- 22 luglio 2022
Obbligazioni tricolori in stand-by con le incognite politiche
Il 59,5% dei gestori preferisce non sovraesporsi al rischio Paese. Meglio le obbligazioni societarie di aziende internazionali. I dubbi sullo scudo Bce
- 18 febbraio 2022
La grande truffa: da Cdp a Generali, così a Londra stanno “clonando” i colossi italiani
Nel registro inglese rubate le identità di Carlo Messina (Intesa SanPaolo), Fabrizio Palermo (ex Cdp) e Pierfrancesco Latini (Sace). Ma ci sono anche James Bond e Jesus Christ
- 08 novembre 2021
La quarta emissione del Btp Futura
Il Tesoro torna in campo con l'emissione del BTp Futura......
- 22 novembre 2020
La nuova Bim punta a diventare polo aggregante
Cassa Lombarda, Consulia e Ifigest i partner desiderati. L’obiettivo è portare entro il 2024 le masse dagli attuali 4,5 a 10 miliardi
- 29 gennaio 2020
I titoli azionari con alti dividendi che battono il BTp decennale
Una decina di blue chip rende oltre il 4 per cento. Gli esperti ricordano che sono strategie adatte a obiettivi di lungo
- 25 giugno 2019
Evasione fiscale, Ubs paga al Fisco 111 milioni. Scoperto manuale anti-Gdf
Ubs, la principale banca svizzera, verserà all’agenzia delle Entrate 111,5 milioni di euro per chiudere un contenzioso fiscale con risvolti penali
- 08 novembre 2018
Inchiesta Pkb, si indaga anche per abusivismo e associazione a delinquere
Non solo riciclaggio, non solo creazione di una stabile organizzazione occulta sul territorio italiano, non solo omessa dichiarazione al fisco. Nel decreto di perquisizione che ha portato all’operazione della Guardia di Finanza di martedì scorso nei confronti della branch italiana della Pkb private
- 07 novembre 2018
Blitz Gdf in sede milanese Privat Kredit Bank: nel mirino 400 milioni nascosti al Fisco
Perquisizioni sono in corso presso la sede milanese della Privat Kredit Bank, istituto svizzero che controlla l’italiana Cassa Lombarda. Su disposizione della Procura della Repubblica di Milano i militari del Nucleo di polizia Tributaria della Guardia di Finanza milanese sono alla ricerca di carte,
- 03 settembre 2018
Primo giorno di scuola
Parte una nuova stagione di Due di denari e nel loro "primo giorno" ...
- 12 marzo 2018
Tre anni di tutele crescenti
Sono passati tre anni dall'introduzione del contratto di lavoro a tutele crescenti ...
- 05 febbraio 2018
Anatocismo e Usura sopravvenuta
In questa puntata affrontiamo due fenomeni senza dubbio non immediati da comprendere ...
- 18 settembre 2017
Un assegno per ripartire
Apriamo la settimana ospitando nei nostri studi Maurizio Del Conte...
- 05 dicembre 2016
Analisti, vero test sarà il nuovo governo. Rischio elevato per Mps
Niente shock da referendum, poiché le Borse avevano già scontato lo scenario di vittoria del «No», ma il focus si è spostato sulla fase post Renzi e sulle mosse del presidente della Repubblica per arrivare alla formazione di un nuovo governo. La grande incognita è invece la ricapitalizzazione e il
- 12 settembre 2016
L’Europa limita il rosso, ma Piazza Affari chiude a -1,8%. Cautela Fed, Wall Street recupera
I listini europei chiudono in rosso, ma evitano la debacle. Dopo l'avvio pesante che aveva portato Milano a cedere quasi il 3%, la risalita degli indici Usa sopra la parità (in serata ulteriore accelerazione e chiusura a +1,47% per lo S&P 500 dopo le parole di Lael Brainard, del board della Fed,
- 30 agosto 2016
Le Borse europee pagano l’effetto-Fed
Le Borse mondiali continuano a navigare a vista, mentre gli investitori considerano le proprie posizioni alla luce dell’attesa correzione al rialzo dei tassi di interesse americani nei prossimi mesi. Prospettiva che ormai il mercato dà per scontata, dopo il discorso del presidente della Federal
- 23 agosto 2016
Borse, Milano tiene col rimbalzo delle banche
Il risveglio delle banche compensa lo stop dei petroliferi e permette a Milano di aprire in rialzo la settimana arginando l’emorragia sull’azionario, -4% il Ftse Mib e -7,5% il sottoindice degli istituti di credito, che aveva caratterizzato la scorsa ottava. Con un occhio verso Ventotene, per