- 03 novembre 2021
Pedersoli con Lonza Group nell'acquisizione della business Unit Servizi Exosomics
L'accordo include l'acquisizione del personale e degli asset di Exosomics impiegati nel ramo e dei relativi laboratori, siti a Siena. Lonza è azionista di minoranza di Exosomics dal 2017 e rimarrà nella compagine sociale in seguito al perfezionamento dell'operazione.
- 14 ottobre 2021
Milano, la filiera del pharma torna in presenza
Dopo lo stop imposto dalla pandemia, l’industria farmaceutica si dà appuntamento a Fiera Milano dal 9 all'11 novembre. Un settore che vale oltre 34 miliardi di euro e con un export crescente: +74% tra il 2015 e il 2020, rispetto al 48% della media Ue
- 11 giugno 2021
Aim ai raggi X: la “benefit” Labomar ha distribuito un dividendo di 0,11 euro per azione
La società veneta è attiva nel settore degli integratori e dispositivi medici. Ha pubblicato la sua prima relazione ad impatto e vuole diventare anche B Corp
- 04 febbraio 2021
Corrono i conti di Labomar, nel 2020 fatturato consolidato a 61,1 milioni
I ricavi crescono di oltre un quarto rispetto l’anno precedente mentre si rafforza la partnership con Bayer per produrre 4 referenze con il brand Aspi Gola Natura
- 16 dicembre 2020
Investindustrial rileva Officina Farmaceutica e crea polo degli integratori
La società d’investimento di Andrea Bonomi continua lo shopping con Procemsa, che rileva il gruppo Officina Farmaceutica Italiana per la creazione di un gruppo leader nel mercato del Contract Development and Manufacturing
- 02 dicembre 2020
Aim ai raggi X: aumentano le società benefit negoziate sul listino
Reti e Labomar le new entry. Ma in passato c’è stata anche Vita Società Editoriale. Inoltre SG Company ha modificato lo statuto
- 09 giugno 2020
MolMed non vuole il golden power: «Offerta Agc conveniente per tutti»
L’ad Riccardo Palmisano: «L’offerta giapponese non è speculativa, si tratta di un’operazione pianificata. Occupazione e garanzie di continuità non sono certamente a rischio»
- 07 ottobre 2017
I farmaci made in Italy battono Francia e Germania
In Europa la farmaceutica conto terzi parla italiano e arriva prima. Batte tutti (tedeschi e francesi inclusi), galoppa a ritmi di produzione del 40% in 5 anni, esporta 7 scatole su 10 ed è già immersa - con i fatti e non solo a parole – nell’automazione 4.0. Il ritratto di un segmento poco noto, e