- 28 giugno 2022
Decreto Pnrr2 / Scuola, il percorso per l’abilitazione a insegnare
Il percorso ordinario per abilitarsi prevede la laurea più l'acquisizione di 60 Cfu, di cui almeno 10 di area pedagogica, comprensivi di un tirocinio (diretto e indiretto) di almeno 20 Cfu. I 60 Cfu potranno essere presi già durante il percorso di laurea. La prova finale per concludere il percorso
- 27 giugno 2022
Quattro eccezioni per la nuova abilitazione
Dopo il passaggio al Senato si ampliano le categorie che possono beneficiare del regime transitorio alla regola dei 60 Cfu
- 06 giugno 2022
Caccia ad almeno 60mila prof in vista del nuovo anno scolastico
Nei giorni scorsi il ministro Bianchi ha parlato di 61-63mila insegnanti da inserire in ruolo a settembre e 70mila entro il 2024. Ma i conti non tornano: nel 2022 i posti scoperti sono 79mila
- 06 giugno 2022
Precari e abilitazione, i nodi da sciogliere per gli insegnanti
Nei prossimi giorni le prime riunioni sugli emendamenti al decreto Pnrr 2 ma la discussione entrerà nel vivo solo la prossima settimana: approdo in aula entro il 20
Cambia il pre-ruolo: ricercatore unico e in carriera, contratto agli assegnisti
Dall’emendamento Verducci (Pd), concordato con la ministra Messa, anche il riordino dei corsi di laurea: 230 discipline al posto di 383 settori «scientifico disciplinari» e 190 «concorsuali»
Caccia ad almeno 60mila prof in vista del nuovo anno scolastico
Il ministro Bianchi ha parlato di 61-63mila insegnanti da inserire in ruolo a settembre e 70mila entro il 2024. Ma i conti non tornano: nel 2022 i posti scoperti sono 79mila
- 05 giugno 2022
Benetton: sostenibilità tema obbligatorio per le imprese
Il presidente di Edizione: «L’azienda che non risponde a questo tipo di sfida potrebbe essere un'azienda che non ha futuro». Livia Pomodoro si chiede però quanto le imprese siano «consapevoli» che «questa è la nuova frontiera»
La pianeterranea
Arriva la pianeterranea, una dieta recentemente proposta sulle pagine della prestigiosa rivista Nature dalla Cattedra UNESCO di Educazione alla Salute e allo
- 03 giugno 2022
Università, costituita a Rimini la prima cattedra Unesco su Cittadinanza globale
L’obiettivo è diffondere i temi legati alla materia a livello universitario, trattandosi di un ambito educativo poco studiato e sperimentato a livello didattico
- 02 giugno 2022
Dall’amministrazione di sostegno al danno esistenziale, una vita dalla parte dei fragili
In libreria “Il mondo di Paolo Cendon” (AA. VV., Santelli Editore). Il grande giurista della responsibilità civile si racconta e viene raccontato
Finalissima Italia-Argentina, che figuraccia: azzurri battuti 0-3. Ora tocca ripartire
Dopo il gol di Lautaro gli uomini di Mancini si squagliano e la nazionale albiceleste gioca al gatto col topo. Adesso c’è la Nations League
- 30 maggio 2022
La scuola in piazza: «Basta tagli, il reclutamento va cambiato»
I nodi del precariato e del contratto. Il ministro Patrizio Bianchi: non c'è nessuna intenzione di smantellare la scuola pubblica, nè di fare fare tagli
- 30 maggio 2022
Stop carta e penna, al concorso i calcoli si fanno a mente: è polemica. Ricorsi in arrivo
Protestano i partecipanti alla selezione per una cattedra in Chimica e scienze alle superiori, che hanno svolto le prove nei giorni scorsi: «Prova insuperabile»
- 29 maggio 2022
Illegittimo escludere dal concorso a cattedre i docenti (già) di ruolo
Il Tar Lazio fa chiarezza: così si restringe irragionevolmente la platea dei partecipanti alle selezioni e si contraddice il principio del reclutamento in base al merito
- 26 maggio 2022
Pnrr Scuola, traguardo vicino per quattro riforme su sei
Via libera del Senato agli Its, entro giugno riordino della carriera degli insegnanti e Scuola di alta formazione. In arrivo il nuovo orientamento. Avviati istituti professionali e riorganizzazione
- 16 maggio 2022
Imprese emiliane più aperte a manager esterni
Una manifattura a fortissima connotazione familiare, con capitani d’azienda saldi al comando anche dopo i 70 anni, ma più aperti ad apporti manageriali esterni: è lo spaccato delle imprese familiari emiliano-romagnole che l’Osservatorio AUB ha realizzato per il Sole-24 Ore, rielaborando i dati del
- 11 maggio 2022
Via all’aggiornamento delle graduatorie per le supplenze
Si può presentare istanza di nuovo inserimento, aggiornare e/o trasferire la domanda del 2020 oppure, se non si hanno nuovi titoli da dichiarare, confermare la propria iscrizione.