- 31 marzo 2023
Infezioni correlate all'assistenza, la Cassazione precisa gli oneri probatori gravanti sulla struttura sanitaria
Nota a Corte di Cassazione, Sez. III Civile, Sentenza 3 marzo 2023, n. 6386
- 28 marzo 2023
Ok del Governo al codice degli appalti: le 20 novità articolo per articolo
Il Consiglio dei ministri approva in via definitiva la riforma dei contratti pubblici. Guida ai contenuti incluse le novità dell'ultimo testo
Renault Espace, da monovolume a suv: com’è fatta la sesta generazione
Derivata dalla Renault Austral, la nuova Espace dice addio al diesel e diventa full hybrid
- 27 marzo 2023
Whistleblowing: compliance normativa e privacy alla luce della direttiva UE 2019/1937
L'esordio del whistleblowing in Italia
Operazioni straordinarie transfrontaliere, nella contrattazione la partecipazione dei lavoratori alla governance aziendale
Il decreto legislativo 19/2023, in vigore dal 22 marzo, ha recepito la direttiva (UE) 2019/2121 del 27 novembre 2019, che apporta modifica alla direttiva (UE) 2017/1132 in materia di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere
- 26 marzo 2023
Rachmaninov, 150 anni di un compositore e interprete unico
A differenza di molti musicisti che iniziano a comporre dopo un lungo tirocinio come interpreti ...
- 25 marzo 2023
La necessità degli ascensori e delle agevolazioni
“Per le persone disabili, il periodo di restrizioni legate al COVID non è mai terminato” questa è l'espressione usata da Stefano Maiandi, Presidente di FIABA, che ci ha fatto molto riflettere sulla necessità di impegnarci per far comprendere appieno l'importanza dell'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici
- 22 marzo 2023
ENPALS, insorgenza dell'obbligo contributivo nei confronti dei lavoratori autonomi
Il quadro degli adempimenti nella fattispecie del lavoro nello spettacolo
Gare: cause di esclusione, decadenza e risoluzione - Quale armonizzazione con la Riforma Cartabia
Estratto da PNRR e riforma degli appalti: quali sfide per l'impresa, TOP24 Dossier, 14 marzo 2023 - A cura dell'Avv. Francesca Petullà, Studio Legale Petullà - Partner 24 Avvocati - Rete PNRR Advisory
- 21 marzo 2023
Omicidio colposo infortunistico: ragionevole la mancata previsione dell'attenuante del concorso del lavoratore
La sentenza 9455/2023 della Cassazione ha respinto l'eccezione di legittimità costituzionale dell'articolo 589, comma 2, del Cp, proposta dalla difesa di un imputato condannato, quale titolare della ditta esecutrice dei lavori di scavo, per un infortunio sul lavoro occorso a un dipendente
Masi (Cnf), riforme Cartabia peggiorative per diritti
Lo ha detto la Presidente del Cnf durante l'Inaugurazione dell'anno giudiziario dell"Avvocatura "sempre più spesso, vittima di minacce perché identificata con le parti assistite"
- 19 marzo 2023
Musica vintage, dal giradischi al (nuovo) Walkman: 4 gadget da tenere d’occhio
L’effetto nostalgia gioca un ruolo centrale nelle scelte delle aziende produttrici di apparecchi di riproduzione per la musica