- 14 febbraio 2022
Italian Insurtech Association (IIA): una riflessione sul Global Risk Report 2022 del World Economic Forum (WEF)
È stata da poco pubblicata la XVII edizione del Global Risk Report 2022 del World Economic Forum (WEF). Un report di grandissimo valore per tutta la comunità assicurativa mondiale, basato sul sondaggio condotto tra esperti e decision-maker dei vari settori dell'economia globale, che analizza la
- 21 ottobre 2021
Cyber risk: i premi assicurativi vanno verso il raddoppio
Un report di S&P’s Global Rating spiega che le compagnie si riassicurano in maniera importante (35-45%). Una via per uscire dallo stallo attuale potrebbero essere i «cyber-bond»
- 02 maggio 2018
Le «obbligazioni catastrofe» verranno travolte dai cambiamenti climatici?
Si chiamano catastrophe bond (detti anche “cat bond”) e sono strumenti finanziari nati oltre vent’anni fa per scommettere contro le catastrofi naturali. Nell’ultimo decennio hanno conosciuto una grande fortuna: dal 2004 il valore dei “cat” in circolazione è quintuplicato, passando dai 5 miliardi di
- 23 settembre 2017
Un’obbligazione in soccorso del Messico
«Il bond lanciato oggi non è soltanto un’innovazione finanziaria, ma rappresenta anche una pietra miliare nella nostra collaborazione con il Messico e nel comune sforzo nella prevenzione dal tributo che terremoti e inondazioni presentano sia in termini umani sia finanziari». Nel momento in cui
- 16 novembre 2016
Quali sono i rischi di questa asset class?
Il rischio di ribasso è ovviamente rappresentato dal verificarsi di un grave evento naturale con grandi perdite per il settore assicurativo. La gravità di un evento definisce le dimensioni di una potenziale perdita di capitale per i Cat bond esposti a quella particolare area geografica in cui si è
I Cat bond sono destinati a crescere?
In un mondo caratterizzato da una crescente concentrazione della ricchezza nelle grandi città e nelle aree costiere, il settore assicurativo globale deve trovare il modo per far fronte a picchi di rischio senza precedenti, che è sempre meno in grado di coprire in modo autonomo. Alla necessità di
Come è possibile che i Cat bond (sulla base dell'indice Swiss Re CAT Bonds) abbiano sovraperformato l'indice Msci World nell'ultimo decennio?
Il meccanismo alla base del rendimento dei Cat Bond è completamente diverso da quello degli asset tradizionali: le performance dei Cat bond dipendono fortemente dal verificarsi o meno di eventi naturali gravi. In assenza di questi, i Cat bond come asset class produrranno rendimenti costanti. «È
Sono indicati solo per istituzionali o anche per investitori retail?
I Cat bond rappresentano un forte valore aggiunto in termini di portafoglio: il fatto che siano indipendenti dalle asset class tradizionali si traduce infatti in un importante effetto di riduzione del rischio, indipendentemente dal fatto che si tratti di un portafoglio prevalentemente
Perché i Cat bond sono interessanti?
Innanzitutto offrono un grande vantaggio in termini di diversificazione. Il profilo di rendimento dei Cat Bond è legato a fattori come meteorologia, geologia o ingegneria e non ai cicli macroeconomici. Questo può essere osservato nella correlazione molto limitata dei Cat Bond rispetto alle altre
Perché sono nati?
Il mercato dei Cat Bond fa la sua apparizione a metà degli anni Novanta, dopo l'uragano Andrew (1992) e il terremoto di Northridge (1994). L'uragano Andrew ha causato danni per oltre 26 miliardi di dollari, soprattutto in Florida e Louisiana, mentre il terremoto Northridge si stima abbia causato
Cosa sono i catastrophe bond?
Sono strumenti finanziari che trasferiscono alcuni tipi di rischio, legati principalmente alle proprietà immobiliari, dal mercato assicurativo al mercato dei capitali. «Il payoff dei Cat Bond è legato al verificarsi di eventi straordinari predefiniti, come terremoti, uragani o inondazioni - spiega
“Catastrophe bond”?
Sì, si chiamano Cat bond, “obbligazioni catastrofe”, e sono saliti alla ribalta negli ultimi anni, in un mercato del reddito fisso dove la mancanza di rendimenti ha spinto strumenti decorrelati. L'indice che fotografa il settore, lo Swiss Re Global Cat Bond, è balzato del 50% tra il 2011 e il 2016
- 11 dicembre 2014
Scommetto contro la catastrofe: ecco come investire in «Cat bond», le obbligazioni finanziarie su uragani e terremoti
Ci sono gli uragani in Florida e i terremoti in California. Ma anche le tempeste nei Caraibi o quelle in Messico. O le alluvioni in Europa. Grazie alla
- 15 gennaio 2013
Un 2012 positivo per chi ha raccolto fuori sede
Anno positivo per le società italiane di asset gathered quotate in Borsa. Per il Gruppo Azimut la raccolta di risparmio gestito nel 2012 ha raggiunto 1,6
- 24 agosto 2012
Il diktat dei mercati correlati
È una scena che si ripete molto spesso sui mercati: Wall Street apre al rialzo e trascina automaticamente le Borse europee. Oppure il dollaro improvvisamente
- 10 aprile 2012
Renminbi e Cat bond spingono i conti Azimut
DUE VELOCITÀ - L'incremento è legato alla clientela istituzionale o con capacità di portafoglio elevate. Più fatica con i piccoli investitori
- 29 aprile 2011
Cat bond
I catastrophe bond sono emessi da assicuratori per costituire una fonte di finanziamento per perdite da eventi dannosi. La caratteristica è che al verificarsi
Le parole chiave del Sole 24 Ore
AbsAbitabilità/agibilitàAbitabilità o servibilitàAbusivismoAccesso breveAgcomAggiotaggioal-QaidaAlawitiAnatocismoAntieconomicitàApprendistatoApproccio