cassa integrazione
Trust project- 25 marzo 2023
Comunicato sindacale del Comitato di redazione
È di queste ore la notizia del ritorno all’utile del gruppo Sole 24 Ore nel corso del 2022, 500mila euro al lordo delle poste straordinarie, 1,4 milioni al netto. Un risultato faticosamente raggiunto dopo anni di perdite, svalutazioni, ricapitalizzazione e vicende giudiziarie; un risultato rispetto
- 24 marzo 2023
Portovesme, riesplode la rabbia dopo la fumata nera sulla vertenza
Un’assemblea permanente è stata proclamata alla fonderia di San Gavino con tanto di tende sul tetto, piazzate da quattro operai, mentre altri tre loro colleghi si sono incatenati ai tornelli dell’impianto
- 23 marzo 2023
Eurallumina, intesa azienda-istituzioni entro maggio o rilancio a rischio
È corsa contro il tempo per cercare di non far fallire il progetto di riavvio dell’Eurallumina di Portovesme, nel Sulcis. Senza infatti una nuova intesa scritta è a rischio tutto il progetto di rilancio
- 18 marzo 2023
Almaviva, azienda e sindacati in pressing sui fondi per salvare il call center del Covid
Le parti chiedono al ministero delle Imprese e del made in Italy la convocazione del tavolo della vertenza del call center per mettere in sicurezza i 500 lavoratori del numero di emergenza 1500
- 16 marzo 2023
Parità di genere, punteggi premiali possibili anche nei bandi non finanziati dal Pnrr
Per il Tar Lazio la normativa consente già un'applicazione generalizzata. Analisi delle misure inserite nella bozza del nuovo codice appalti
- 13 marzo 2023
Gli ammortizzatori in campo per chi ha esaurito i plafond
Nel 2023 aiuti per le aree di crisi industriale complessa e per chi cessa l’attività. L’Inps ha fatto il punto sugli strumenti disponibili nella circolare 4/2023
- 12 marzo 2023
Mutui nella morsa della Bce. Lagarde: «Le banche rinegozino i contratti»
I tassi saliranno ancora e per questo motivo gli istituti di credito hanno tutto l’interesse - per evitare la crescita di crediti incagliati - a rinegoziare i mutui ai propri clienti
Stellantis, accordo sul contratto: aumento mensile di 207 euro in 2 anni
Sottoscritto il rinnovo del Contratto di Gruppo che varrà anche per Cnh Industrial, Iveco e Ferrari - Ad aprile prima tranche del bonus e a regime aumenti per oltre l’11%
- 07 marzo 2023
Mutui, i tassi saliranno ancora: così parte la corsa alle surroghe
Dopo le parole di Lagarde i futures sull’Euribor toccano il 4%. Sabatini (Abi): «In Italia molti strumenti per venire incontro alle difficoltà»
Operai protestano sulla ciminiera a 100 metri di altezza alla Glencore di Portovesme
La vicenda ruota attorno ai costi energetici che la fabbrica, specializzata nella produzione di piombo, zinco, oro, argento, rame e acido solforico, non riesce a gestire e che hanno fatto scattare la cigs per 1.300 dipendenti
Balneari, a Bruxelles si valuta "possibile incompatibilità". SIB chiede di risolvere definitivamente la questione
La Commissione europea ieri è tornata sulla vertenza dei balneari, dopo che il decreto Milleproroghe ...
- 24 febbraio 2023
«Nel Pd, ma fuori dal derby. Contro il precariato ricetta spagnola: il lavoro a tempo sia più costoso»
«La transizione ecologica non può essere a titolo gratuito, serve l’intervento pubblico per contenere i costi sociali. Il ruolo dello Stato nell’economia? La questione è stata risolta da Keynes molti anni fa»
Superbonus, caos cessioni: infissi e caldaie perdono un contratto su tre
Oltre quattro miliardi di euro che potrebbero andare in fumo. Magazzini pieni di prodotti, contratti stracciati, cantieri fermi, ordini bloccati a tempo indeterminato
Caos cessioni, infissi e caldaie perdono un contratto su tre
Il decreto legge blocca crediti ha mandato in tilt il mercato degli interventi in edilizia libera Coinvolte anche tende solari e pompe di calore: nel 2023 mancati ricavi per oltre quattro miliardi
- 22 febbraio 2023
Ita, revocato lo sciopero del 28 febbraio con l’intesa che aumenta le retribuzioni
Da aprile scattano gli incrementi per allinearsi sui valori del Ccnl del trasporto aereo
- 21 febbraio 2023
Ex Ilva, il ministro Urso conferma l’accordo di programma a Taranto
L'accordo di programma tra Governo ed enti locali sull'ex Ilva di Taranto, ora Acciaierie d'Italia, si farà. Lo ha confermato il ministro Adolfo Urso, ricevendo il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci