- 24 maggio 2022
Vino, i produttori: 2022 ancora in crescita del 4,8% trainato da export e bollicine
Indagine Mediobanca sulle previsioni di 251 società con fatturato superiore ai 20 milioni: meglio la vendita diretta che la grande distribuzione, non si ferma il boom dell’ecommerce, percorso di consolidamento tra produttori
- 25 novembre 2021
Cavit, il fatturato cresce del 29% grazie alla differenziazione di prodotto e di canale
Risultato frutto anche del consolidamento delle acquisizioni effettuate di recente. Incrementate in maniera sensibile le vendite nel canale Gdo, che è stato il principale driver di crescita
- 08 luglio 2021
Il vino italiano ha retto bene alla crisi del 2020
Il rapporto ha preso in esame 240 cantine italiane con fatturato superiore ai 20 milioni di euro e 68 imprese degli spirits con giro d'affari superiore ai 5 milioni
- 26 aprile 2021
Dalla frutta al latte, le cooperative tornano protagoniste nell’agroalimentare
I produttori si alleano per essere più forti nel trattare con la grande distribuzione. I casi Orogel, Conserve Italia, Granarolo e Op
- 12 marzo 2021
La Val di Non vuole il Recovery fund per il progetto del frigorifero nella montagna
Dal 2015 il consorzio Melinda sfrutta le gallerie sotterranee per conservare le mele: ora l’esperimento potrebbe essere allargato al resto della comunità trentina
- 14 aprile 2020
Fatturato dei big del vino: dopo un buon 2019, rischio Covid per il 2020
Cantine Riunite in vetta alla classifica con 624 milioni di ricavi, ma i fatturati 2019 sono una realtà lontana. Antinori, Santa Margherita e Frescobaldi sul podio premium
- 25 marzo 2020
La paladina del vino italiano negli Usa: chi resiste sarà più forte
Tara Empson è la principale distributrice negli Usa. Ed è sempre in prima fila per difendere i produttori da dazi e danni economici della pandemia
- 16 dicembre 2019
Cavit rileva Cesarini Sforza e Casa Girelli
Si rafforza il polo cooperativo trentino, fatturato a quota 250 milioni
- 15 ottobre 2019
La Vendemmia torna a Roma. E sbarca anche all’aeroporto di Fiumicino
Dopo Milano, l’appuntamento che fa incontrare moda, lusso e vini arriva nella Capitale. E oltre alle boutique, ristoranti e hotel della città, in questa terza edizione è stato coinvolto anche lo scalo
- 07 settembre 2019
Droni, app e robot tra i filari. A Nordest la vigna è tecnologica
Dalle grandi cantine cooperative alle piccole aziende il vino è sempre più 4.0. Il risultato: un netto aumento delle rese e la diminuzione dell'utilizzo di acqua e fitofarmaci
- 14 giugno 2019
Al Parco di Tor di Quinto a Roma in scena Vinòforum. 500 cantine e 2.500 etichette in degustazione
Prende il via questa sera all'interno del Parco di Tor di Quinto a Roma l'edizione 2019 di Vinòforum–Lo Spazio del Gusto. Un appuntamento ormai fisso, proprio agli inizi dell'estate romana e che per 10 giorni farà di Roma un punto di ritrovo per gli appassionati del food & wine di alta qualità. Per
- 03 novembre 2018
Cavit: quando l'unione cooperativa diventa forza aziendale
Cavit è un'azienda trentina che oggi si posiziona tra i principali protagonisti ...
- 16 aprile 2018
Vino nella Gdo: sugli scaffali prezzi in crescita del 10% nei primi tre mesi
Arrivano puntuali sugli scaffali gli effetti della vendemmia catastrofica del 2017. Un balzo dei prezzi del 10% sul vino confezionato nei primi tre mesi dell'anno. I dati sono quelli rilevati da Iri nella grande distribuzione (canale Iper+super+Libero servizio) e comunicati nel corso di un convegno
- 17 ottobre 2017
Cavit: spumante, Cina e un Red Blend per i Millennials americani
Cavit meno frizzante, ma continua la crescita. L'esercizio fiscale 2016/2017 si è chiuso con ricavi netti di 182,5 milioni, +2,6%. Nell'esercizio precedente la crescita era stata del 6,6%. L'utile è di 5,4 milioni, meglio dei 5,3 dell'anno prima. La cantina trentina consolida le vendite con 65