- 27 marzo 2023
Le Gocciole compiono 25 anni e fatturano 110 milioni di euro
In un anno se ne vendono 48 milioni di confezioni, è il biscotto più venduto
- 24 marzo 2023
In Lombardia, accordo quadro da 106 milioni per ristrutturare ospedali e case di comunità
Venti lotti in palio, durata quattro anni, offerte entro il 20 aprile
A Vetulonia nel Grossetano dentro la Tomba del Diavolino
Nella Pianura grossetana è stata riportata alla luce l'antica città etrusca di Vetulonia laddove un tempo si trovava il salmastro Lago Prile, all'interno della laguna che si estendeva sino al Mar Tirreno. Sulle alture, già nel IX sec. a.C. fecero la comparsa i primi etruschi. Poi la vicinanza di
- 23 febbraio 2023
Nei luoghi di Luigi Ghirri dalle montagne al mare
In questo week end cala il sipario su due mostre che hanno celebrato l’ottantesimo anniversario della nascita e il trentennale della scomparsa prematura di Luigi Ghirri
- 03 febbraio 2023
In Italia 26 città vogliono lo status di centri balneari: ecco quali sono e cosa chiedono
I sindaci riuniti nel network “G20 spiagge”: serve una legislazione che tenga conto dell’aumento della popolazione nei periodi di massima affluenza. La ministra Santanchè: un tavolo tra due settimane
- 23 gennaio 2023
L’Italia e il mondo, il doppio binario di un iconico re tra vita e industria
Era l’unico italiano capace di far sembrare tutti gli altri provinciali. Ma, dopo la sua morte, si è sciolto il nodo che lo legava profondamente a Torino
- 22 gennaio 2023
Gianni Agnelli a vent’anni dalla morte. Un iconico re tra vita e industria
Era l’unico italiano capace di far sembrare tutti gli altri provinciali
- 20 gennaio 2023
La Palomar di Roccamare nella pineta e il selvaggio Tirreno a Castiglione della Pescaia
La pineta che circuisce Castiglione della Pescaia e in particolare il borgo di Roccamare quasi nascosta agli sguardi più distratti e quel tratto del Mare Tirreno costituirono il rifugio estivo di Italo Calvino, il cui legame con la Maremma è testimoniato anche dal fatto che lo scrittore riposa per
- 12 dicembre 2022
La Zanzara del 12 dicembre 2022
Ennesima gaffe salviniana. I conduttori concordano anche sulla trasformazione...
- 09 dicembre 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
- 28 ottobre 2022
Il gruppo Argea investe nella cantina Zaccagnini eccellenza d’Abruzzo
Azienda di Bolognano
- 13 ottobre 2022
Plant based, così le «proteine alternative» entrano nelle abitudini degli italiani
Secondo il Gruppo prodotti a base vegetale di Unione italiana food crescita del 4,8% nel primo semestre dell’anno dopo il +12,85 del 2021.
- 06 ottobre 2022
Fotovoltaico, impianti aziendali fermi per i mancati allacci
Abbiamo 12 impianti fotovoltaici installati da mesi sui tetti dei nostri supermercati nelle province di Livorno...
- 25 settembre 2022
24 ore di corsa con Eleonora Corradini
Dal 30 settembre e al 2 ottobre 2022 le valli Olimpiche, Torino 2006 ospiteranno la seconda edizione del Campionato Mondiale di Plogging...
- 27 luglio 2022
Spighe Verdi 2022, sono 63 le «bandiere blu dei comuni rurali»
Riconoscimenti dellaFoundation for Environmental Education stabiliti attraverso un insieme di indicatori condivisi con Confagricoltura in grado di fotografare le politiche di gestione del territorio