- 28 gennaio 2023
Gas, Eni firma storico accordo in Libia da 8 miliardi di dollari. Meloni: «Aiuteremo i paesi africani a crescere»
L’intesa nell’ambito della missione a Tripoli della premier Meloni. Sul tavolo, oltre all’accordo sul gas, anche un’intesa sui migranti.
- 19 gennaio 2023
Snam: balzo degli investimenti a 10 miliardi per rafforzare la sicurezza energetica
Il gruppo accelera sull’impegno finanziario: 9 miliardi destinati all’infrastruttura gas. Venier: «Snam ha garantito il massimo supporto all’emergenza»
- 15 gennaio 2023
Eni: nuova scoperta di gas nel Mediterraneo orientale al largo dell’Egitto
La scoperta è avvenuta nel pozzo esplorativo Nargis-1, nella concessione «Nargis Offshore Area», nel Mar Mediterraneo orientale
- 01 dicembre 2022
Nissan Townstar EV: il veicolo commerciale elettrico per consegnare ovunque
Erede del Nissan e-NV200, il Townstar EV è progettato per rispondere alle esigenze delle attività commerciali cittadine e per le consegne dell’ultimo miglio evitando le limitazioni al traffico.
- 28 novembre 2022
Ischia, si indaga su abusivismo e demolizioni mancate. Pichetto: in galera sindaci e chi lascia costruire. Salvini: e io invece voglio proteggerli
Scontro politico nella maggioranza. L’attività di accertamento della procura di Napoli - il fascicolo è stato aperto ipotizzando, per ora, il reato disastro colposo - non riguarderà solo la zona devastata dallo smottamento. Otto le vittime accertate, quattro i dispersi. Mef lavora a sospensione termini versamenti
- 24 novembre 2022
Nissan Townstar EV: il veicolo commerciale elettrico a prova di Ztl
Erede del Nissan e-NV200, il Townstar EV è progettato per rispondere alle esigenze delle attività commerciali cittadine e per le consegne dell'ultimo miglio evitando le limitazioni al traffico
- 17 novembre 2022
Il progresso tecnologico leva cruciale per il net zero
Secondo la Iea serviranno 90 miliardi di dollari per ricerca e sviluppo entro il 2030 per superare l’attuale gap. Industria in prima linea
- 03 novembre 2022
Auto elettriche in prova, Kia Niro EV. Come è fatta e come va
Abbiamo guidato per l'hinterland milanese il crossover 100% alla spina con oltre 460 km di autonomia.
- 01 settembre 2022
I rincari record dell’elettricità ora alimentano la corsa del gas
Prezzi all’ingrosso mai così alti in Europa. E l’Italia è maglia nera, unico Paese con valori medi oltre 500 euro/MWh in agosto. Sganciare il mercato da quello del gas rischia di non essere risolutivo: ci sono altri potenti fattori rialzisti, a cominciare dalla crisi del nucleare francese
- 24 giugno 2022
Ionity realizzerà un'area di ricarica per veicoli elettrici nel Comune di Affi
Ionity e il Comune di Affi (VR) hanno stretto una partnership per la realizzazione di infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici Ionity presso i parcheggi del centro Commerciale in Via Pascoli. In un'area dedicato verranno installati 18 Chargers con potenza nominale di 350 kW ciascuno e
- 04 aprile 2022
Onu: contro il climate change, limitare subito l’uso di carbone, petrolio e metano
«Ora o mai più»: il monito degli scienziati dell’Ipcc. L’aumento dei gas serra deve essere fermato entro il 2025
Kia Niro, tutto quello che c'è da sapere sul nuovo crossover ibrido ed elettrico
Solo motorizzazioni ibride ed elettriche per la nuova Kia Niro, ora più grande e spaziosa
- 09 marzo 2022
Volkswagen ID.Buzz, tutto quello che c'è da sapere sul nuovo Bulli elettrico
Il mitico Bulli torna in versione elettrica, dedicato al trasporto persone con ID.Buzz e alle merci con ID.Buzz Cargo
- 07 gennaio 2022
Energia, così l’Italia rischia di perdere i finanziamenti «green» europei
La bozza Ue potrebbe escludere gli investimenti italiani nelle centrali a gas per la transizione energetica
- 26 novembre 2021
Auto elettriche, arrivano 1.000 stazioni Ionity accelera l’espansione della rete di ricarica veloce
Il network di ricarica veloce sta potenziando la rete con un piano ampliamento per il 2025
- 18 novembre 2021
Ridurre le emissioni di CO2 con la CCS: l’innovazione per un progetto di decarbonizzazione di successo
Molti esperti le considerano fra le tecnologie più importanti e decisive per affrontare velocemente i rischi dei cambiamenti climatici. I sistemi per la cattura e lo stoccaggio dell'anidride carbonica, se utilizzati su larga scala, potrebbero infatti ridurre notevolmente le emissioni di gas a
- 04 novembre 2021
Dalla Cop26 piccoli passi per l’uscita dal carbone
Il gruppo si allarga a Polonia e Indonesia, ma restano fuori Cina, India e Usa. L’Italia firma in extremis l’intesa sullo stop ai sussidi all’estero alle fonti fossili