Ccnl
Trust project- 22 marzo 2023
Evoluzione della tutela contro la discriminazione nel mondo del lavoro
L'assenza di un esplicito divieto di non discriminare nell'ordinamento italiano evidenzia una vera e propria lacuna, colmata grazie all'intervento della normativa europea e all'attività giurisprudenziale
Nuovo ritocco per lo stipendio dei docenti: +124 euro al mese
Con i 300 milioni sbloccati dal ministro Valditara arriva a regime l’adeguamento stipendiale che a gennaio si era fermato a 101 euro lordi. Obiettivo: chiudere entro Pasqua
Il contratto a termine e in somministrazione nel nuovo accordo delle scuole di infanzia Fism
Nella recente intesa sono state regolamentate le cosiddette causali negoziali, alla luce dall’articolo 41-bis del Dl 73/2021
Nuovo ritocco per lo stipendio dei docenti: +124 euro al mese
Con i 300 milioni sbloccati dal ministro Valditara arriva a regime l’adeguamento stipendiale che a gennaio si era fermato a 101 euro lordi. Obiettivo: chiudere con i sindacati entro Pasqua
- 16 marzo 2023
Salario minimo, cosa prevedono le proposte che uniscono le opposizioni ma hanno il no del governo
Quella del M5s, ferma restando l'applicazione generalizzata del CCNL, introduce, una soglia minima inderogabile (9 euro lordi all'ora). Quelle del Pd partono da un altro presupposto. Il salario minimo (non specificato nell’ammontare) è previsto solo per quei settori produttivi non coperti dalla contrattazione collettiva
- 15 marzo 2023
Landini a Cisl e Uil: mobilitiamoci insieme sul fisco
Al congresso il leader della Cgil ha chiesto al governo di ritirare la delega fiscale, per avviare il confronto e di fermarsi sull’autonomia differenziata
Doppiatori sospendono lo sciopero, ma resta lo stato di agitazione
Si ferma lo sciopero dei doppiatori. Ma resta lo stato di agitazione
- 14 marzo 2023
Aumenta il contributo integrativo al Fondo Mario Negri
Accordo siglato il 1° marzo scorso da Confcommercio-imprese per l'Italia e Manageritalia
Congedi parentali su tre periodi
Un lavoratore padre, impiegato full time, ha preso 3 mesi di congedo parentale (bimbo ha meno 6 anni), con fruizione a giorni, ante 13 agosto 2022; la madre ha preso 3 mesi di congedo parentale (per lo stesso bimbo che ha meno 6 anni), con fruizione giorni, ante 13 agosto 2022. A novembre 2022 (periodo dal 13 agosto 2022 al 31 marzo 2023), il padre prende 1 mese di congedo parentale (il bimbo ha meno 6 anni), fruizione a giorni, il padre ha un reddito >2,5 volte il trattamento minimo di pensione(è un sopra soglia); ad aprile 2023, il padre prende 1 mese di congedo parentale (bimbo ha meno 6 anni)/con fruizione a giorni.Come andava inquadrato l'evento di novembre 2022 a livello uniemens/indennità inps/contribuzione figurativa? Come va inquadrato l'evento di aprile 2023 a livello uni-emens/indennità inps/contribuzione figurativa?Si premette che il ccnl (che prevede 14 mensilità) di riferimento non contiene nessuna previsione sulla maturazione ferie/13/14/rol ex festività in costanza di congedo parentale.
- 11 marzo 2023
Lavoro, dai contratti a termine al nuovo Reddito: ecco i dossier sul tavolo di Calderone
Verso un decreto legge e un disegno di legge. Allo studio anche il taglio degli oneri burocratici introdotti con il decreto Trasparenza e gli indennizzi per l’alternanza scuola-lavoro.
- 10 marzo 2023
La maggior rappresentatività comparata è individuata all'interno del settore di riferimento
Se dalla individuazione del settore di riferimento emerge che non si versa in un'ipotesi di "pluralità di contratti collettivi" l'indagine relativa alla verifica del requisito "soggettivo" non può aver luogo
Guida per le imprese che vogliono puntare sulla diversity
L’ad del Gruppo 24 Ore: «Aziende più eque e inclusive producono redditività più sostenibile»
- 06 marzo 2023
Rassegna della Cassazione
Conflitto tra organizzazioni sindacali e atteggiamento del datoreInfortunio sul lavoro e appaltoLicenziamento del dirigente e obbligo di repêchageLicenziamento per giusta causaLicenziamento per superamento del periodo di comporto
- 03 marzo 2023
Lavoro, dalla meccanica alle tlc: ecco le ricette della settimana corta
Imprese e sindacati con accordi aziendali hanno previsto la riduzione oraria per meglio rispondere alle esigenze produttive e alla conciliazione vita-lavoro
Lavoro, per i bancari non c’è più un solo contratto. Ecco perché Intesa si smarca nella trattativa
I modelli industriali e di business chiedono modelli organizzativi su misura che possano trovare un loro riscontro nel contratto di lavoro. È così che è nata la revoca da parte del gruppo Intesa Sanpaolo del mandato per la rappresentanza sindacale all’Abi, per gestire in autonomia la propria partecipazione alla contrattazione. L’adesione all’associazione resta però confermata