- 07 maggio 2020
Defibrillatori ovunque: l’appello per il ddl bloccato al Senato dal Covid-19
Muoiono per arresto cardiaco 65mila persone ogni anno, circa 200 al giorno. Cardioproteggere le scuole e i luoghi di lavoro consentirebbe di salvare molte vite umane
- 29 novembre 2018
Reddito di cittadinanza: card in stampa, anzi no. Gli annunci e le smentite
Il giallo della card per il reddito di cittadinanza: nonostante le dichiarazioni che si sono incrociate negli ultimi giorni non sono state stampate. Tutto inizia la sera del 22 novembre, quando il vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, ospite a Piazza pulita, su
- 13 luglio 2016
Ddl prostituzione: multe fino a 10mila euro per i clienti delle “lucciole”
Multe fino a 10mila euro per i clienti delle “lucciole”. È stata presentata oggi alla Camera la proposta di legge che prevede l’introduzione di «sanzioni per chi si avvale delle prestazioni sessuali di soggetti che esercitano la prostituzione». Il ddl di cui è prima firmataria Caterina Bini (Pd),
- 04 giugno 2016
Falsi, per l’Italia danno da 8 miliardi
Equivale a più della vecchia Imu sulla prima casa (comprese le relative addizionali locali). Una piccola “manovra finanziaria” se si considera che riguarda appena 6 settori produttivi. Nel solo perimetro abbigliamento-calzature, cosmetici, articoli sportivi, borse-valigie, giocattoli e
- 21 luglio 2015
Montecitorio, rimpasto ai vertici delle commissioni: via i presidenti di Forza Italia, salva la minoranza dem
Il mini-rimpasto di metà legislatura a Montecitorio è arrivato e prende atto della fine del Patto del Nazareno: via tutti i presidenti delle commissioni della Camera targati Forza Italia, ormai all’opposizione. Un addio per quattro: Giancarlo Galan (Cultura), Francesco Paolo Sisto (Affari
- 02 ottobre 2013
Berlusconi fa dietrofront: sì alla fiducia a Letta. Napolitano: intollerabile che si riapra gioco al massacro
Il governo va avanti. Dopo il via libera del Senato, arriva in serata anche il sì della Camera alla fiducia posta dal premier Enrico Letta. Su 597 votanti, i