- 06 giugno 2022
Scatta la confisca del veicolo per l'automobilista che rifiuta il test antidroga
La conferma dell'impossibilità di interpretazioni meno restrittive, anche nel caso di sottoposizione al lavoro di pubblica utilità, arriva dalla Cassazione con la sentenza n. 20033/2022
- 24 maggio 2022
Cassonetti maleodoranti vicino al condominio: lecito l'accesso agli atti per ottenerne lo spostamento
Il Tar Lazio accoglie il ricorso di un condominio romano che si lamenta del cattivo odore esalante dai cassonetti per la raccolta dei rifiuti urbani posti vicino allo stabile
- 19 maggio 2022
Giudicato di annullamento: riedizione del potere solo nel rispetto del principio dell'"one shot temperato"
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 3480 ritorna sull'onere della Pa di esaminare la "pratica" una sola volta
Ecco perché gli Etf obbligazionari short sono «sfasati»
Gli andamenti non sono speculari ai valori dei sottostanti - Ecco come muoversi
- 09 maggio 2022
Fed e guerra: effetto-tenaglia sul debito dei paesi emergenti
Nel 2021 è salito di 8.500 miliardi dollari, arrivando a quasi 100.000 miliardi, il 31,5% del debito globale. Un campanello d’allarme per molti
- 06 maggio 2022
Università, Consiglio di Stato: gli esclusi conoscano gli atti delle prove ingresso
Il CdS nel giudizio d'appello per gli studenti non ammessi ai corsi di laurea di medicina e odontoiatria
- 30 aprile 2022
In giardino o in terrazza, l’hotel vive anche all’esterno
La tendenza ad utilizzare di più e meglio gli spazi all’aperto è cresciuta con il covid. Ma resta. Perchè attrezzare l’area verde per pranzi e cene, aperitivi e cerimoine, ma anche per fitness, eventi e momenti legati a Spa e benessere aumenta il volume d’affari delle strutture
- 29 aprile 2022
Festival della giustizia, Cartabia: avvocati centrali per la "Sostenibilità"
In corso a Roma il Festival organizzato da Aiga e 4cLegal con il Gruppo 24Ore media partner dell'evento. Tema scelto per questa seconda edizione della kermesse è quello della "Sostenibilità" del sistema Giustizia
- 14 aprile 2022
Gronda e tunnel sotto il porto, 11 miliardi per rilanciare Genova
Solo la costruzione della diga foranea per le navi portacontainer vale 1,3 miliardi - Al via il distretto logistico sulla Valpolcevera e i collegamenti fra Ponente e Levante
- 13 aprile 2022
Report non deve più svelare gli atti - Ribaltata la decisione del Tar Lazio
Per Palazzo Spada, sentenza 11 aprile 2022, n. 2655, è legittimo il diniego di accesso alla documentazione considerato che non è stata diffusa all'esterno
- 12 aprile 2022
Accesso con limiti stretti ai documenti di Report
Il Consiglio di Stato nega l’ostensione degli atti ma solo per carenza di motivi. Rai, in quanto società quotata, resta fuori solo dal perimetro dell’accesso civico
- 11 aprile 2022
Multa: se l'opposizione è fuori termine, la notifica nulla non viene sanata
Lo hanno chiarito le Sezioni unite della Cassazione, sentenza n. 11550 depositata oggi, con riferimento alla notifica nulla, in Germania, di un verbale per violazione del Cds a un cittadino tedesco
- 06 aprile 2022
Ucraina, sanzioni Usa contro Sberbank, Alfa Bank e figlie di Putin
Le misure sono in coordinamento con la Ue. La Russia ha pagato in rubli una cedola da 594,82 milioni di euro di un eurobond, aumenta rischio default. Tuttavia il rublo recupera e torna ai livelli pre-guerra. Fuoco e scritte sulle ville italiane dell'oligarca Solovyev
- 04 aprile 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 4 aprile focus della Cassazione su evasione, processo, difensore e lavori di pubblica utilità
- 16 marzo 2022
Default russo e tempesta finanziaria globale? Quali sono i veri rischi
È possibile che oggi Mosca non paghi una cedola: dopo 30 giorni scatterebbe il default. Sui mercati i timori sono bassi, perché l'esposizione sulla Russia è minima. Ma i rischi ci sono e arrivano dalle posizioni a leva sui derivati
- 14 marzo 2022
Le regole dubbie del bando vanno lette favorendo la partecipazione alla gara
Ammissibili requisiti equivalenti a quelli richiesti al fine di avere un maggior numero di aziende concorrenti
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 14 marzo focus su tenutà del fatto, risarcimento del danno e condominio
In un’Europa più unita, la condivisione dei rischi sui debiti pubblici è possibile
A causa del conflitto russo-ucraino nell’area Euro stanno diventando verosimili scenari di stagflazione, mentre scema la probabilità di una normalizzazione monetaria entro il 2022