- 22 luglio 2022
Ogni anno dalle Casse di previdenza 765 milioni al fisco
Le imposte sugli investimenti mobiliari rappresentano circa il 91%, per un valore di 695 milioni di euro
Ogni anno dalle Casse di previdenza 765 milioni al fisco
Le imposte sugli investimenti mobiliari rappresentano circa il 91%, per un valore di 695 milioni di euro
- 01 luglio 2022
Museo di Taranto, scongiurata la chiusura: arrivano vigilanti privati
I sindacati avevano indetto la protesta per la carenza di organico. Interviene il ministero della Cultura: domenica 3 arriva la vigilanza
- 31 maggio 2022
La piaga dell'«atemporalità» negli appalti: cure sempre uguali a se stesse a dispetto di contesti e conseguenze
INTERVENTO. Legge delega: è accettabile che l'individuazione dei principi rimanga valida dopo oltre sei anni perché nel frattempo non siamo riusciti ad attuarli?
- 19 maggio 2022
Le nuove parole del beauty: più cura, più consapevolezza e libertà d’espressione
Da self-care a molteplicità, da genderless a make-care. Ecco le coordinate attraverso cui passa un rinnovato modo di conoscersi e valorizzarsi.
- 21 aprile 2022
Quando la colpa non è tutta di chi scrive le leggi (ma di chi le interpreta)
Il tema della legge “oscura”
- 29 marzo 2022
Putin obbliga a ripensare la globalizzazione
In due giorni, giovedì e venerdì scorsi, si sono succedute a Bruxelles le riunioni di alcuni dei principali organismi del sistema occidentale, la Nato, il G7 e l’Unione europea. In quelle riunioni sono stati discussi temi diversi (dalle sanzioni alla Russia all’autonomia energetica dell'Europa),
- 24 febbraio 2022
"Vigilantes puniri non possunt": il problema della responsabilità penale dei componenti dell'OdV
La configurabilità di una responsabilità penale dei componenti dell'Organismo di Vigilanza per omesso impedimento di un reato rilevante ex D.lgs n. 231/2001 è finora sempre stata esclusa, tanto dalla dottrina, quanto dalla giurisprudenza. Tuttavia si segnala un'inversione di tendenza, a livello giurisprudenziale, che potrebbe portare al riconoscimento della sussistenza di una posizione di garanzia, penalmente rilevante, in capo ai membri dell'OdV
- 17 febbraio 2022
Ex Ilva, i fondi Riva restano alle bonifiche, non passa la linea del Governo
Milleproroghe: articolo 21 bocciato da Pd, M5S, Forza Italia e Italia Viva
- 08 febbraio 2022
Il Covid ha moltiplicato le leggi incomprensibili e mancano i Codici dove trovare tutto
La proliferazione delle misure durante la pandemia ha messo ancora più in luce il caos normativo e la necessità di raccolte ordinante delle disposizioni
- 29 gennaio 2022
Bello il rito dei grandi elettori (tra Covid e rischio guerra in Ucraina)
Fosse per noi faremmo continuare l’elezione del presidente della Repubblica per due o tre mesi. Tanto che succede là fuori di così più importante?
Quirinale, il centrodestra voterà Casellati e prova la spallata
Salvini e Meloni vogliono la conta: dal vertice notturno mandato a Salvini per un nome di area con cui verificare i numeri. Principali indiziati Elisabetta Casellati e Marcello Pera