- 18 giugno 2021
Residenza in Gran Bretagna, a rischio decine di migliaia di cittadini Ue
Il 30 giugno scadono i termini per chiedere il permesso permanente. Anche se nel Paese da decenni, molti potranno trovarsi in un limbo legale
- 01 gennaio 2021
Brexit è fatta solo in parte. Tutti i nodi ancora da sciogliere con la Ue
L'intesa raggiunta, pur immensamente preferibile al salto nel buio di un “no deal”, offre poche certezze e lascia sospese molte questioni importanti, soggette a negoziati che continueranno a oltranza
- 09 settembre 2020
Brexit, perché l’Europa sconfessa Boris Johnson
Pubblicato il testo che viola esplicitamente il protocollo sull’Irlanda del Nord: su controlli alle frontiere, tariffe e aiuti di Stato Londra vuole l’ultima parola
- 17 dicembre 2017
«Perché Brexit sarà molto più lunga di due anni»
LONDRA - Il passaggio alla seconda fase dei negoziati su Brexit è stato faticosamente assicurato. Londra ostenta ottimismo: la via è tracciata, secondo la premier Theresa May. L’uscita della Gran Bretagna dalla Ue avverrà il 29 marzo 2019 e prevede una fase di transizione che durerà due anni e un
- 23 dicembre 2016
Sei mesi dopo, Brexit cerca ancora la sua strada
Il 23 giugno 2016 sarà ricordato nei libri di storia come un momento chiave: l’esito inatteso del referendum sull’Unione Europea ha causato costernazione in Europa e un terremoto politico in Gran Bretagna. Esattamente sei mesi dopo Brexit, però, c’è poca chiarezza sia sulle tappe di marcia che
Ordina per