- 12 maggio 2022
Check list, banche dati condivise e incentivi nella riforma dei controlli sulle imprese
Governo già al lavoro sui decreti attuativi. La Ue: «Verifiche proporzionate»
- 03 maggio 2022
Decreto aiuti/ Al Mise poteri di sblocco dei grandi investimenti
In presenza di «investimenti di rilievo strategico per il sistema produttivo nazionale», di valore superiore a 50 milioni di euro, che risultano bloccati, il ministero dello Sviluppo economico potrà intervenire in tre modi alternativamente: procedere, anche in sostituzione dell'amministrazione
- 28 aprile 2022
Rincari cantieri, i fondi salgono a 2-3 miliardi. Sulle rinnovabili è scontro sulle Sovrintendenze
Nel Dl aiuti due fondi per le compensazioni sui cantieri. Potere sostitutivo Mise sui grandi investimenti bloccati e ristori per le aziende colpite dalla guerra. Giudicate poco efficaci le semplificazioni proposte da Franceschini
- 19 aprile 2022
Burocrazia e permessi negati, Catalent via dall’Italia fa rotta verso il Regno Unito
La multinazionale farmaceutica ha comunicato al sindacato la decisione di riporre nel cassetto il progetto di realizzare otto bioreattori nel suo stabilimento di Anagni, in provincia di Frosinone, e di spostare l’investimento previsto nel Regno Unito, e in particolare nell’Oxfordshire
- 19 ottobre 2021
Vaccino per 5-11 anni, Pfizer «pronto all’uso» all’esame dell’Ema
La nuova versione del siero, già approvata, non richiede la diluizione del concentrato e sarà disponibile in confezioni da 60 dosi
- 29 agosto 2021
Il Governo stringe su Moderna per la produzione in Italia
Catalent di Anagni in pole position per realizzare il principio attivo anti Covid. Abrignani e Palù possibili consiglieri per la fondazione Enea tech e biomedical
- 04 luglio 2021
Vaccino italiano al palo, per ora solo fiale e niente produzione
La filiera nazionale. Thermo Fisher confeziona Pfizer, Catalent AstraZeneca. Ma nel decreto Sostegni bis sono in arrivo 400 milioni per il biomedicale
- 26 aprile 2021
Covid, non solo Reithera e Thermo Fisher: ecco le aziende apripista sui vaccini mRna
Tra queste spiccano quelle del polo farmaceutico in provincia di Frosinone, dalla Catalent di Anagni alla ACS Dobfar (sempre di Anagni) e la Biomedica Foscama di Ferentino.
- 16 aprile 2021
«Piano da 200 milioni nel Lazio per attrarre nuovi investimenti»
Il presidente della Regione: «semplificazioni e incentivi per rafforzare ricerca e innovazione delle imprese. Un miliardo per far nascere un Tecnopolo a Roma». Più risorse alla sanità e alle reti
- 31 marzo 2021
Le dieci aziende in corsa per costruire la filiera dei vaccini italiani
L’obiettivo è avviare la produzione in tre o quattro mesi, come ha ricordato Draghi, per raggiungere l’autosufficienza vaccinale entro l’anno
- 25 marzo 2021
AstraZeneca, viaggio nella Catalent di Anagni che «infiala» a ritmi record
Il sito finito al centro del braccio di ferro Ue-Uk confeziona 1,5 milioni di dosi al giorno. Per i lavoratori, retribuzione superiore del 10-15% alla media
Vaccini AstraZeneca, ispezione Ue trova 29 milioni di dosi nello stabilimento di Anagni
L’Europa minaccia il blocco dell’export. Il comunicato di AstraZeneca: dosi destinati a paesi del piano Covax
- 22 marzo 2021
«Vaccini in Italia contro nuove pandemie»
Ippolito (Spallanzani): «Serve una produzione nazionale, un progetto Ue per gestire rischi futuri e più risorse». Il vaccino ReiThera pronto a settembre. «Avviata la fase 2». L’ipotesi di utilizzare le risorse del Recovery Fund per una struttura Ue
- 25 febbraio 2021
Covid, dal Lazio al Veneto: la mappa dei distretti farmaceutici pronti al rilancio con il vaccino
La presenza farmaceutica è fortemente concentrata in cinque regioni Lazio, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Veneto, che da sole determinano quasi il 90% dell'occupazione totale. Alla filiera produttiva farmaceutica il nostro Paese può provare ad attingere per produrre i vaccini contro il Covid
- 23 febbraio 2021
Vaccini, infialamento e produzione: ecco le aziende che possono farlo in Italia
Lo stabilimento Catalent di Anagni sta già infialando i vaccini per AstraZeneca e potrebbe farlo anche per Pfizer-Biontech e per Johnson & Johnson. Ma sono varie le aziende farmaceutiche che si stanno riconvertendo
Coronavirus, svolta vaccini: il governo chiama l’industria per produrre in Italia
Il Governo Draghi alza il tiro sul nodo dei vaccini anti-Covid e punta sulla possibilità di una produzione diretta in Italia: pressing per individuare siti nazionali, possibili incentivi a chi riconverte. Il ministro Giorgetti vedrà giovedì Farmindustria. Nasce il gabinetto Covid e Arcuri sarà ridimensionato
- 21 gennaio 2021
Come funziona la logistica della più grande operazione vaccinale della storia
Le strategie di Pfizer, Moderna e Astrazeneca non sono affatto univoci. E si differenziano anche dal tipo di contratto sottoscritto con il Governo italiano
- 24 novembre 2020
Com’è il vaccino Oxford-AstraZeneca e le differenze con quelli di Pfizer e Moderna
Ora sarà una bagarre di prezzi e richiesta di autorizzazione per l’uso di emergenza, ma anche la logistica avrà la sua importanza
- 30 ottobre 2020
Vaccini e terapie, il Centro Italia avamposto nella lotta al Covid
Nel Lazio i progetti Reithera-Spallanzani, Sanofi-Gsk e AstraZeneca (con la collaborazione di Irbm e Catalent). In Toscana i farmaci mono clonali di Life science