- 10 luglio 2019
Trekking e cascate di ghiaccio
La Valle Varaita mette a disposizione degli appassionati di sport e di escursioni svariate opportunità sia d’inverno sia d’estate. Ovviamente il fulcro è il Monviso, la montagna più importante della valle (oltre che quella da cui nasce il Po) che può essere scalata direttamente oppure apprezzata
La foresta di cimbri più grande d'Europa
E’ il bosco di pini cembri più grande d’Europa ma soprattutto ha una storia antichissima e nobile visto che è stato citato da Virgilio e nella Historia Naturalis di Plinio il Vecchio. L'Alevé è un bosco antichissimo, situato in Valle Varaita, che affonda le proprie radici addirittura nelle grandi
Valle Varaita, vecchio feudo occitano
Un viaggio tra le montagne che ha poco in comune con le consuete vacanze in quota. La Valle Varaita, in provincia di Cuneo, ha tradizioni radicate nel tempo: la cultura occitana è rimasta ben diffusa in queste regioni recondite e tramanda usanze nate ormai 2mila anni fa.Non solo: la Valle Varaita,
Una diga all'ombra del Monviso
Una diga all'ombra del Monviso. L'impianto idroelettrico di Casteldelfino è situato nel Parco naturale che prende il nome dalla nota cima del Piemonte (da cui nasce il Po) ed utilizza le acque captate dalla diga di Castello, posta a quota 1587 metri sul livello del mare. Quest'ultima è uno
- 27 ottobre 2017
Il Piemonte nella morsa di siccità, incendi e smog. Torino: polveri sottili alle stelle
Anche il mese di ottobre è passato senza nemmeno una goccia di pioggia, da Torino a Ferrara il Po è in secca come otto anni fa, nelle dighe idroelettriche mezzo vuote Terna rileva un tasso di riempimento al minimo dal 1970, molte centrali idroelettriche anche in Centro Italia sono ferme perché sono
- 27 ottobre 2017
Allarme in Nord Italia, decine di roghi nei boschi di Torino e Cuneo
Resta critica la situazione nel Nord Italia e soprattutto in Piemonte per i roghi nelle vallate del Torinese e del Cuneese degli ultimi giorni. Ieri sera a Cantalupa, in provincia di Torino, un ragazzo di 26 anni è morto dopo essere stato colpita da un infarto mentre tagliava degli alberi nella sua
- 07 marzo 2015
Il Parco del Monviso sta dividendo il Piemonte alpino
Sempre meno Piemonte, sempre più “pié” contro “monte”. Lo scontro tra le due parti del territorio regionale si acuisce ogni giorno. L’oggetto del contendere, questa volta, è rappresentato dalla proposta di creare il Parco del Monviso a cavallo delle Valli Pellice, Po e Varaita, nelle province di
- 29 giugno 2014
La signora del Monviso
Alessandra Boarelli è stata la prima donna a scalare la montagna da cui nasce il Po. Il Cai ricorda l'ascesa con il bollino rosa
- 19 giugno 2011
Viaggio nel patriottico Monviso, l'ombelico della Padania leghista
Il Monviso, che alcuni considerano l'ombelico della Padania, ha in realtà un significato opposto. Fu la culla dell'alpinismo nazionale e patriottico
- 01 gennaio 1900
Estate italiana fra gusto e tradizione
Gli eventi, le feste e le sagre che caratterizzano la bella stagione lungo la penisola - L'IMBARAZZO DELLA SCELTA - Dalle Alpi alla Sicilia si possono scovare moltissime manifestazioni meno famose di quelle conosciute nel mondo quale il Palio di Siena ma molto gradevoli e ben curate