cavaliere
Trust projectMeloni dal palco della Cgil: «Confronto necessario, ricchezza creata da aziende con i loro lavoratori»
La premier è salita sul palco del congresso nazionale della Cgil, incassando un paio di timidi applausi: «Il confronto è necessario e utile. Ci sono ottime ragioni per confrontarci con la forza delle idee che ciascuno legittimamente rivendica».
Dentro Grotta Seiano e poi sul Pontile Nord del riscatto
Prendendo la discesa Coroglio, ecco che l'ex area dell'Italsider di Bagnoli appare come un ventre glabro, paludoso, un po' ancora malato un po' in convalescenza grazie all'area di divulgazione e promozione denominata Città della Scienza che si è curata le ferite dell'incendio doloso e adesso
- 08 marzo 2023
Guida per le imprese che vogliono puntare sulla diversity
L’ad del Gruppo 24 Ore: «Aziende più eque e inclusive producono redditività più sostenibile»
- 07 marzo 2023
Eurovita, il salvataggio di sistema approda al comitato Ania
Operazione su base volontaria in attesa di trovare un cavaliere bianco: coinvolte altre compagnie, banche e il socio Cinven
Scomparso l’imprenditore Franco Massa, fondatore di Conbipel
Aveva compiuto 83 anni il 22 febbraio scorso
Sciopero globale per il clima: tornano gli attivisti di Fridays For Future
Il 3 marzo sono tornati in piazza i ragazzi dei Fridays For Future per un nuovo sciopero globale per il clima. Con noi ...
- 28 febbraio 2023
Dai curdi alla tragedia di Cutro, la Calabria chiede di accogliere i migranti: «Ripopolano i nostri paesi»
In Calabria sindaci, attivisti dei diritti umani, operatori dell'accoglienza e uomini di chiesa hanno una voce sola di fronte al tragico naufragio di Cutro: basta indifferenza
Compensazioni con F24 in salita: due, tre mesi di procedure
Da Forza Italia alla Cgil asse trasversale contro il Dl: «Regole da rivedere in fretta»
Dalla tassista di bimbi malati fino all’imprenditore Marzotto: gli eroi premiati da Mattarella
Le trenta onorificenze sono state riconosciute ad «alcuni casi significativi di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani»
- 25 febbraio 2023
La fabbrica del politicamente corretto
La decisione della casa editrice dello scrittore per ragazzi Roald Dahl, morto nel 1990, e dei suoi eredi di rimuovere alcune parole potenzialmente offensive,
Mosca colpisce siti istituzionali italiani
Colpiti siti istituzionali del nostro Paese dopo la visita di Meloni a Kiev. E continuano intanto le polemiche per la stoccata di Zelensky a Berlusconi. Ne
La Zanzara del 22 febbraio 2023
Quando non si sa che dire, ci si fa la nuova verginità televisiva parlando di "fascismo alle porte". Parola di Cruciani....