- 24 giugno 2019
Bufera procure, Lotti: «Mai messo bocca nelle nomine»
L’ex ministro rende oggi dichiarazioni spontanee, nell’udienza preliminare del processo in cui è accusato di aver riferito all’ex ad Lugi Marroni dell’esistenza di una indagine, con intercettazioni, sulla Centrale acquisti
- 14 dicembre 2018
Caso Consip, Pm chiede il rinvio a giudizio per l’ex ministro Luca Lotti
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per sette persone nell'ambito della maxi inchiesta sul caso Consip, procedimento con almeno tre filoni di indagine in cui si ipotizzano, a seconda delle posizioni, i reati di rivelazione del segreto d'ufficio, millantato credito, falso e
- 13 aprile 2018
Consip: «Falsi per arrestare Tiziano Renzi». I pm di Roma ricorrono in Cassazione contro Scafarto
«Orrori» trasformati dal Tribunale del Riesame in «errori». Lo ritiene la Procura della Repubblica di Roma nel ricorso alla Corte di Cassazione, con cui si chiede di confermare l’interdizione per il maggiore dei carabinieri Gianpaolo Scafarto, indagato con l’accusa di aver manipolato l’informativa
- 21 febbraio 2018
Romeo rinviato a giudizio a Napoli per corruzione
L'imprenditore Alfredo Romeo è stato rinviato a giudizio con l'accusa di corruzione. Lo ha deciso il gip del Tribunale di Napoli Luana Romano che ha accolto la richiesta di giudizio immediato avanzata dai pm Henry John Woodcock, Celeste Carrano e Francesco Raffaele nell'ambito dell'inchiesta sugli
- 19 febbraio 2018
Processo disciplinare a pm Napoli, Csm: accuse a Woodcock da riscrivere
Mario Fresa, il Procuratore generale della Cassazione titolare dell'azione disciplinare nei confronti delle toghe, dovrà riscrivere l'accusa a carico dei pm di Napoli Henry John Woodcock e Celeste Carrano. Nella buova versione dovrà essere meglio specificato quale sia la «grave scorrettezza» che i
- 11 settembre 2017
Consip, nuova contestazione per il capitano del Noe Scafarto
Nuova contestazione per il capitano del Noe, Gianpaolo Scafarto, già accusato di aver manipolato una informativa Consip per «incastrare Tiziano Renzi». Stando alla Procura di Roma, l'’investigatore avrebbe passato informazioni a un giornalista de La Verità, Giacomo Amadori. Anche per questo domani
- 05 luglio 2017
Inchiesta Consip, interrogato il presidente di Publiacque Vannoni
L'inchiesta Consip si arricchisce di una nuova audizione. Il presidente di Publiacqua, Filippo Vannoni, è stato indagato e interrogato alla Procura di Roma, nel filone sulla presunta rivelazione del segreto: informazioni riservate veicolate dai vertici dei carabinieri per avvisare gli ex dominus di
- 09 giugno 2017
Consip, gli sms del capitano Scafarto: così ha «incastrato» Tiziano Renzi
Ci sono dei messaggi negli atti dell'inchiesta Consip che potrebbero ulteriormente incrinare la posizione del capitano del Noe Gianpaolo Scafarto. Sms su Whatsapp, che dimostrerebbero come il militare fosse perfettamente a conoscenza che Tiziano Renzi e l'imprenditore partenopeo Alfredo Romeo non
- 07 giugno 2017
Consip, falso per incastrare Tiziano Renzi: nuovo interrogatorio per Scafarto
Ci sarebbe stata la «volontà» di incastrare Tiziano Renzi agli affari illeciti dell’imprenditore partenopeo Alfredo Romeo. L’ipotesi della Procura della Repubblica di Roma adesso si baserebbe su nuove prove raccolte nel corso dell’inchiesta e che oggi saranno contestate al capitano del Noe (comando
- 11 aprile 2017
Consip, verifiche sul verbale di Marroni al capitano dei carabinieri indagato
