- 23 maggio 2023
Vito Palazzolo, l’uomo che sfidò Giovanni Falcone, lascia ai figli un impero economico sconfinato
Il giudice morto 31 anni fa nella strage di Capaci con moglie e scorta, fu il primo a seguire la traccia dei soldi dell'imprenditore poi condannato a 9 anni per concorso in associazione mafiosa. La rete dell'immenso patrimonio familiare
- 19 aprile 2023
La riforma del patto Ue sui migranti alla prova del Parlamento Ue: il Ppe apre al finanziamento dei muri
Sul binario dei migranti corre anche il dialogo tra Ppe e Conservatori che, dopo le Europee, potrebbe sovvertire lo schema della maggioranza Ursula
- 12 aprile 2023
Addio al nucleare dopo 60 anni: in Germania chiudono gli ultimi tre reattori
Il prossimo 15 aprile gli ultimi tre reattori nucleari attivi, Emsland, Isar2 e Neckarwestheim2 verranno chiusi, mettendo definitivamente fine alla produzione di energia nucleare in Germania
- 29 marzo 2023
Lavoro, così la Germania è a caccia di alti profili: più facile l’ingresso degli stranieri
Berlino prepara un cambio di regole: il governo vuole facilitare gli ingressi di lavoratori stranieri qualificati
- 12 febbraio 2023
Berlino, schiaffo a Scholz: la Cdu batte l’Spd per la prima volta dal 1999
Esulta Kai Wagner, candidato dei cristiano democratici che secondo le proiezioni si impone sulla sindaca uscente Franziska Giffey
- 25 gennaio 2023
Sanzioni doganali: necessaria una maggiore proporzionalità e armonizzazione
Nella relazione della Commissione Ue emergono differenze significative che possono creare incertezza giuridica per le imprese e possibili distorsioni della concorrenza nel mercato interno
- 26 ottobre 2022
Scholz chiude l’intesa con Pechino: alla cinese Cosco il 24,9% del porto di Amburgo
Il gabinetto tedesco di Olaf Scholz ha chiuso l’intesa sull’ingresso della impresa statale cinese Cosco nel porto di Amburgo. Lo scrive la Dpa
- 24 ottobre 2022
I provvedimenti dal 14 al 21 ottobre
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 21 ottobre 2022
Ministro degli Affari Europei, coesione territoriale e Pnrr – Raffaele Fitto
Cinquantatre anni, pugliese, Raffaele Fitto ha una laurea in giurisprudenza ed una carriera politica cominciata nel 1990, quando fu eletto consigliere regionale in Puglia per la Dc. Vicesegretario del Cdu di Rocco Buttiglione dal 1995, nel 1998 crea, assieme a Roberto Formigoni il movimento dei
Nasce il governo Meloni: ecco chi sono tutti i ministri
Dopo aver ricevuto dal presidente Mattarella l’incarico di creare il nuovo governo la leader di Fdi si è presentata al Quirinale già con la lista dei ministri: 24 ministri di cui sei donne
- 10 ottobre 2022
Nelle elezioni in bassa Sassonia e Austria non vincono i populisti ma l’establishment
I Verdi hanno portato a casa un buon risultato in Bassa Sassonia, salendo al 14,5% (+5,8%) ed entreranno nel governo di coalizione con l'Spd
- 05 ottobre 2022
Fitto, da Forza Italia a elemento chiave che ha sdoganato Meloni in Europa
Nella seconda vita politica dell’ex pupillo di Berlusconi la leader di FdI ha trovato, nel tempo, la sponda per farsi strada fuori dai confini nazionali