- 01 aprile 2023
- 31 marzo 2023
Passo e chiudo
La storia di Marco inizia da una radio CB (cityzen's band) e prosegue con il conseguimento della patente da radio amatore. Fino al giorno in cui, con
- 31 gennaio 2023
AlmaCube, via alla nuova call per startup e open innovation con il Cern di Ginevra
Oltre 300 startup e spin-off coinvolte e 25 progetti di co-design che hanno interessato una ventina di medie e grandi aziende italiane e straniere
- 31 agosto 2022
Emissione dei green, social e sustainable bonds: strumenti per finanziare le progettualità sui beni confiscati
Progetti ecosostenibili o a forte impatto sociale sui beni confiscati potrebbero essere finanziati da gruppi bancari, imprese o anche da enti territoriali attraverso l'emissione di green, social e sustainable bonds, in modo che tali soggetti emittenti, a seguito dell'investimento, possano incrementare il livello di sostenibilità dei loro processi aziendali interni
- 06 giugno 2022
L'Open Innovation va in banca. E nulla sarà come prima
Il 2021 era atteso come un anno di conferma dell’approdo degli italiani ai pagamenti digitali. Un trend in crescita dal 2018 grazie allo sviluppo della tecnologia e all’input di una direttiva europea, la PSD2 (Payment Service Directive), emanata tre anni prima e recepita definitivamente nel 2019.
- 21 maggio 2022
Gran Bretagna tra post Brexit, guerra e inflazione: per la BoE scenario «apocalittico»
Così il governatore della banca centrale Andrew Bailey sulla recessione in arrivo. Governo e BoE prevedono il maggiore calo di sempre dei redditi reali nel 2022
- 04 febbraio 2022
Raffica di dimissioni, Boris Johnson sempre più solo al comando
È salito a cinque il numero di consiglieri e collaboratori dimissionari di Johnson. Il premier ostenta sicurezza, ma aumentano le richieste di dimissioni
- 17 gennaio 2022
Debito verde dopo il boom: le sfide per il 2022
Nel 2021 le emissioni di debito sostenibile hanno raggiunto i 1.500 miliardi di $ a livello globale: +90% rispetto al 2020. Ma quest’anno tutto potrebbe cambiare
- 23 dicembre 2021
Open e digital banking fanno breccia, gli unicorni aumentano: come evolve il fintech
L’integrazione di servizi sulla base della Psd2 si consolida e anche l’Italia si evolve: embedded banking, Bnpl e servizi verticali per il futuro
- 17 novembre 2021
Corsa al rialzo di Crypto Blockchain Industries dopo la prima vendita di «Nft»
Dal debutto del 26 ottobre il titolo guadagna quasi il 3.000%, sull’onda di una dilagante «cryptomania» e dell’annuncio di alcune operazioni
- 15 novembre 2021
Nuove infrastrutture portuali: un aiuto dall’ingegneria finanziaria
Urge un ripensamento della strategia di posizionamento degli hub commerciali del Paese anche attraverso l’acquisizione di asset al di fuori dei confini nazionali
- 03 novembre 2021
Cinquemila miliardi di dollari nei bond verdi in aiuto del clima
È il controvalore di obbligazioni green, da emettere entro il 2025, necessario per contribuire a una riduzione delle emissioni nocive: ad oggi siamo arrivati a 1400 miliardi
- 25 ottobre 2021
Green bond: quanto diventerà importante per i portafogli degli investitori?
Secondo Cbi, le obbligazioni verdi hanno superato quota 1,4 trilioni di dollari. Nel 2021, gli Esg-linked bond saranno il 25% di tutte le emissioni in Europa
- 18 ottobre 2021
Un’idea per il retroporto di Gioia Tauro: ingegneria finanziaria e rilancio infrastrutturale
Colli di bottiglia evidenti nel sistema di trasporto internazionale di merci stanno alimentando fenomeni significativi di inflazione delle materie prime e industriali
- 04 ottobre 2021
La rivoluzione dei pagamenti digitali non è finita
Le prossime normative europee e l’arrivo di nuovi operatori spingono le banche a collaborare sempre più strettamente con start-up e fintech per innovare e accelerare le risposte agli utenti. Le soluzioni di CBI per il beyond banking
- 01 ottobre 2021
Milano capitale del pret-à-porter: la fashion week ha coniugato reale e digitale
Per Mario Dell’Oglio, membro della Camera Buyer Italia e past president dell’associazione, sfilate e presentazioni in presenza spingono l’intero settore all’ottimismo, anche grazie all’interazione con il sistema delle fiere
- 30 agosto 2021
Investimenti (non troppo) verdi: un boom inarrestabile
Nell’andamento parabolico delle emissioni, è possibile riconoscere alcuni segnali di una classica bolla speculativa, destinata a sfuggire in breve termine al controllo dei regolatori
- 07 giugno 2021
Uno standard globale per gli investimenti verdi: si può fare
Nel terzo quadrimestre emessi 149 miliardi di $: circa il 100% in più rispetto allo stesso periodo del 2020. Perché è impostante un codice verde