- 05 luglio 2022
Gas, lo sciopero in Norvegia mette a rischio il 60% delle esportazioni
La protesta dei lavoratori del settore rischia di compromettere il 60% delle esportazioni. Possibili ripercussioni anche sulla produzione di petrolio
- 13 maggio 2022
Da Mazara del Vallo al passo Gries, ecco gli otto punti d’accesso del gas in Italia. Così si aggira lo stop al transito dall’Ucraina
Secondo il sito di Snam, i flussi al Tarvisio sono in diminuzione ma sono compensati dal maggior afflusso al Passo Gries
- 13 marzo 2022
Crisi energetica, da Gela a Mazara la rete dei gasdotti italiani usata solo per metà
Non ci mancano le tubazioni. Ci mancano i contratti per riempirle. Oggi molte infrastrutture lavorano a mezzo servizio
- 07 marzo 2022
Ora si guarda all’idrogeno e il Sud si conferma area strategica per le reti
Il Sud si conferma strategico nelle rotte del gas oggi e dell’idrogeno domani. Con la ripresa economica nel 2021 i consumi di gas naturale sono saliti, la produzione nazionale è calata di oltre il 18% per attestarsi a poco più di 3 miliardi di metri cubi e si fanno i conti con le importazioni e lo
- 17 dicembre 2021
Fusione tra Comuni, pioggia di fondi ma i campanili resistono
Aumentano i contributi statali alle unioni tra amministrazioni: nel 2021 hanno superato gli 11,4 milioni. Il Veneto è al quarto posto in Italia per volumi, a Vicenza il primato delle consultazioni
- 12 agosto 2020
Nell’intimità dell’acqua
Le immagini luminose del Garda, del Polesine e del Gargano nelle fotografie di Pino Mongiello accompagnate dai testi di Francesco Permunian
- 04 settembre 2019
Intercultura, 1.700 le borse di studio e i contributi per rendere i ragazzi cittadini del mondo
Si conferma l'interesse da parte degli studenti e delle famiglie italiane per le esperienze di formazione internazionale durante gli anni delle scuole superiori. Sono stati quasi 7.000 gli adolescenti che hanno partecipato lo scorso anno al bando di concorso di Intercultura per aderire a uno dei
- 01 giugno 2019
Il Triveneto e le sue imprese alla conquista del mondo
Tre storie di aziende votate all'internalizzazione, tre storie che arrivano dal Triveneto ...
- 07 giugno 2017
Snam in pole per gli asset di Edison
Sarebbe ormai in dirittura d’arrivo la cessione, da parte di Edison, di due asset gas e in pole position, per rilevarli, c’è Snam. Per il gruppo controllato dai francesi si tratta di partecipazioni considerate non più strategiche: una quota di minoranza, pari al 7,3% nel rigassificatore di Rovigo
- 27 marzo 2017
Sandro Munari, il compleanno di un uomo vero diventato leggenda
Caro Sandro,ho scritto e riscritto queste righe almeno una decina di volte, senza trovare le parole. Perché gli articoli, in fondo, sono un po’ come i motori: non basta che girino e facciano rumore, devono suonare la musica giusta. Così, alla fine, ho deciso di affidarmi a due date. Due momenti
- 26 ottobre 2016
Cuore e denari in diretta da Cibus Tec - Parma
La tecnologia alimentare nella nostra quotidianità. Riduce i tempi delle massaie, ma non solo...
- 16 agosto 2015
La burrasca di Ferragosto non fa poi così male, ma adesso arriva Troy
L'estate si è presa una pausa e, avvisano le Cassandre meteorologiche, probabilmente non si riprenderà più. L’annunciatissima burrasca di Ferragosto, in realtà, si è rivelata meno devastante (per fortuna) di quello che si poteva desumere in base a bollettini meteo e molto prudenziali allerta della
- 16 aprile 2015
Dismissioni, il bando nazionale del Demanio per 11 beni in 7 regioni
Il demanio ha annunciato il primo bando nazionale del 2015 per la vendita di immobili pubblici. A luglio andranno all'asta undici beni in sette regioni diverse, dall'Abruzzo al Veneto. Il lotto più caro è un compendio in area industriale a Porto Marghera, per cui servono almeno due milioni e mezzo.
- 22 settembre 2013
A Expobici il meglio delle due ruote made in Italy
PADOVA – Sono attesi, per la tre-giorni di ExpoBici, la Fiera internazionale della bicicletta, 70mila visitatori. Un aumento consistente, rispetto all'edizione
- 20 luglio 2013
Sel: espulsione per il consigliere di Cavarzere
Gli organismi provinciali di Sinistra Ecologia Liberta di Venezia hanno avviato le procedure di espulsione dal partito del consigliere comunale di Cavarzere
- 06 febbraio 2013
Riecco Graziella, la Rolls Royce di Brigitte Bardot che ritorna in pista (ciclabile)
Negli anni Sessanta circolavano sulle strade tante Cinquecento quante Graziella. Come l'utilitaria Fiat, la bicicletta nata nel 1964 dal progetto creativo di
- 26 novembre 2011
Alluvione Polesine 1951
L'approfondimento di Dino Pesole è dedicato all’alluvione del Polesine del novembre di sessanta anni fa. Le città di Rovigo, Occhiobello, Adria, Cavarzere,
- 27 agosto 2010
L'attualità di Cicerone, il difensore della «res publica»
Fu avversario, complice e vittima di una crisi epocale: un insegnamento di scienza politica - IN CERCA D'ETICA - Campione dei «popolari», cercò di arginare il dissesto finale delle istituzioni di Roma La lotta per il potere fece crollare tutti i suoi punti di riferimento