- 25 luglio 2022
Fintech, da inizio anno bruciati 300 miliardi
Per il comparto il quadro non sembra dei migliori: l’allontanamento degli investitori è evidente e preoccupa. Di contro c’è l’interesse degli utenti verso i servizi offerti da queste aziende, che rimane un dato di fatto
- 08 luglio 2022
Venture capital, investimenti a -23% nel secondo trimestre del 2022
Nel periodo sono stati registrati 7.651 operazioni per un ammontare complessivo di 108,5 miliardi di dollari. In rallentamento la nascita di nuovi unicorni (“solo” 85)
- 05 maggio 2022
Trimestre record per il fintech, nonostante il calo degli investimenti
Calano i megaround, mentre aumentano il numero dei deal: crescono gli investimenti sulle startup ai livelli iniziali
- 28 gennaio 2022
Capitali, scuole e incubatori dietro le start up francesi
L’anno è iniziato in modo decisamente fausto per la French Tech. In meno di tre settimane, le start up transalpine hanno raccolto 1,7 miliardi di euro – dopo i record del 2021, quando l’ammontare è stato di 11,6 miliardi, stracciando quello dell’anno precedente (+115%). Altri primati del 2021 sono
- 23 dicembre 2021
Open e digital banking fanno breccia, gli unicorni aumentano: come evolve il fintech
L’integrazione di servizi sulla base della Psd2 si consolida e anche l’Italia si evolve: embedded banking, Bnpl e servizi verticali per il futuro
- 14 ottobre 2021
Il curriculum perfetto? Si prepara per tempo ed è internazionale
BlaBlaCar, Spotify, Zalando, Rovio, ma anche YOOX: sono alcuni dei colossi digitali a livello mondiale nati in Europa. Nonostante la maggior parte dei giganti a livello internazionale, i cosiddetti “unicorni”, sia statunitense – basti pensare a Facebook, Google e Uber - non esiste solo la Silicon
- 20 luglio 2021
Venture capital, il semestre da primato: sulle startup un’ondata da 156 miliardi
Record di investimenti nelle startup nel secondo trimestre del 2021. Il trend di crescita inaugurato nel terzo trimestre dello scorso anno sta continuando a livelli inaspettati anche per gli esperti del settore. Nel solo secondo trimestre i round chiusi dalle società innovative hanno totalizzato a
- 24 giugno 2021
Capitali, azionisti, dirigenti: perché bisogna svecchiare il capitalismo italiano
Nel nostro paese il quadro è poco dinamico, popolato dai soliti noti e dove i giovani hanno una certa età. Nei cda si osserva l’unico cambiamento sostanziale: la femminilizzazione
- 11 febbraio 2021
Il fintech fa i conti con la pandemia: tra Ipo e integrazione il 2021 sarà l’anno della maturità (anche per l’Italia)?
L’innovazione finisce sempre più per supportare il banking tradizionale e il settore si consolida con accordi, round di finanziamento e Ipo in vista
- 04 settembre 2020
Satispay unica italiana tra le 250 big mondiali del fintech
La app italiana di pagamento digitale mette a segno un balzo del 52% delle transazioni e del 47% del controvalore nei primi sette mesi 2020
- 27 giugno 2019
Innovazione in azienda, tre livelli da scalare in sequenza
Non è più possibile fare innovazione come si faceva in passato, sfruttando esclusivamente le idee e le tecnologie proprietarie sviluppate nei propri laboratori o all’interno della propria organizzazione aziendale: sono poche le attività che le imprese di successo del nuovo millennio conducono
- 07 maggio 2019
Le startup più promettenti dell'intelligenza artificiale sono a stelle strisce
L'intelligenza artificiale, almeno a livello di startup e scaleup, parla americano. Negli Stati Uniti risiede infatti circa l'80% delle 100 aziende che Cb Insights ha selezionato come le più promettenti per il 2019 (da un campione iniziale di oltre 3mila) mentre si dividono equamente il podio con
- 26 marzo 2019
In Italia istituzioni e investitori puntano sulle startup del fintech
Il 2018 è stato un nuovo anno record per il fintech nel mondo. Gli investimenti hanno sfiorato i 40 miliardi di dollari in crescita del 120% rispetto all’anno precedente, secondo i dati di CB Insights. La non notizia è che l’Italia è in ritardo rispetto al resto d’Europa. La notizia, invece, è che
- 17 gennaio 2019
Queste startup cambieranno il mondo nel corso del 2019
A detta di Josh Wolfe, co-fondatore e managing partner del VC americano Lux Capital, «il divario fra ciò che un tempo si immaginava e ciò che oggi diventa reale si sta riducendo». In altre parole, l’impatto delle startup tecnologiche sulla società è destinato ad aumentare, e lo conferma la mappa
- 12 gennaio 2019
Open innovation e finanza: è il momento del fintech
È uno dei settori principali in cui si concentrano gli investimenti ...
- 20 luglio 2018
La corsa dei grandi fondi ai big Fintech: le startup nel mirino di dieci venture capital
Attualmente sono oltre 25 le startup tecnologiche della finanza assunte al titolo di unicorni, e sono attive in quattro continenti diversi. I nomi più noti sono quelli di Coinbase e TransferWise, le cui valutazioni sfiorano gli 1,6 miliardi di dollari, senza ovviamente dimenticare Robinhood, la
- 27 giugno 2018
Le startup ragionano per prototipi. Solo così possono restare innovative
Le startup ragionano per prototipi. Le aziende no. O non lo fanno ancora. O non abbastanza. Se si volesse tracciare una riga per capire cosa rende una startup innovativa rispetto, per esempio, a un grande gruppo tecnologico si arriverebbe a questa conlusione. I “piccoli” sono costituzionalmente
- 08 giugno 2018
Fintech, per le Big valutazione oltre 77 miliardi di dollari
Per le startup del fintech il momento d’oro continua. Secondo le rilevazioni di Cb Insights gli investimenti su scala globale operati dai venture capital nel primo trimestre hanno toccato i 5,4 miliardi di dollari, con 323 operazioni documentate; circa la metà dei deal (147 per la precisione) si è