Cavallino-Treporti
Trust project- 11 maggio 2023
Dove l'acqua incontra la terra torna a vivere la Litoranea Veneta
Si parte da Chioggia per raggiungere le belle isole della laguna veneta noleggiando in autonomia un houseboat o se si hanno buone gambe affidandosi alle proposte barca e bici
- 19 aprile 2023
Venezia, appalto Veritas da 21 milioni per il risanamento delle reti fognarie
Ciascun concorrente potrà presentare offerta indifferentemente per uno o più lotti in gara ma potrà risultare aggiudicatario di uno solo
In bici nella laguna di Venezia e nell'anello della Val Belluna
Pedaliamo alla scoperta della laguna a nord-est di Venezia ...
- 03 febbraio 2023
In Italia 26 città vogliono lo status di centri balneari: ecco quali sono e cosa chiedono
I sindaci riuniti nel network “G20 spiagge”: serve una legislazione che tenga conto dell’aumento della popolazione nei periodi di massima affluenza. La ministra Santanchè: un tavolo tra due settimane
- 30 dicembre 2022
Censis. L'Italia post populista che teme l'inflazione e odia i privilegi
È stato presentato oggi il 56° Rapporto sulla Situazione sociale del Paese del Censis. Il ritratto che ne emerge presenta quasi tutti gli italiani convinti che
- 16 dicembre 2022
Sette imprese per crescere con innovazione strategica e internazionalizzazione
sono sette le imprese trivenete (6 venete e 1 friulana) che rientrano fra le 28 selezionate da Intesa Sanpaolo e che parteciperanno alla terza Elite Lounge del 2022. L’iniziativa rientra nella più ampia partnership fra il primo Gruppo bancario italiano ed Elite, l’ecosistema di Euronext che aiuta
- 25 novembre 2022
Roma e Milano primi comuni per Pil dal turismo
Città d'arte campioni nella creazione di ricchezza turistica e centinaia di comuni si rivelano dei top performer del Pil grazie all'industria dell'ospitalità.
- 24 novembre 2022
Roma e Milano primi comuni italiani per Pil dal turismo
Nel 2022 settore ai livelli pre pandemia con valore aggiunto di 89,1 miliardi. La sola città di Roma genera 7,6 miliardi di ricchezza grazie al turismo
Turismo, da Roma a Jesolo i 500 comuni italiani in cui il Pil è spinto dall’ospitalità
La sola capitale genera 7,6 miliardi di ricchezza grazie all'attività turistica
- 04 luglio 2022
Costi di gestione salati e personale introvabile, l’allarme del turismo
La Venezia Orientale spinge verso nuovi modelli di consumo come percorsi in bici lungo fiumi e lagune, offerta gastronomica e borghi
- 20 giugno 2022
Cavallino-Treporti, fra natura e borghi alla scoperta della Venezia che non ti aspetti
Selvaggia, a tratti quasi vergine, con 15 chilometri di spiaggia dorata, pinete e canali: Cavallino-Treporti è un altro modo per scoprire la splendida città lagunare
- 01 maggio 2022
Giri d'Italia
Da Portegrandi fino a Caorle, passando per Jesolo lungo una ciclabile che arriva a Cavallino Treporti...
- 27 aprile 2022
Accordo Adac - Faita per gli ospiti tedeschi che scelgono i campeggi italiani
Premiate le strutture che garantiscono confort e sostenibilità ambientale, così le strutture dell'open air italiane possono essere la prima scelta. Positivo il trend delle prenotazioni per l’estate
- 01 gennaio 2022
Seconde case, è Venezia il paradiso nel mondo
Per «Compare the Market» il capoluogo del Veneto e la laguna al primo posto in base ad attrattività-servizi, costo della vita per una famiglia e sicurezza
- 01 dicembre 2021
Il progetto che arriva dal Veneto per un turismo nel segno dell’Agenda 2030
Un territorio tra preoccupazioni per il futuro e risultati invidiati in Europa: ecco i progetti del Distretto turistico della Venezia Orientale e Costa Veneta
- 05 novembre 2021
Dalla costa veneta l’appello alla politica: ascoltare i piccoli comuni
Richiesto lo status di località balneare per i comuni sotto i 15mila residenti che accolgono milioni di turisti
- 04 novembre 2021
La risorsa del turismo balneare italiano
Venerdì 5 novembre in diretta streaming l’evento dedicato a un settore chiave
- 22 ottobre 2021
Il piccolo comune veneziano con i campeggi più grandi d’Europa
Treporti. Nel 2020 l'occupazione nelle strutture è stata del 60% ma già nel 2021 il ritorno degli stranieri ha riportato la macchina a pieni giri