- 29 maggio 2022
La Digital Governance, secondo Melany Libraro, CDO di Ariston Group
Organizzazioni complesse, a prescindere dalla dimensione aziendale...
- 24 maggio 2022
Simest, arriva una donna sul ponte di comando. Regina Corradini D’Arienzo nuovo ad
L’assemblea ha confermato Pasquale Salzano presidente
- 24 gennaio 2022
DeFi: come funziona la finanza prêt-à-porter basata sulla blockchain
Le criptovalute hanno creato un «clone» virtuale dei tradizionali mercati finanziari. Un mondo senza intermediari che presenta più di qualche rischio
- 22 marzo 2021
Appello delle paritarie: i 300 milioni del decreto Sostegni vadano a tutta la scuola
Lettera appello delle scuole paritarie: i 300 milioni di euro stanziati per la scuola dal Decreto Sostegni approvato nel Consiglio dei Ministri sono sicuramente un passo importante per aiutare gli studenti che stanno attraversando questo periodo così difficile e anche per gettare le basi per la
- 12 novembre 2020
Così gli hedge fund sono rimasti spiazzati dall’annuncio del vaccino anti-Covid
I grandi investitori statunitensi e anglosassoni questa volta non se lo aspettavano. La rotazione dei portafogli è iniziata senza che ne avessero sentore
- 02 settembre 2020
Tumore al seno: novità dalla ricerca
Il gruppo dei ricercatori del Centro di Osteoncologia......
- 17 maggio 2020
Chief Digital Officer
Il Chief digital officer è un manager con esperienza nell'industry ......
- 09 ottobre 2019
Le paritarie chiedono 100 milioni in più al Governo per l’accoglienza agli studenti diversamente abili
Nell'anno scolastico 2017/2018 (Focus Miur settembre 2018) gli alunni con disabilità che frequentavano le scuole statali italiane di ogni ordine e grado erano 245.723, il 3,1% del totale della popolazione studentesca, con un aumento percentuale rispetto alla rilevazione precedente (+0,2%), e un
- 02 ottobre 2019
«Prevedere subito percorsi di abilitazione anche per i docenti che insegnano nelle 2.200 secondarie paritarie»
Stipulata nei giorni scorsi una nuova intesa tra il Miur e le organizzazioni sindacali della scuola in materia di reclutamento e abilitazione del personale docente. A differenza di quanto previsto nell'analoga intesa stipulata l'11 giugno scorso, il nuovo accordo esclude i docenti “precari” che
- 27 settembre 2019
Usa, torna l’allarme sui prestiti a leva (che balzano a 1.400 miliardi)
Crescono i finanziamenti a società già iper indebitate e poi negoziati sul mercato come fossero bond: forte esposizione dei fondi a caccia di rendimenti
- 23 gennaio 2019
Commerzbank, l’uscita indolore dello Stato è un rebus fra i 6 e i 20 euro per azione
FRANCOFORTE. Risiko in tedesco significa rischio: ma nel risiko bancario lo Stato tedesco non intende più correre il rischio di perdere un solo euro dei soldi dei contribuenti. Dopo i salvataggi bancari che nel 2010 incisero per 12 punti di Pil sul conteggio del debito pubblico ai fini di
- 23 settembre 2018
I Millennial, una generazione senza rivoluzione (Parte III)
Concludiamo il nostro escursus sulla generazione dei Millennial ...
- 09 giugno 2018
Digital first nel lusso. L’algoritmo cambia il timone in azienda
«Quando la marea sale, solleva tutte le barche»: Ian Rogers, dal 2015 chief digital officer di Lvmh (per cui lasciò Apple), ha fatto riecheggiare questa frase di John F. Kennedy davanti alla platea di VivaTech, evento che a fine maggio ha radunato a Parigi per il terzo anno le start up più
- 20 maggio 2018
Vendere online? È un canale, non un progetto (Ecommerce parte II)
Sì, è un po' questo l'assurdo che si sente sempre più spesso ...