- 02 giugno 2023
Spetta all'avvocato sollecitare il cliente per ottenere la documentazione
Altrimenti, secondo la Cassazione, il legale paga i danni per responsabilità professionale per il ritardo nel ricorso
- 01 giugno 2023
Legittimo impedimento per l'avvocato depresso
Il Consiglio Nazionale Forense ricorda che l'impedimento a comparire può essere integrato anche da una malattia cronica, concernendo anche la capacità di partecipare attivamente all'esercizio costituzionale di difesa
- 31 maggio 2023
Contributi Inps extra minimale: gli utili della società non fanno parte della base contributiva del socio
La questione è oggetto di un vivace contenzioso che si articola nelle corti di merito: qualche procedimento è giunto all'attenzione della Suprema Corte che, chiamata a pronunciarsi sul caso di un socio il quale non prestava attività lavorativa in azienda, ha statuito che i dividendi che integrano reddito da capitale non costituiscono base imponibile per i contributi INPS (Cass.Civ. n. 21540/2019)
Agevolazioni, benefit e retribuzione, la differenza tra concetti che non sono sinonimi
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la recentissima sentenza n. 14216 del 23 maggio 2023, consente di riflettere sul fatto che non tutte le attribuzioni patrimoniali rientrano nel concetto di retribuzione in senso civilistico
- 30 maggio 2023
Rassegna della Cassazione
Reintegrazione nelle mansioni originarie a seguito di nullità di trasferimento di ramo d'azienda Lavoratore in carcere e obbligo di comunicazione dell'assenza Licenziamento per giustificato motivo soggettivo
- 30 maggio 2023
Il presidente dell'assemblea può essere eletto fra gli estranei al condominio
Lo ha chiarito la Corte di Appello di Catanzaro con sentenza numero 572 pubblicata il 9 maggio 2023
- 29 maggio 2023
Elezione di domicilio, fa fede la Pec del difensore
Lo ha chiarito la Cassazione con la sentenza n. 14878 depositata oggi
- 27 maggio 2023
Un'arnia in giardino: il sapore dei fiori
Un'arnia in giardino ci consente di avvicinarci al mondo delle api ma non solo ...
- 25 maggio 2023
Contributo unificato al 50% nell'accertamento tecnico preventivo
I chiarimenti del ministero su Filo Diretto sul valore del contributo unificato nei procedimenti speciali del codice di rito e nelle impugnazioni delle delibere condominiali
- 22 maggio 2023
Il reato di spaccio di stupefacenti
Si ha reato di spaccio di stupefacenti quando si pongono in essere le condotte penalmente sanzionate dal Testo Unico sugli stupefacenti D.P.R. 309/1990
L'assemblea condominiale può deliberare a maggioranza la costituzione del fondo morosi
E' il principio reso dal Tribunale di Roma con sentenza n. 7695 del 16 maggio 2023
La (non) compromettibilità in arbitri dell'accertamento del credito verso il fallito
Il regime disciplinatorio intertemporale
- 19 maggio 2023
Indennità di maternità, l'avvocata che si rivolge all'Inpdap non può chiedere la differenza a Cassa forense
Lo ha ribadito la Corte di cassazione, ordinanza n. 13846 depositata oggi, respingendo il ricorso del legale che chiedeva di essere ristorare rispetto al trattamento più generoso di Cassa forense
Frodi carosello e dolo di evasione in presenza di Amministratori di diritto e di fatto
L'associazione per delinquere sussiste per il solo fatto dell'esistenza di un permanente vincolo associativo a fini criminosi, indipendentemente dalla effettiva commissione dei reati cui la stessa è finalizzata
Rassegna della Cassazione
Contestazione disciplinare, specificitàRifiuto di adempiere ad un ordine del datore e reciproci obblighi di correttezza e buona fedeLicenziamento del dirigente Ordine di riammissione in servizio e diritto del lavoratore al ripristino della posizione di lavoro Apprendistato professionalizzante e piano formativo
Compensi avvocato: vale il preventivo firmato dal cliente
Per la Cassazione, il giudice non può liquidare una cifra inferiore rispetto a quanto indicato nel preventivo sottoscritto dal cliente senza verificare se abbia o meno valore di un patto sul compenso