- 24 giugno 2022
Così Germania, Olanda, Italia e Austria riaccendono le centrali a carbone
Ora che il gas russo scarseggia, in Germania, Austria, Olanda e anche in Italia il carbone, che sia antracite o la lignite “killer del clima”, sostituirà il gas, soprattutto per l’elettricità
- 20 giugno 2022
La Germania riaccende le centrali a carbone. Il piano di emergenza per sostituire il gas russo
Il ministro dell’Economia e del Clima Robert Habeck annuncia una misura «amara»: per consumare meno gas, aumentano le centrali elettriche a carbone
- 31 maggio 2022
Consulta: il vento dell'Europa soffia sul cognome
Va in soffitta una visione patriarcale. Doverosa, dunque, nel nostro paese, una rilettura dei meccanismi di attribuzione del cognome, soprattutto dopo la sentenza Cusan Fazzo della Cdu
- 16 maggio 2022
I provvedimenti dal 3 al 13 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 15 maggio 2022
Germania, nuovo schiaffo al cancelliere Scholz dalle elezioni in Nordreno-Vestfalia
Il land dove si è votato è la regione più popolosa della Germania- Per la Cdu seconda vittoria regionale nell’arco di una settimana
- 05 maggio 2022
Rinnovabili, la giungla della burocrazia che blocca la transizione in Germania
Berlino punta alla neutralità climatica entro il 2045. Per farlo, deve sfrondare una giungla sempre più caotica di regole e autorizzazioni
- 28 aprile 2022
Nuove armi e più militari, così la Germania spenderà 100 miliardi per la difesa
Per gli esperti modernizzare la Bundeswehr è un’impresa titanica: i nuovi armamenti dovranno spaziare dall’aeronautica alla marina, dalla fanteria alle telecomunicazioni fino al personale
- 09 aprile 2022
Lambrecht, chi è la ministra tedesca della Difesa a favore dell’embargo sul gas russo
Socialdemocratica, è finita da un mese sotto le luci della ribalta, diventando, a causa della guerra in Ucraina, uno dei volti più in vista del governo
- 02 marzo 2022
Dalla guerra del Golfo all’Iraq, quando le Camere hanno detto sì agli aiuti militari
Operazioni per il mantenimento della pace (peace keeping), di formazione della pace e prevenzione dei conflitti (peace making) e di costruzione della pace (peace building), missioni di imposizione della pace (peace enforcement)
- 08 febbraio 2022
Pandemia e Ucraina, i primi 100 giorni terribili di Scholz alla guida della Germania
La grandinata di critiche sui primi 100 giorni del governo della coalizione “semaforo” si è riversata soprattutto sul cancelliere, la cui popolarità è crollata dal 60% al 43%
- 25 gennaio 2022
Gas e armi all’Ucraina, l’imbarazzo della Germania nella crisi Usa-Russia
Il pressing di Usa, Uk, Europa e Nato sulla coalizione semaforo contro la Russia: Nord Stream 2, armi all’Ucraina, blocco al circuito dei pagamenti Swift
- 24 gennaio 2022
La Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia per maltrattamenti a un detenuto
Trattamento inumano per una persona con gravi problemi psichiatrici in carcere a Rebibbia. L’Italia dovrà versargli oltre 36mila euro per danni morali
- 30 dicembre 2021
La Germania punta in alto sul clima: mille miliardi di investimenti in dieci anni
Il governo della coalizione semaforo mira a due obiettivi: il rispetto del freno sul debito e il finanziamento tra pubblico e privato della maxi-trasformazione verde