- 26 luglio 2022
Gender gap, le imprese si mobilitano
Dopo l’entrata in vigore dei parametri, molte aziende già all’opera con le società accreditate per il rilascio della patente di inclusività. Hr in campo. Matilde Marandola (presidente Aidp): «È in atto un movimento, ormai è chiaro che questa strada valorizza anche sul fronte dei profitti»
- 15 luglio 2022
Edizione, cedola da 100 milioni. Gli asset salgono a 12 miliardi
Nel primo bilancio firmato da Alessandro Benetton fatturato a quota 9,8 miliardi. Il presidente scrive ai soci: «Priorità a crescita, partner e internazionalizzazione»
- 12 aprile 2022
Atlantia: stretta finale sull’Opa Benetton-Blackstone, pronto l’annuncio
Mercoledì mattina il consiglio d’amministrazione. Gli analisti ipotizzano un prezzo prossimo ai 22 euro per una valorizzazione complessiva di circa 18 miliardi
- 24 marzo 2022
«In Europa in corso il consolidamento delle tlc ma contesto resta critico»
«Di questa situazione, dovranno tener conto le autorità e i governi»
- 17 febbraio 2022
Cellnex: «Per essere sostenibili serve una cultura condivisa. I profitti partano da criteri e principi Esg»
L'ad di Cellnex Italia, Gianluca Landolina, annuncia la certificazione Easi e parla degli obiettivi di crescita a lungo termine
- 27 gennaio 2022
Cellnex: «Parteciperemo ai bandi per il 5G, sul Tetra competiamo con Leonardo»
Parla Gianluca Landolina, amministratore delegato della società italiana controllata dal gruppo spagnolo delle torri di tlc
- 13 gennaio 2022
Edizione si blinda per 5 anni. Alessandro Benetton al vertice
Vicino al nuovo amministratore delegato ci sarà l’ex presidente Enrico Laghi, che ha fin qui traghettato la holding nella delicata fase della separazione da Aspi
- 29 dicembre 2021
Il futuro di Benetton? Statuto più flessibile e Alessandro verso il vertice
Nella nuova governance prevista maggiore libertà e meccanismi di prelazione nel caso in cui un socio volesse uscire da Edizione
Fusioni e acquisizioni, anno record in Italia: valgono 96 miliardi
Nel 2021 chiuse 1.093 operazioni: il risultato migliore dopo la crisi del 2008. L'accordo Fca-Psa da solo pesa per 20 miliardi
Vola l’M&A in Italia In 9 mesi chiusi deal per 71 miliardi di euro
Kpmg: «Vaccini e ripresa dell'economia creano un clima di fiducia»
- 01 luglio 2021
In Italia torna la voglia di fusioni: nel semestre operazioni per 42 miliardi
Dominano le acquisizioni oltreconfine, che valgono il 76% del totale italiano. I compratori esteri hanno chiuso 146 deal per circa 8 miliardi di euro, contro i 2,2 miliardi del 2020
- 01 giugno 2021
Edizione, nel dopo Aspi l’aumento da 600 milioni di Autogrill e un piano strategico
Ceduta Autostrade il portafoglio partecipazioni, che valeva 12,5 miliardi a fine 2019, mentre ne vale 11 a fine 2020, apparentemente non cambierà
- 01 aprile 2021
Landolina (Cellnex): «Pronti a collaborare con concorrenti come Inwit o Raiway»
Per il ceo della divisione italiana, che punta su crescita ed efficienza, tuttavia, «non è ancora stata trovata una quadra»
Gli esperti: «Semplificare, introdurre incentivi e innalzare limiti elettromagnetici per far decollare il 5G»
A fare il punto vendor ed esperti del settore. Per Emanuele Iannetti, ad di Ericsson Italia il nostro Paese non può permetersi di restare indietro
- 16 marzo 2021
Auto e tech sostengono l'Europa. A Milano (+0,5%) si scommette sul risiko bancario
Gli investitori ritrovano l'ottimismo e mettono da parte le preoccupazioni per lo stop al vaccino di AstraZeneca. A Piazza Affari occhi puntati su Unicredit e Mediobanca