- 24 giugno 2022
Litio green, Stellantis si rafforza in Vulcan. E la cinese Catl lancia la super batteria
Il gruppo guidato da Tavares ha deciso di investire 50 milioni di euro nel produttore australiano ed è secondo azionista. Intanto Qilin promette mille chilometri di autonomia
- 19 gennaio 2022
LG Energy Solution, l’Ipo delle batterie elettriche coreane fa il botto nel retail
Richieste per 96 miliardi $ in due giorni. Il secondo produttore mondiale controlla oltre il 20% del mercato e fornisce tra gli altri Tesla, GM, Stellantis e Volkswagen
Litio, la grande corsa globale dalla Serbia al Polo Nord
In sempre più luoghi si stanno realizzando miniere e fabbriche per estrarre e usare l’«oro bianco», fondamentale componente delle batterie per la mobilità elettrica
- 14 gennaio 2022
LG Energy Solution archivia gli incendi delle Chevrolet Bolt. Ipo da 10,8 miliardi
Il colosso coreano punta ad accorciare le distanze dal leader di mercato, la cinese Contemporary Amperex Technology. Titoli negoziati dal 27 gennaio
- 16 ottobre 2021
Bmw i4 M50: l’auto sportiva è sostenibile
La Bmw viaggia tra ruote alte e basse con l'elettrico. Dopo infatti i suv iX e iX3, arriva la i4, coupé 4 porte ad emissioni zero con la quale la casa di Monaco mette nel mirino la Tesla Model 3 e gioca d'anticipo su tutti gli altri concorrenti premium.
- 03 settembre 2021
Auto elettriche, così la Cina prepara l’invasione dell’Europa
I nuovi produttori della Repubblica popolare si sono ricostruiti una reputazione in fatto di affidabilità. E ora vogliono sfidare Tesla e i colossi occidentali e coreani
- 22 agosto 2021
Auto elettriche, la vera svolta solo con le batterie a stato solido
Tecnologia. Lo sviluppo delle e-car è legata allo sviluppo di celle più dense, stabili e ricaricabili più velocemente delle attuali Li-Ion. I grandi gruppi (da Toyota a Vw, da Mercedes a Ford) stanno lavorando con i principali produttori mondiali di accumulatori
- 19 agosto 2021
Nel 2030 il mondo andrà a batterie. Ecco quanto costerà produrle per tutti
Si stimano investimenti per quasi 600 miliardi di dollari. Le vendite passeranno da 80 a 160 miliardi di dollari. Preoccupano le scorte di litio, potrebbero scarseggiare dal 2026
- 13 agosto 2021
Auto elettriche, collocamento da 9 miliardi per Catl, numero uno nelle batterie
L’obiettivo è espandere la capacità produttiva del gigante cinese della produzione di batterie agli ioni di litio in un contesto di crescente concorrenza
- 22 luglio 2021
Northvolt, il campione svedese delle batterie punta a Ipo da 20-30 miliardi
I maggiori azionisti sono la banca d’investimenti statunitense Goldman Sachs e il gruppo Volkswagen, che detiene circa il 20% della società
- 11 luglio 2021
Il re cinese delle batterie auto sorpassa Jack Ma nella classifica dei super ricchi
Zeng Yuqun, fondatore di Catl e fornitore dei colossi auto, tra i paperoni cinesi. Vincente l’idea delle batterie lithium-ion phosphate, che tagliano i costi delle auto
- 25 giugno 2021
Panasonic cede la quota in Tesla per 3,6 miliardi di dollari. Ma non è un addio
La società giapponese resterà partner del produttore californiano. Da mesi sono allo studio le nuove batterie 4680 chieste da Elon Musk
- 23 giugno 2021
Dopo i chip, le batterie per auto elettriche: l’Europa in ritardo insegue l’Asia
Il mercato valeva circa 40 miliardi di dollari nel 2020. Ne varrà tre volte tanto nel 2025. Oggi dominano i produttori asiatici, ma la partita è cruciale per il futuro dell’automotive
- 09 giugno 2021
Apple Car, Cupertino cerca accordi con Catl e Byd per batterie di nuova generazione
Il gigante dell'hitech sarebbe in trattative coi fornitori di batterie CATL e BYD che potrebbero aiutarlo a mettere in produzione un veicolo elettrico
- 08 giugno 2021
La strategia elettrica Mercedes: produzione più partnership
Entro il 2030 metà delle vetture vendute dovranno essere carbon neutral (nel 2039 la totalità), ma già nel 2022 saranno sul mercato otto modelli completamente elettrici
- 01 febbraio 2021
Batteria, la corsa di costruttori e ricercatori
Il tutto per la parte o la parte per tutto. In retorica si chiama sineddoche, per il futuro dell’automotive si chiama batteria. La batteria infatti non è semplicemente un componente, ma è l’auto elettrica poiché rappresenta il 40% del valore dell’intero veicolo. La batteria assume dunque un
- 26 gennaio 2021
Capodanno cinese con il freno a mano, bonus aziendale per chi non festeggia
La pandemia ostacola la rituale migrazione interna, nell’anno del Toro a beneficiarne sarà il Pil. Premi in palio per chi continua a lavorare
- 27 novembre 2020
Auto elettriche, l'Europa raggiungerà l'autosufficienza nelle batterie nel 2025
I paesi dell'Unione europea potrebbero produrre abbastanza batterie per veicoli elettrici entro il 2025 senza fare affidamento su celle importate secondo il vicepresidente della Commissione europea Maros Sefcovic. «Sono fiducioso che entro il 2025 l'Ue saraÌ in grado di produrre abbastanza celle di
- 05 novembre 2020
«Batterie al litio, l’Europa può agganciare la Cina»
Il capo del programma industriale illustra i piani dell’Alleanza europea . «L’Italia ha un grande potenziale, investire di più sui macchinari»
- 21 ottobre 2020
Auto elettrica, l’Europa sogna l’Airbus delle batterie (ma l’Italia resta ai margini)
A tre anni dalla sua nascita l’industria europea delle batterie per auto elettriche è sul punto di decollare, trainata dall’asse franco-tedesco. L’Italia, per ora, gioca un ruolo di secondo piano