- 23 giugno 2022
Sulle tracce di Siddhartha, un secolo dopo il racconto di Hermann Hesse
Alberi sacri, monasteri, fiumi e montagne: viaggio nei luoghi della spiritualità che ispirarono lo scrittore premio Nobel e che ancora oggi attraggono chi cerca senso e autenticità
- 15 marzo 2021
Dalla Gottifredi Maffioli cavi e cime di “acqua”, ma resistenti come l’acciaio
L’azienda, fatturato 2020 a 5.700.000 euro (-13% rispetto al 2019), produce per Luna Rossa cavi e cime con densità inferiore all’acqua ma ultraresistenti
- 10 febbraio 2021
Ultracyclism, in mountain bike fino al campo base dell'Everest
Attraversare la catena montuosa dell'Himalaya, in pieno inverno, facendo 1.300 chilometri, con un dislivello di 40.000 metri. L'avventura di Omar Di Felice.
- 13 settembre 2020
Cosa sta succedendo fra India e Cina lungo il freddo confine himalayano
Il territorio del Kashmir, il più settentrionale amministrato dall'India, è una delle zone più militarizzate del mondo
- 12 dicembre 2019
Cop 25, allarme ghiacciai
Mentre è in corso a Madrid il summit dei grandi sul clima ......
- 18 gennaio 2017
Norman Dyhrenfurth e la conquista del Terzo Polo
"Se riusciremo a farcela avremo portato a termine la più grande impresa mai compiuta in Himalaya..."
- 26 luglio 2014
Dieci anni senza Terzani, ma il suo ricordo è più vivo che mai
Sono passati ormai dieci anni dalla scomparsa di Tiziano Terzani. Ma sarebbe meglio dire da quando "lasciò il corpo", come viene definito l'atto conclusivo
- 30 giugno 2012
In Tibet con Pierpaolo Di Nardo
Pierpaolo Di Nardo, torinese, ex musicista, viaggiatore, raccontastorie. Ha scritto sceneggiature, girato cortometraggi, cantato e suonato...