Il cuore dell’informativa Consip - cinque capitolini che tirano in ballo Tiziano Renzi e il ministro Luca Lotti - finisce sotto accertamento dei magistrati della Procura della Repubblica di Roma. Il timore è che ci siano state «manipolazioni» per creare prove finalizzate a «incastrare» pezzi del
- 05 aprile 2017
Sanità campana sotto inchiesta, negli atti i presunti «ricatti» a De Luca
Dai «ricatti» al governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, fino al presunto «sistematico pagamento di tangenti» della cooperativa Manutencoop. Sono gli atti sul nuovo scandalo della sanità campana, a far emergere nuovi particolari investigativi che presto potrebbero riservare
- 16 marzo 2017
Appalti e camorra: a Napoli 66 persone arrestate per corruzione e turbativa d'asta
La cupola di presunti affiliati al clan dei Casalesi comprende funzionari pubblici, politici, docenti universitari e professionisti. Nuovi perquisizioni nell'ambito dell'inchiesta su Romeo
- 15 marzo 2017
Consip-Romeo, perquisizioni al Palazzo di Giustizia di Napoli
Nuovo filone napoletano per l'inchiesta che coinvolge l'imprenditore Alfredo Romeo. I carabinieri stanno infatti eseguendo perquisizioni al Palazzo di Giustizia di Napoli nell'ambito dell'inchiesta su appalti alle aziende di Romeo. In particolare viene perquisito l'ufficio di un dirigente
- 04 marzo 2017
Romeo da Regina Coeli: «Accuse false, io vittima di contesa politica»
«Carlo Russo ha sfruttato il mio nome» per ingraziarsi «Alfredo Romeo». Tiziano Renzi nega di aver chiesto denaro per muovere pressioni sui vertici di Consip, così da favorire l’imprenditore partenopeo, tuttavia conferma di aver incontrato l’amministratore della società pubblica Luigi Marroni, ma
- 03 marzo 2017
Consip, Tiziano Renzi: mai preso soldi. L’ex premier: se mio padre colpevole pena doppia
Si è concluso dopo oltre tre ore l’interrogatorio nella Capitale di Tiziano Renzi, nell’ambito delle inchieste delle procure di Roma e Napoli sulla Consip, la centrale di acquisti della pubblica amministrazione. «Mai preso soldi. Si è trattato di un evidente caso di abuso di cognome». Così il padre
L’ad Consip accusa Tiziano Renzi e Verdini
Nell’inchiesta sugli appalti della Pa gestiti da Consip, gli occhi sono puntati su un presunto incontro a tre: l’imprenditore di Scandicci Carlo Russo (indagato per traffico illecito di influenze), Alfredo Romeo (arrestato per corruzione) e il padre dell’ex premier, Tiziano Renzi (indagato per
- 23 dicembre 2016
Il comandante dell’Arma Del Sette indagato per fuga di notizie
Arriva alla Procura della Repubblica di Roma l’inchiesta per favoreggiamento e rivelazione del segreto d’ufficio nei confronti del comandante generale dei carabinieri, Tullio Del Sette. L’ipotesi accusatoria è che il generale avrebbe riferito ai vertici di Consip (centrale acquisti della pubblica
- 13 aprile 2015
L’inchiesta di Ischia si allarga, perquisizioni a Modena e Roma: nel mirino consulenze e fondi alla politica
I carabinieri del Noe stanno eseguendo perquisizioni in provincia di Modena e a Roma presso la sede della Cpl Concordia e negli uffici di dirigenti nell'ambito dell'inchiesta sugli appalti alla Coop. Nel mirino consulenze, forniture e subappalti (che secondo i pm sono il sistema per corrompere
- 02 aprile 2015
Inchiesta Ischia, al via interrogatori in carcere
Sono cominciati, stamattina, nel carcere napoletano di Poggioreale, gli interrogatori di garanzia per l'inchiesta sulla metanizzazione di alcuni Comuni dell'isola d'Ischia, che ha visto coinvolti i vertici della società cooperativa Cpl Concordia e il sindaco di Ischia, Giosi Ferrandino. Davanti al