Cecilia Alemani
Trust project- 02 marzo 2023
Investire nei giovani talenti: quando il collezionismo sposa il mecenatismo
Una piattaforma curatoriale al servizio della cultura contemporanea, attiva nella raccolta fondi e in programmi filantropici. Così Hussam Otaibi sostiene gli esordienti.
- 15 dicembre 2022
Adriano Pedrosa è il curatore della Biennale Arte 2024
La manifestazione si svolgerà dal 20 aprile al 24 novembre e sarà curata dal direttore artistico del Museu de Arte de São Paulo Assis Chateaubriand in Brasile
- 01 dicembre 2022
Ruangrupa, Cecilia Alemani e le artiste sono i più potenti dell’arte
Le liste dei Top 100 di ArtReview e Monopol mettono ai primi posti i curatori di Documenta e Biennale e l'arte impegnata delle donne
- 27 novembre 2022
Biennale Arte chiude con il record di visitatori e giornate di apertura
Con 800mila biglietti venduti, +35% rispetto all’edizione 2019, la manifestazione in laguna firmata da Cecilia Alemani ha accolto per 197 giornate per la maggior parte (59%) visitatori stranieri
- 07 novembre 2022
Artissima si conferma luogo di ricerca internazionale
Pochi ma efficaci i cambiamenti apportati dal nuovo direttore Luigi Fassi che ha dato spazio a una nuova generazione di curatori
- 05 settembre 2022
Venezia, esplorazioni di arte e gusto in città nei giorni del cinema
Hotel, ristoranti, mostre e nuovi musei da scoprire nei meandri della Serenissima mentre la 79esima edizione della Biennale d’arte Cinematografica entra nel vivo
- 30 maggio 2022
Performance: The show must go on!
Dopo la pausa forzata dovuta all'emegenza sanitaria riprende vigore l’arte performativa e negli ultimi mesi diverse sono state le proposte non solo negli spazi museali
- 18 maggio 2022
Artigianato, eventi, ristoranti: la nuova Venezia punta sulla qualità
I musei civici si rianimano, palazzi storici tornano come hotel di ricerca, a tavola si riscoprono ingredienti locali. Indirizzi e itinerari per scoprire la bellezza rinnovata della Serenissima
- 09 maggio 2022
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Cecilia Alemani
La curatrice della Biennale d'Arte di Venezia ama le architetture di Lina Bo Bardi e le sculture di Carol Bove. Nel guardaroba, sceglie abiti e accessori surrealisti, mentre nel frigorifero non manca mai una birra italiana.
- 24 aprile 2022
La Biennale rivaluta le artiste storiche e le gallerie cavalcano il momento
Sostenute da musei e gallerie, le ritroveremo ad Art Basel e Frieze
- 23 aprile 2022
Biennale di Venezia, Leone d’oro a Simone Leigh. Il miglior padiglione è quello Uk
Premiata l’opera «Soverginity» dell’artista americana, mentre la Gran Bretagna vince per la miglior partecipazione nazionale
- 22 aprile 2022
Biennale 2022, l’asse moda-arte si rafforza tra mostre e sponsorship
Dal 23 al via la 59esima edizione dell’Esposizione internazionale d’arte. Protagoniste anche le aziende di moda, da Valentino main sponsor del Padiglione Italia a Dior, passando per Louis Vuitton, Swatch e Prada
- 21 aprile 2022
Venezia dentro e oltre la Biennale, nuova capitale di arte e cultura materiale
Una due-giorni in Laguna non esaurisce l'offerta di mostre, eventi, musei, iniziative che animano la città. Ma regala un'experience di bellezza a tutto tondo.
Biennale di Venezia: riparte la grande macchina dell’arte contemporanea
Dopo la pausa forzata, apre a Venezia la 59. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale, curata da Cecilia Alemani. Un grande affresco della realtà artistica contemporanea che è soprattutto femminile
- 20 aprile 2022
Palcoscenico Venezia: appuntamento in laguna per nutrire i sogni
Arte, artigianato, pezzi unici, gioielli sono i protagonisti del numero di aprile di How to Spend it, in occasione della Biennale