, fino a George W. Bush per legittimare la guerra in Iraq. Altri presidenti li
- 09 marzo 2017
WikiLeaks, caccia grossa alla talpa
NEW YORK - È caccia grossa alla super-talpa: l’Fbi e la Cia hanno fatto scattare assieme un’immediata inchiesta penale per stanare la “fonte” di WikiLeaks, il dipendente o ex dipendente che avrebbe fornito a Julian Assange un vero e proprio arsenale di guerra cibernetica della Central Intelligence
- 07 marzo 2017
Cia, una crisi di diritti e privacy ma anche di intelligence
La saga dell'intelligence americana esplode nuovamente in una crisi aperta. Già impegnata in una guerra domestica di attrito con il presidente Donald Trump, ora è finita nuovamente sotto attacco dall'esterno, da WikiLeaks. E la stabilità perduta dalla Cia e dalle sue agenzie sorelle si allontana