- 08 dicembre 2020
Una nuova visione per l’alta formazione artistica
La ricerca è un “circum” ovvero un “attorno” e il “circare” è un andare intorno, un disegnare uno spazio circoscrivendolo, un delimitare il punto di vista su una porzione di mondo, tentando l'esperienza della sintesi: ovvero della composizione, del mettere insieme, del ridurre il conflitto a
- 25 settembre 2020
Stati Uniti: i diritti, le armi, le minoranze e il voto
Dopo le proteste seguite al proscioglimento dei poliziotti coinvolti nell'omicidio......
- 15 gennaio 2020
Il caso Annarumma e la strategia della tensione
Il saggio di Cesare Vanzella per i tipi di Castelvecchi Editore fa il punto sulle cause di una stagione che insanguinò l’Italia intera
- 21 agosto 2019
Salvini, il rosario e la ’ndrangheta: bufera di reazioni su Morra (M5S)
Il senatore Nicola Morra, M5s, durante il dibattito sulla crisi di governo, nel suo personale attacco a Matteo Salvini che brandiva ancora una volta il rosario, ha usato parole che molti calabresi (e non solo loro) non hanno apprezzato
- 26 luglio 2019
Un paese che non valorizza lauree e dottorati
Estratto da “Gioventù sprecata. Perché l'Italia ha fallito sui giovani” di Alberto Magnani, Castelvecchi editore
L’Italia? Un paese che non valorizza lauree e dottorati
C’è un elemento in più che depone a sfavore dell’Italia nella valorizzazione economica degli under 30: i titoli universitari “non pagano”, nel senso letterale del termine. Abbiamo già detto della discrepanza di retribuzione fra laureati, ma quanto vale la laurea in sé? L’Ocse, l’Organizzazione per
- 25 luglio 2019
Lavoro, perché in Italia conta più l’anagrafe della qualità
Cosa rischia un paese che ha smesso di investire sulle nuove generazioni? Se ne parla in «Gioventù sprecata», libro-inchiesta edito da Castelvecchi . Ne pubblichiamo un estratto dedicato alla questione salariale: perché in Italia l’andamento delle retribuzioni dipende (quasi) solo dall’età e non dal proprio valore aggiunto
- 19 gennaio 2018
I nuovi arrivi in Politica
Ospite della puntata Alberto Castelvecchi, editore e esperto di comunicazione ...
- 17 novembre 2017
Con Alberto Castelvecchi tra politica e costume
Alberto Castelvecchi, editore e talent scout, è lo "sveglioprestista" del giorno. Luca Telese commenta il fritto misto di giornata...
- 10 novembre 2017
Il risveglio con Alberto Castelvecchi
I fatti e le notizie del giorno commentati con Alberto Castelvecchi, editore e talent scout italiano....
- 30 ottobre 2017
L'opinione del giorno
I fatti e le notizie del giorno commentati con Alberto Castelvecchi, editore e talent scout italiano.
- 18 ottobre 2017
L'opinione del giorno
I fatti e le notizie del giorno commentati con Alberto Castelvecchi, editore e talent scout italiano...
- 04 ottobre 2017
L'opinione del giorno
I fatti e le notizie del giorno commentati con Alberto Castelvecchi, editore e talent scout italiano...
- 26 settembre 2017
L'opinione del giorno
I fatti e le notizie del giorno commentati con Alberto Castelvecchi, editore e talent scout italiano...
- 08 settembre 2017
L'opinione
I fatti e le notizie del giorno commentati con Alberto Castelvecchi, editore e talent scout italiano...
- 04 giugno 2016
Non solo profughi, storie di immigrati di successo
Imprenditori, commercianti, ma anche medici primari, soldati, star della tv