Cassandra
Trust project- 14 febbraio 2023
I bond vedono la recessione in Usa, Wall Street la crescita: chi ha ragione?
Economisti e Borsa scommettono sulla recessione evitata, mentre la curva dei tassi prevede una dura caduta dell’economia. Ecco perché
- 13 febbraio 2023
Hpe Group corre con il motore elettrico
Per l’azienda di ingegneria la svolta passa per due acquisizioni: la Pure Power Control (P2C), softwarehouse di Pisa, e la AT Motors di Soliera
- 10 febbraio 2023
ChatGpt: il 15 febbraio crollo delle Borse. L’intelligenza artificiale diventa Cassandra
Una versione “underground” del noto software di intelligenza artificiale circolata in rete si sbilancia sulla data di un possibile crollo dei mercati azionari. Quel che è certo, per ora, è che a rischio crollo sono numerosi progetti che esibiscono un modello di business collegato all’AI
- 22 dicembre 2022
Lagarde, la «civetta» trasformata nel «falco dei falchi»
Nel tentativo politico di mettere d'accordo i governatori, la presidente della Bce ha esasperato i toni con un annuncio molto restrittivo
- 01 ottobre 2022
Maddy a Roma, Apocalisse a Milano e molti ritorni da M di Popolizio a Resurrexit Cassandra
Apriamo con una prima nazionale Maddy...
- 29 settembre 2022
Maddy a Roma, Apocalisse a Milano e molti ritorni da M di Popolizio a Resurrexit Cassandra
Apriamo con una prima nazionale Maddy...
- 22 giugno 2022
A Macerata la canzone d'autore di domani, nel segno di Leopardi
Si esibiranno allo Sferisterio gli otto giovani vincitori di Musicultura, insieme ai Litfiba, Manuel Agnelli, Gianluca Grugnani e Emiliana Torrisi
- 14 giugno 2022
La curva dei tassi va sottosopra: il mercato ora teme la recessione negli Usa
Lo shock sull’inflazione e le attese per una Fed più aggressiva riportano in vita la più classica delle Cassandre dei mercati. Ecco cosa prevede
- 30 marzo 2022
Il dietrofront di Mosca sui negoziati raffredda gli entusiasmi, Milano chiude piatta (-0,03%)
Dopo le speranze per un cessate il fuoco, tornano le preoccupazioni sul conflitto Russia-Ucraina. A Piazza Affari volata di Tim (+6,6%), scivolano i bancari
Draghi a Putin: stabilire cessate il fuoco. Berlino, da Mosca rassicurazioni su pagamenti gas in euro
Giudizi contrapposti sui risultati dei colloqui diplomatici Mosca-Kiev. L’offensiva prosegue sul campo, nuovi bombardamenti su Kiev. E la Casa Bianca valuta ulteriori sanzioni contro la Russia
- 29 marzo 2022
Le Borse tornano al pre-guerra, ma la Cassandra dei mercati vede recessione
Mentre i listini si infiammano per le trattative Russia-Ucraina, si inverte la curva dei tassi Usa: evento che ha sempre anticipato la recessione
- 21 marzo 2022
Rischio stagflazione: dai tassi alla volatilità, gli indici di rischio dei mercati
La curva dei rendimenti Usa sta per invertirsi: l’indicatore ha anticipato tutte le crisi dagli anni ’60 a oggi. L’Europa più esposta agli effetti della guerra: possibile la recessione tecnica, ma il 2022 dovrebbe chiudersi ancora in positivo
- 07 marzo 2022
La lotta millenaria del “secondo sesso”
E’ in libreria per i tipi di Castelvecchi “Storie di genere. Il punto sulle donne: differenza e dialogo” a cura di Giuliana Adamo
- 27 febbraio 2022
Come investire nel medio termine anche senza il sostegno della Bce
Tra le aziende da monitorare con attenzione Straumann, società leader globale nell'estetica dentale, Sartorius, società biotech francese e PayPal
- 13 dicembre 2021
La Brexit non frena la voglia di Made in Italy degli inglesi
Ci sono 20 miliardi di motivi commerciali che legano Italia e Regno Unito: è il peso dell’interscambio tra i due paesi. E la bilancia pende tutta a vantaggio dell’Italia: l’export vale 15 miliardi, l’import solo 5 miliardi. Un tesoretto che rischia di perdersi, tra i postumi del mondo Covid (più
Sarà un altro Natale difficile, ma ci sono più possibilità di voltare pagina
Dodici mesi fa dicevamo «spes ultima dea», ma oggi non siamo più all’ultimo stadio: potremo ancora voltar pagina
- 30 novembre 2021
Scuola, dietrofront governo: niente Dad con un solo positivo per classe
Ieri firmata circolare dei ministeri dell’Istruzione e della Salute con il giro di vite. Poi il dietrofront del Governo: valgono le regole precedenti. Alle superiori didattica a distanza solo se ci sono almeno 3 positivi in classe. Da 6 a 12 anni Dad se ci sono due casi in classe