- 09 ottobre 2019
Made In Italy, una serie per capire come è nata la moda italiana
Otto puntate raccontano i primi passi dei nostri stilisti più celebri e il rapporto fra industria e creatività che caratterizza il sistema moda in Italia. Non mancano ingenuità, ma gli appassionati di moda potranno anche commuoversi
- 24 gennaio 2014
Le derive umane di Schimmelpfenig in «Visita al padre»
Inferno di famiglia in un interno, per un testo fuori dai classici canoni drammaturgici: " Visita al padre" del provocatorio autore contemporaneo sassone
- 15 dicembre 2013
La voce sfaccettata del terrorismo
Il tema è forte, scottante, di quelli che non danno scampo alla coscienza. Benché spesso trascurato, è sempre sinistramente attuale, e aiuta forse a capire
- 09 dicembre 2013
Trionfa "Il panico" con la regia di Luca Ronconi - Premiata anche la scenografia di Marco Rossi
Trionfa come migliore spettacolo dell'anno ai Premi Ubu 2013 il lavoro corale Il panico dell'argentino Rafael Spregelburd con la regia di Luca Ronconi, che ha
- 28 aprile 2013
Via col senno
L'ultima pièce di Latella è una geniale fotografia al femminile della società di oggi, che rivisita con ferocia il bestseller di Mitchell
- 29 agosto 2011
"Se non vedi, non credi". A Short Theatre le politiche della visione scenica
Prendete nota in tempo, per programmare. E insediatevi in zona Testaccio, a Roma. Per una maratona di teatro e danza di ben quattordici giorni. Costituirete,
- 05 novembre 2010
Il fondamentalismo della parola per un teatro anatomico
Tre monologhi. Tre storie. Tre personaggi estremi. Accomunati dal sacrificio di sé stessi per un ideale, una fede, un sentimento, perseguiti fino in fondo. Un