- 13 agosto 2022
Il Caso Skripal
4 marzo 2018, Salisbury, Inghilterra: l'ex agente del KGB Sergei Skripal (fuggito in Occidente dopo aver lavorato come talpa) viene avvelenato
- 03 ottobre 2019
Rosneft passa all’euro: non è più il dollaro la valuta di riferimento
La de-dollarizzazione prosegue in Russia, che prende le distanze dalla valuta americana anche negli scambi commerciali e nei mercati dell’energia, dominati dal biglietto verde. E intanto Mosca e Teheran passano a un sistema alternativo a Swift per i trasferimenti interbancari
- 03 agosto 2019
Caso Skripal, Trump impone nuove sanzioni alla Russia
La Casa Bianca ha imposto un secondo round di sanzioni alla Russia per l’utilizzo di un agente nervino nel tentato omicidio di Serghej Skripal, l’ex spia avvelenata insieme alla figlia a Salisbury (Regno Unito). L’ordine esecutivo firmato da Donald Trump proibisce alle banche statunitensi di acquistare debito sovrano russo
- 22 novembre 2018
Morte misteriosa per Korobov, capo dell’intelligence militare russa
I servizi militari russi, conosciuti con la sigla Gru, perdono in modo poco chiaro un altro capo. Il ministero della Difesa ha infatti annunciato la morte di Igor Korobov, responsabile dell’intelligence militare dal 2016, definendolo «un vero figlio della Russia, un patriota...una persona
Nuovo caso Skripal? Altri due britannici avvelenati: Mosca respinge accuse
Un uomo e una donna, 45 e 44 anni, sono stati ritrovati privi di conoscenza probabilmente avvelenati da un agente nervino nella loro casa ad Amesbury, a soli 13 km di distanza da Salisbury, dove il 4 marzo scorso vennero avvelenati con agente nervino l'ex spia russa Serghei Skripal e la figlia