Cavalese
Trust project- 25 gennaio 2023
In settimana bianca con il treno: ecco tutti i collegamenti per le piste
Dalle Frecce ai Freccialink agli Intercity sono numerosi i collegamenti invernali su ferrovia studiati per connettere le grandi città con le principali mete sciistiche
- 19 gennaio 2023
Valli di Fiemme e Fassa: 25 concerti per i 25 anni del Dolomiti Ski Jazz
Dal 3 al 12 marzo 2023 il Festival della musica nera su sfondo bianco porta nomi di jazzisti di fama internazionale sulle piste da sci, nei pub, nei teatri e nelle vie dei paesi con street parad e jam session spotanee. Le Street Parade a Cavalese, Moena e Tesero sono la novità della 25esima
- 13 gennaio 2023
Un weekend di relax nelle città al vertice del buon vivere
Bologna, Bolzano, Firenze, Siena, Trento: indirizzi segreti, ospitalità d'autore, shopping. Idee per una gita fuori porta alla scoperta delle vincitrici dell'indagine del Sole24Ore.
- 22 novembre 2022
Piogge, vento e neve: arriva la bufera di novembre
Molte le Regioni colpite da venti impetuosi, rischio nubifragi, e onde alte fino a 6-8 metri con pericolo mareggiate. Neve abbondante sulle Alpi centro orientali, a Venezia acqua alta a 173 cm bloccata in mare dal Mose
- 08 novembre 2022
Guida Michelin, Cannavacciuolo conquista la terza stella. Confermati gli altri 11 tristellati
Annunciati in Franciacorta i nuovi riconoscimenti della prestigiosa guida francese: Italia premiata con 38 nuove stelle, brillano anche i riconoscimenti per la sostenibilità
- 28 ottobre 2022
Bostrico, 20mila ettari di boschi danneggiati: epidemia favorita dalla siccità
A 4 anni dalla tempesta Vaia, le foreste del Nord-Est soffrono i danni dell’insetto: 132 milioni di euro la perdita di valore del legname da vendere
- 13 ottobre 2022
La musica risuona nella Foresta dei Violini
E’ un gigantesco polmone verde con 60 milioni di alberi capaci di catturare 2 milioni di tonnellate di CO2, piante rare di abete rosso che forniscono un pregiato legno di risonanza
- 15 settembre 2022
Un weekend dedicato al benessere in Val di Fiemme
Tra il 16 e il 18 settembre arriva anche nei boschi della valle alpina la serie di eventi che coinvolge tutto il mondo: fra trekking, mindfulness e arte, ecco gli appuntamenti da non perdere
- 03 luglio 2022
Marmolada, ultime notizie: trovati i resti di altri 2 alpinisti. La procura: esclusa prevedibilità
Un importante seracco di ghiaccio è crollato sulla Marmolada nei pressi di Punta Rocca. Nel giorno precedente era stato raggiunto il record delle temperature
- 03 giugno 2022
Trentino. La ciclabile delle Dolomiti di Fiemme e Fassa
Falsopiano, discesa e pochissima salita. E' così il percorso che per 48 i km collega la Val di Fassa alla Val di Fiemme da Alba di Canazei lungo il corso del torrente Avisio fino a Molina di Fiemme, poco oltre Cavalese dove si stagliano i bellissimi masi della Valle di Fiemme. Se si va in questa
- 21 maggio 2022
Le Isole Eolie
Le Eolie devono il loro nome ad Eolo, signore dei venti, che qui, secondo Omero, aveva il suo regno...
- 17 febbraio 2022
Gusto, design e concerti live salgono in alta quota
Con l’allentamento delle restrizioni legate al Covid tornano a marzo tante manifestazioni che celebrano l’abbinamento della montagna con il buon cibo, la musica e l’arte. Da Courmayeur alla Val D’Ega, dalla Val di Fassa a Livigno ecco dove andare
- 03 novembre 2021
Furbetti del reddito di cittadinanza incastrati dai carabinieri: dal nullatenente in Ferrari all’autonoleggiatore con 27 auto
Nella maxioperazione del comando interregionale Ogaden scovati proprietari di numerosi immobili. C’è persino chi ha millantato di avere sei figli
- 29 ottobre 2021
La tempesta Vaia tre anni dopo: una generazione perduta nel bosco
Un bilancio a tre anni dalla tempesta che ha squassato Trentino e Bellunese
- 24 settembre 2021
Biogas, così il torsolo di mela alimenta gli autobus a Trento
Bioenergia Trentino ha investito 2,5 milioni nello stabilimento di San Michele all’Adige. Il trasporto pubblico della rete urbana (67 mezzi) funziona a biogas coprendo il 57% delle percorrenze
- 12 agosto 2021
Scoprire una nuova dimensione per il palato: in viaggio fra vini, pesce e formaggi
Seguire la voce (e il sapore) della natura attraverso ingredienti e tecniche di lavorazione, in un itinerario dal lago di Garda fino in cima alle Dolomiti
- 23 maggio 2021
Incidente funivia sul Mottarone, i precedenti più gravi
I due disastri del Cermis (1976 e 1998) provocarono 42 e 20 morti. Dal 1998 si erano più registrate vittime
- 25 luglio 2020
Buona estate Made in Italy!
Terminato il viaggio andata e ritorno nelle regioni italiane ......
- 24 marzo 2020
Coronavirus/4. A Viterbo e Trento slittano le procedure di due depuratori per 21,5 milioni
L'Università di Milano Bicocca proroga il bando di accordo quadro per servizi di ingegneria e architettura da 7 milioni al18 maggio
- 06 marzo 2020
Dove c'è neve c'è… musica
Dolomiti Ski Jazz e ValdiFassaPanoramaMusic portano i ritmi jazz e country nei rifugi più belli della Val Di Fiemme e della Val Di Fassa in Trentino