Caterina Caselli
Trust project- 29 maggio 2023
Il Ravenna Festival nel segno de “Le città invisibili” di Italo Calvino
Con oltre cento alzate di sipario e un migliaio di artisti coinvolti la rassegna debutta il prossimo 7 giugno, con una programmazione che andrà avanti fino al 23 luglio
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 12 giugno 2022
È morto l’editore e produttore musicale Piero Sugar, marito di Caterina Caselli
Figlio di Ladislao Sugar, fondatore delle Messaggerie Musicali, è stato anche presidente della Siae. Nel 1970 sposò Caterina Caselli
- 07 marzo 2022
Obiettivo Salute - Piccolo soccorso emotivo
Mentre a fatica stiamo muovendo i primi passi verso una nuova quotidianità...
- 04 febbraio 2022
Sanremo, Morandi e Jovanotti (col doppio ruolo) vincono tra le cover. Share 60,5%: dato più alto dal ’95
Lorenzo duetta con l’ex ragazzo di Monghidoro ed è superospite di Amadeus: non il top dell’eleganza. «Brividi» in pole per la finale, Elisa terza incomoda
- 24 settembre 2021
Concerti, promoter in pressing su Draghi: «Subito capienze al 100% col green pass»
Da San Siro l’appello al governo degli organizzatori di eventi live per una data certa entro cui far ripartire tutte le attività. Siae raccoglie le firme
- 23 giugno 2021
Assegnato alla rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, il Premio Bellisario 2021
La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario ha decretato le vincitrici della 33ª edizione del Premio Marisa Bellisario. Per la categoria Istituzioni, la Mela d'Oro va ad Antonella Polimeni, prima rettrice donna della Sapienza Università di Roma in oltre 700 anni di storia.
- 18 maggio 2021
È morto Franco Battiato, il Maestro che trasformò la musica pop in arte maggiore
Compositore, primo artista italiano a vendere un milione di copie, punto di riferimento di un popolo, si era ritirato dalle scene. Tornerà ancora
- 27 aprile 2021
L'invisibile linea del timore del giudizio
Vincere il timore del giudizio altrui, quella linea d'ombra quasi impercettibile che frena le nostre azioni, modifica le nostre percezioni e influenza le
- 28 settembre 2020
Paolo Conte, segreti e memorie in un documentario evento
Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia arriva nelle sale, e ci resterà solamente il 28, il 29 e il 30 settembre, “Paolo Conte, Via con me”, il lungometraggio diretto da Giorgio Verdelli
- 07 dicembre 2019
Nessuno mi può giudicare
Più che un luogo comune questa settimana gli Off Topici ......
- 29 dicembre 2018
Addio alla sceneggiatrice Iaia Fiastri
“Per quarant'anni, ci siamo divertiti tantissimo”. Elegante, garbata, ma con quell'ironia sempre al momento giusto, Iaia Fiastri lo ripeteva spesso. Quel “noi” erano lei, Pietro Garinei e Sandro Giovannini, ovvero il trio che insieme alle note eterne del maestro Armando Trovajoli ha inventato la
- 20 novembre 2018
Caterina Caselli: da casco d'oro a talent scout
Caterina Caselli è stata definita con una citazione cinematografica hitchcockiana ...