Castellanza
Trust project- 01 giugno 2023
ChatGPT: uno strumento, un collega, o un consulente?
La prospettiva dei chatbot come consulenti ci consente di interpretare qualche aspetto dei cambiamenti in corso come un nuovo scenario, in cui sono diventati ampiamente e facilmente disponibili consulenti anche a chi non se li è potuti permettere finora, come molti docenti di scuola e molti liberi professionisti
- 20 maggio 2023
«Chatbot, che ore sono?», conoscere l’AI con una domanda e tre risposte
Le risposte a una semplice domanda ci possono dare interessanti informazioni su queste peculiari entità aliene che sono gli attuali chatbot
- 19 maggio 2023
Al Festival dell’Economia di Trento la Ministra per le disabilità Locatelli e il Comandante Gdf De Gennaro
Giovedì 25 maggio l'Aeronautica Militare omaggia il Festival sorvolando il cielo della Provincia
- 18 maggio 2023
“Il futuro del futuro: le sfide di un mondo nuovo”: il Festival di Trento fa tappa al Politecnico di Milano
Appuntamento dopo le tappe al Cuoa Business School di Vicenza, con il Politecnico di Torino e l'Università di Siena, il Dipartimento di Economia dell'Università di Perugia, la Bologna Business School e la Liuc di Castellanza
- 16 maggio 2023
Intelligenza artificiale, perché fare previsioni questa volta è più difficile
I cambiamenti che stiamo vivendo in questi mesi sembrano esponenziali, non lineari, e per questo occorre un’attitudine vigile e critica
- 15 maggio 2023
Festival dell’Economia 2023, la segretaria del Pd Elly Schlein a Trento il 25 maggio
Dal 25 al 28 maggio la 18^ edizione dedicata al tema «Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo nuovo». Politica economica e geopolitica i filoni affrontati
- 21 marzo 2023
Conquistare nuovi mercati con il driver dell'innovazione
Meccanica, macchine utensili, sensoristica, medicale e farmaceutica sono tra i settori più vocati a mettere in pratica la ricerca
- 18 marzo 2023
Studiare e lavorare all’estero, la guida completa per scegliere il Paese giusto nel 2023
State pensando di studiare all’estero? Dalle superiori fino all’università, le opportunità non mancano: Erasmus, scambi internazionali, università straniere. Tutte le informazioni utili per scegliere la destinazione giusta nella guida di 80 pagine che si può scaricare all’interno di questo articolo
- 15 marzo 2023
Un’esperienza fuori dai confini vale il 15,4% in più sull’occupazione
AlmaLaurea e il valore dell’esperienza all’estero: partire aumenta del 15,4% le chiances occupazionali dei laureati
- 07 marzo 2023
«Big Box Piacenza», come sta cambiando il cuore della logistica italiana 25 anni dopo la prima Ikea
A distanza di venticinque anni dal primo insediamento di Ikea, siamo andati a vedere come funziona il sistema nervoso dell’economia contemporanea, in una delle sue capitali
- 06 marzo 2023
Morto Valerio Castronovo, insigne studioso dell’industria italiana
Tra le sue opere, una fondamentale biografia sul fondatore della Fiat Giovanni Agnelli
- 08 febbraio 2023
Organi di controllo nelle SRL con conduzione famigliare
Organi di controllo nelle SRL con conduzione famigliare
- 16 dicembre 2022
Intelligenza Artificiale, sostenibilità e educazione finanziaria: una società inclusiva e digitale per i Fuoriclasse della Scuola
Si conclude oggi la sesta edizione de “I Fuoriclasse della scuola”, progetto realizzato grazie alla collaborazione tra Ministero dell'Istruzione e Fondazione per l'Educazione Finanziaria con ABI, Confindustria e Museo del Risparmio
Fuoriclasse
Chiudiamo la settimana con una puntata dedicata a due iniziative nate per valorizzare i giovani talenti...
- 14 dicembre 2022
Mondiali in Qatar, perché Marocco-Francia non è solo una partita di calcio
Il Marocco è stato un Protettorato francese (parzialmente in condominio con la Spagna) dal 1912 fino al 1956
- 25 novembre 2022
Gestione dei costi e competitività, imprese italiane alla ricerca del tempo perduto
Emerge un “ritardo cronico” ma ora le imprese si stanno aprendo a nuovi approcci e a nuovi strumenti. Alberto Bubbio: «Quadro tutto sommato positivo»